Seminario "I Nodi della storia d'Italia dagli anni settanta ad oggi"
Seminario di Storia Contemporanea
NODI DELLA STORIA D"ITALIA DAGLI ANNI SETTANTA AD OGGI
A cura dell'Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'antichità " Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali " Università di Padova e in collaborazione con l"Assessorato alla Cultura " Comune di Padova
Programma
Mercoledì 6 marzo 2013 " Aula Nievo
CARLO FUMIAN (Università di Padova)
Alle origini del declino italiano: l"economia
Mercoledì 13 marzo 2013 " Aula Nievo
ANTONIO VARSORI (Università di Padova)
L"Italia, la fine della Guerra fredda e la crisi della prima repubblica
Mercoledì 20 marzo 2013 " Aula Nievo
GIOVANNI GOZZINI (Università di Siena)
Il mondo dell'informazione e il ruolo della televisione
Mercoledì 27 marzo 2013 " Aula Nievo
GIOVANNI ORSINA (Luiss - Roma)
La crisi della politica e la nascita del berlusconismo
Mercoledì 10 aprile 2013 " Aula Nievo
GILBERTO MURARO (Università di Padova)
La questione fiscale e la crisi dello stato
Giovedì 18 aprile 2013 " Aula Nievo
ANDREA GRAZIOSI (Università di Napoli)
Alle origini del declino italiano: la politica e la cultura
Mercoledì 24 aprile 2013 " Aula Nievo
GIAMPIERO DALLA ZUANNA (Università di Padova)
La sfida dei nuovi Italiani
Informazioni
Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, Università di Padova, via VIII febbraio 2, tel. 049/8273331, fax 049/8273332, ivsr@unipd.it
Il seminario, gratuito e aperto a tutti, ha validità di corso di formazione per insegnanti (con esonero dal servizio ai sensi degli artt. 62 e 66 del CCNL 2002-2005). Per l"attestato di partecipazione è richiesta l"iscrizione.