Sguardi. Festival del teatro contemporaneo veneto
Babilonia Teatri, Anagoor, Vitaliano Trevisan e molti altri: 18 le compagnie che parteciperanno alla vetrina dedicata alle migliori produzioni teatrali del Veneto.
La rassegna, ideata dall'Associazione PPTV, ospiterà nell'arco delle tre giornate presso il Teatro Verdi, il Teatro alle Maddalene, il Teatro Studio, il Cinema Teatro MPX e il Cinema Lux, ben 18 spettacoli: 15 proposti dagli organismi di produzione teatrale tra i più rappresentativi e 3 realizzati da compagnie emergenti. Sarà un"inedita vetrina sulle migliori produzioni teatrali nel territorio regionale, selezionati da un comitato artistico presieduto dal critico Andrea Porcheddu.
Ideato dall'Associazione PPTV, Sguardi è un festival pensato per coinvolgere sia pubblico che addetti ai lavori con l"obiettivo di creare un"occasione di confronto sulla vivacissima realtà teatrale veneta, in costante movimento e continua crescita, e allo stesso tempo istituire un momento di visibilità nel panorama nazionale di ciò che viene prodotto in Veneto.
La rassegna ospiterà nell'arco delle tre giornate presso il Teatro Verdi, il Teatro alle Maddalene, il Teatro Studio, il Cinema Teatro MPX e il Cinema Lux, ben 18 spettacoli: 15 proposti dagli organismi di produzione teatrale tra i più rappresentativi e 3 realizzati da compagnie emergenti. I progetti sono stati selezionati tra 66 domande di partecipazione pervenute - numero che dimostra la vitalità del teatro nella nostra Regione e che attesta il bisogno diffuso tra gli organismi professionali di tali iniziative - da un comitato artistico costituito dai registi Massimo Munaro, Daniela Nicosia, Pierantonio Rizzato e Maria Cinzia Zanellato e presieduto da Andrea Porcheddu.
Il pubblico potrà spaziare infatti dal raffinato impianto iconografico della compagnia di Castelfranco Anagoor al teatro "rap" dei veronesi Babilonia Teatri; dal circo-teatro dei Pantakin alla commedia dell'arte proposta da La Piccionaia/I Carrara; potrà apprezzare il lavoro d'attore di Venezia Inscena e Questa Nave o di Tib Teatro; il teatro di poesia proposto da Vasco Mirandola o dalla Fondazione AIDA; potrà riflettere con il teatro sociale della compagnia padovana Tam Teatromusica, o con la critica feroce del Nordest alienante e consumistico dei Carichi Sospesi; oppure potrà lasciarsi incantare dal Teatro dei Vaganti, dal Teatro Scientifico o da VivaOperaCIrcus.
Gli artisti emergenti più talentuosi selezionati sono inoltre: il performer Juri Roverato, Marta dalla Via, e Silvia Costa per Plumes dans la tete.
Non mancheranno infine i debutti: la storica compagnia di Rovigo Teatro del Lemming presenterà a SGUARDI il nuovo lavoro, e anche il noto autore vicentino Vitaliano Trevisan darà al pubblico un"anteprima del suo nuovo spettacolo realizzato con Assurdo Teatro e Glossa Teatro.
SGUARDI Festival del Teatro Contemporaneo Veneto avrà in futuro una cadenza annuale e la sede sarà itinerante nelle città capoluogo di provincia: ogni anno una compagnia associata alla PPTV si farà carico dell'organizzazione della manifestazione che occuperà più spazi della stessa città , con eventi spettacolari e dibattiti che si alterneranno dalla mattina alla sera.
L"Associazione Produttori Professionali Teatrali Veneti PPTV è nata nel 2002 per riunire le strutture venete che si occupano di produzione teatrale in modo professionale e operano in situazioni in cui è riconosciuta da uno o più enti territoriali (e in molti casi, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali) un"attività legata ad uno o più settori dell'innovazione teatrale: ricerca, teatro ragazzi, nuova drammaturgia, teatro sociale, teatro comunità .
L"Associazione PPTV è attualmente costituita da Tam Teatromusica di Padova, Tib Teatro di Belluno, Teatro del Lemming di Rovigo, Pantakin da Venezia, Teatro Scientifico di Verona, VivaOperaCIrcus di Vallese di Oppeano (VR), Ensemble Vicenza di Sovizzo (VI). Il presidente dell'Associazione è Labros Mangheras.
La Rassegna è inserita in "Padova Estate Carrarese 2010".
Scarica il programma
Informazioni
TAM Teatro Musica
Tel. 049 654669 - 049 656692
pptv.sguardi@yahoo.it
Ufficio stampa
Elena Casadoro
tel. +39 334 8602 488
elena.casadoro@gmail.com