Spettacolo "Assicutannu u ventu (inseguendo il vento)"
ASSICUTANNU U VENTU (INSEGUENDO IL VENTO)
Alla memoria di Paolo Borsellino
teatro danza enogastronomico
sceneggiatura, testi, musica e regia di Massimo Antonio Ferrara
scritto da Filippo Vitale
arrangiamenti musicali di Paolo Polonio
brani originali eseguiti dal Consolato degli Apolidi
con:
Paolo Polonio contrabbasso
Roberto Scatolini pianoforte
Fulvia Lopes voce
con la partecipazione straordinaria del soprano Morena Pezzetti
Liberamente tratto dal libro " La mamma dei carabinieri" con adattamento teatrale simile a quello che veniva utilizzato dalle compagnie di musicanti ad inizio '900 in Italia nelle societa' contadine per allietare i matrimoni con narrazione e musiche.
Da una storia d"amore è l"invito ad un viaggio nell'Italia che non esiste più. L"incontro tra Rosa, ragazza siciliana e Giovanni, un veneziano che presta servizio militare nell'isola.
Siamo nel 1936. I due innamorati si fidanzano in casa... . La ragazza viene rapita ed in virtù dell'art.544 del codice Zanadelli, il cosiddetto Matrimonio riparatore è costretta a sposare il suo rapitore.
Lo spettacolo finisce rievocando il 19 luglio, quando perirono il giudice Borsellino e la sua scorta.
Durante lo spettacolo il pubblico viene coinvolto nel rinfresco enogastronomico tradizionale siciliano.
Evento inserito in "Padova Estate Carrarese 2011"
Informazioni
Biglietto unico comprensivo della cena di fidanzamento: Euro 15,00
consolatodisicilia@tiscali.it
Comune di Padova - Attività Culturali
Manifestazioni e Spettacolo
Tel. 049/8205623-5611