Spettacolo "Le virtuali comari di Faisbuuk"
LE VIRTUALI COMARI DI FEISBUUK
interpreti Alessandra Aulicino, Stefania Sardo, Valentina Tramontana
regia Maria Angela Robustelli.
testo di Gianfranco Izzo
Una pièce teatrale che richiama molto lo stile del Cabaret Tedesco sul tema della chat.
Tre donne diverse a confronto con le due realtà : la maschera che indossiamo dietro un p.c. e ciò che realmente siamo nella vita.
Facebook, un luogo simulacro della vita. Una finestra sul modo virtuale, ingorgo di informazioni che sfrecciano alla velocità di un pensiero. E liberamente, perché non ci sono semafori rossi.
Strade rettilinee infinite, dove viaggiano i nostri doppi, gli spettri di noi stessi, come saremmo dovuti essere. Un flusso che ci risucchia e che ci porta non si sa dove. Dentro di noi, gi๠in fondo, forse. E da allora la nostra vita è cambiata. Penny, Gorgo e Clotilde. Tre donne comuni nei loro tic, nelle relazioni e nei poccoli drammi esistenziali. Avevano una vita normale nell'anormalità , come tutti noi. Prima di facebook. Uno spettacolo di immagini, di proiezioni, di musica che vedrà le tre protagoniste immerse fino al collo nell' occhio del ciclone multimediale, come saltando letteralmente dentro un quadro di Mirò, il loro pc.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni e biglietti
biglietto "€ 10
tel. 340 8822016 - gianfrancoizzo@live.it
Ufficio Stampa
Studio Lavia " Pd - tel. 049.8364188
info@studiolavia.it - www.studiolavia.it