Spettacolo "Gioco d'identità "

Spettacolo
GIOCO D"€™IDENTIT̀
poesie tra crude realtà , luce sociale e squarci di esistenzialismo

di Michela Zanarella

con Chiara Pavoni, Marco Palvetti, Matteo Tosi, Michela Zanarella
e la partecipazione straordinaria di Giuseppe Lorin
accordi musicali a cura del M°Paolo Zanarella
regia di Giuseppe Lorin

Reading poetico, è un inno all'€™Amore e all'€™Amicizia: lei attrice in declino, lui attore in ascesa, non indugia a sottoporsi ai provini in... en travestì; forse un tempo erano amanti ed oggi sono solo Amici inseparabili. Lui l"€™aiuta nelle fasi profonde depressive e cerca di sostituirsi a lei anche in spettacoli importanti con l"€™intento di favorire l"€™amica. Il loro, in definitiva, oltre ad essere un sodalizio è da considerarsi un grande Amore! Con il trucco ed i vestiti di scena, lui sembra lei, tanto che è particolarmente impossibile scindere le due persone, anche se in alcuni momenti risulta essere esilarante nel tentativo di indossare abiti femminili. Nel camerino, lui, trova una corbeille di fiori, dove, tra i petali è inserito un bigliettino. Sulla scena della loro esistenza appare un altro uomo, sensuale, aitante, che si innamora di quella figura femminile dopo averla vista in teatro...
Quale sarà  l"€™epilogo?

michela zanarella
Il lavoro femminile, al limite della dignità  umana, è l"€™esperienza lavorativa in un mattatoio del padovano della nostra giovane poetessa italiana che nata a Cittadella, Padova, vive a Roma; Michela Zanarella, le cui poesie sono pubblicate nei siti ufficiali di Alda Merini e di Pier Paolo Pasolini. Si può considerare la poesia della Zanarella un modo vibrante materico di vibrazione dei sentimenti.
͈ vincitrice dei più prestigiosi Premi di Poesia nazionali e non ultimi del I Premio Concorso Pubblica con noi 2011- Fara editore, per la silloge poetica "€œUna farfalla in volo"€ e del Premio Giovanna Dalla Torre di Sanguineto, consegnatole a Roma, in Campidoglio nella Sala del Carroccio, il 13 luglio 2011.
"€œ...Michela Zanarella scrive un nuovo capitolo della Poesia Sociale e Romantica Sentimentale di grande intensità ..."€

FAI-Delegazione di Padova

Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni e biglietti
biglietto intero "‚€ 10, ridotto "‚€ 8 (soci artemedia)
tel. 0432 1740108 - 320 1974363
info@artemedia.ud.it
www.artemedia.ud.it 95