Spettacolo "Baccalà !! La rotta dello stocco"
BACCALÍ !! LA ROTTA DELLO STOCCO
ovvero la veridica e perigliosa storia di messer Piero Querini mercante veneziano, che nel 1431 naufrago alle Isole Lofoten, riporta in patria veneziana la pelle sua e di pochi, e lo stoccafisso stesso.
Guido Rigatti- voce, chitarre, violoncello
Luisa Ereno - Voce
Veronica Canale - fisarmonica, voce
Paolo Agostini - chitarre, percussioni
Michela Furin - violino, voce, percussioni
Regia audio e luci : Giulio Giacon - Tram studio
Consulenze bibliografiche: Alberto Fiorin e Flavio Birri
Lo spettacolo è un intreccio di due rotte: da una parte quella relativa al viaggio di messer Piero Querini - testimoniato nelle vibranti pagine del suo diario - che nel 1431, tentando fortune commerciali con le Fiandre, naufraga nel mare del Nord, perdendo gran parte dell'equipaggio, carico e nave. Approda su di uno scoglio disabitato, Dopo qualche tempo i superstiti vengono soccorsi e aiutati dalle popolazioni del luogo; sono gli abitanti delle isole Lofoten che ancora adesso sono i principali produttori di stockfiss: il nostro stoccafisso, erroneamente chiamato baccalà .
Al ritorno nella sua Venezia, tramite accurata relazione al Consiglio, fornisce informazioni alimentari sul pesce secco che diventerà in Veneto, nei secoli a venire, una sorta di piatto-vessillo.
L"ensemble invece racconterà in musica la medesima rotta, ma al contrario, partendo dalla Norvegia, per approdare affamato in quel di Venezia, toccando con danze e canzoni, porti e luoghi degni da menzionare per la loro musica e per la loro cucina che vede il merluzzo sotto varie forme (fresco, salato o essiccato) re delle varie mense.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni e biglietti
intero "€ 10, ridotto "€ 8 soci Ass. progetto Portello, Legambiente, ARCI
tel. 049 8725251 - prevendita Elindro Renato strumenti musicali, Riviera San Benedetto 18
tel. 320 7785934 - posta@trioerenorigattiparise.com - www.trioerenorigattiparise.it