Retrospettiva Rohmer. Il ginocchio di Claire.


Quinto Racconto morale di Eric Rohmer, redattore dei "Cahiers du Cinèma" dai tempi di Godard, Truffaut, Rivette e Chabrol.
Nello splendore calmo di un'estate lacustre, esaltato dalla fotografia di Nestor Almendros, i personaggi, lontani da ogni contingenza materiale, hanno la possibilità  di ascoltare, ascoltarsi e analizzare i propri sentimenti.

IL GINOCCHIO DI CLAIRE -Anno 1970
Titolo originale: LE GENOU DE CLAIRE
Altri titoli: SIX CONTES MORAUX 5, CLAIRE'S KNEE
Durata: 105
Origine: FRANCIA
Colore: C
Genere: DRAMMATICO
Formato: 35 MM, EASTMANCOLOR
Produzione: LES FILMS DU LOSANGE
Distribuzione: NUMBER ONE VIDEO
Regia: ERIC ROHMER
Attori: Jean-Claude Brialy (Jerome), Aurora Cornu (Aurora), Beatrice Romand (Laura), Laurence De Monaghan (Claire), Michele Montel (M.me Walter), Gerard Falconetti (Gilles), Fabrice Luchini (Vincent)
Soggetto: ERIC ROHMER
Sceneggiatura: ERIC ROHMER
Fotografia: NESTOR ALMENDROS
Montaggio: CECILE DECUGIS

Trama
Jérà´me, un diplomatico trentacinquenne, sta per sposarsi con Lucinda, la ragazza con cui è fidanzato da qualche anno. Benché lei fisicamente non sia il suo ideale di donna, Jérà´me ha deciso di sposarla perché tra loro si è instaurato un rapporto di cui lui non si è mai stancato. Mentre trascorre le vacanze nella sua casa sulla riva del lago di Annecy, Jérà´me incontra Aurora, una scrittrice rumena che ha conosciuto a Bucarest anni prima. Aurora ha affittato una stanza nella pensione di Madame Walter, una vedova con la quale Jérà´me ha trascorso l'infanzia e che ha due figlie, nate da diversi matrimoni: Laura e Claire. Vedendo l'interessamento con cui la piccola Laura si rivolge a Jérà´me, Aurora stuzzica l'amico e lo spinge a corteggiarla, volendo sperimentare quanto la vicinanza a un'adolescente possa sconvolgere la vita di un uomo anche maturo. Jérà´me inizia ad interessarsi a Laura e la ragazza lo lascia fare, incuriosita e rassicurata dal fatto che il diplomatico stia per sposarsi. Quando però Jérà´me le dà  un bacio sulle labbra, la ragazza si ritrae spaventata e lui deve fingere di averlo fatto per gioco. Nascondendosi dietro la sfida, Jérà´me è sempre più coinvolto nel gioco e l'arrivo della seconda figlia di Madame Walter, Claire, lo sconvolge ancora di più. Esile e minuta, Claire è il suo tipo di donna e poi, vedere una mano del suo fidanzato Gilles sfiorare quasi involontariamente quel ginocchio dall'ossatura perfetta, lo turba. Davanti ad Aurora decide che anche lui toccherà  quel ginocchio scultoreo, nello stesso modo. Del resto perché una ragazza che potrebbe avere chiunque ai suoi piedi, ha un ragazzo che le mente?

Informazioni generali: RETROSPETTIVA ENRIC ROHMER: LA RAGIONE E IL SENTIMENTO