relAzione Urbana. "Report della città fragile"
Gigi Gherzi - Teatro dell'Argine - Olinda
presenta
REPORT DELLA CITTA' FRAGILE
liberamente tratto dal romanzo Atlante delle norme e dei salti di Gigi Gherzi
evento inserito in XIV Settimana della Cultura 2012 " Ministero Beni e Attività Culturali
con: Gigi Gherzi
scene di: Gabriele Silva, Luana Pavani e Pietro Floridia
regia di: Pietro Floridia
aiuto regia: Anna Serlenga
Report dalla città fragile è un progetto di teatro dello spettatore, dove si parla poeticamente e gioiosamente della fragilità , quella vissuta dalle persone, in rapporto con una vita che richiede ad ognuno un livello di prestazione altissimo. Uno spettacolo che ridà alle vite dignità di grande racconto. Vite dei personaggi raccolte attraverso interviste. Vite che escono dagli scritti e dai contributi creativi degli spettatori. Spettatori che parlano, agiscono insieme, lasciano traccia del proprio passaggio e, alla fine dell'incontro, edificano insieme uno spazio collettivo. Lo spettacolo apre agli spettatori un atlante della città . Allo spettatore il compito di regalare ogni sera nuove storie all'atlante, di dialogare con la vita dei personaggi, vite che escono da interviste raccolte nelle città e all'interno dell'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano.
(www.gigigherzi.org)
17/21 aprile - Teatro Maddalene
Il teatro della città laboratorio
Un seminario condotto da Gigi Gherzi e Anna Serlenga
Cinque giorni di incontro rivolti ad ad attori e non attori. Parleremo, utilizzando le tecniche del teatro e della scrittura, della città . Di quella che conosciamo, che abbiamo visto, delle persone che ci abitano, dei suoi luoghi, delle sue magie e delle sue insidie. Ci guideranno parole chiave a partire dalle quali prenderanno forma piccoli testi, racconti, disegni, improvvisazioni, che si trasformeranno in vere e proprie azioni teatrali. Interagiremo con la scenografia dello spettacolo "Report da una città fragile".
Incontreremo l'ultimo giorno un piccolo pubblico, a condividere il senso e le azioni del percorso svolto.
Il laboratorio è rivolto a tutti, senza limiti di età o di esperienza.
La rassegna si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà dedicato a Padova città del Santo e di Galileo.
Informazioni seminario
Orario: da martedì17 a venerdì 20 dalle19.30 alle 23.30 / sabato 21 dalle 9.30 alle 13.30
Informazioni e biglietti
BIGLIETTI SPETTACOLI: 8 "€ intero / 6 "€ ridotto (minori di anni 26¸ maggiori di anni 65) / 2,50 "€ (Giovani a Teatro)
PARTECIPAZIONE LIBERA agli agorà di pensiero ed agli eventi in piazza
Prenotazioni
paola@tamteatromusica.it / dalle 9.00 alle 13.00 _ 049654669 / 3347685121
TEATRO DELLE MADDALENE - Via San Giovanni da Verdara, 40 - Padova
PALAZZO TREVISAN - Via degli Zabarella, 82 - Padova