Spettacolo "Yoyo piederuota"

Teatro Ragazzi G. Calendoli

Spettacolo della 31a edizione del Festival Nazionale Teatro per i Ragazzi "G. Calendoli".

Compagnia Santibriganti Teatro di Torino
presenta
YOYO PIEDERUOTA
di BÍ buin, Aicardi, Cischino, Ferrero
con Eva Maria Cischino e Marco Ferrero
voce Valentina Aicardi
luci Nicola Rosboch
scene Marco Ferrero
collaborazione Renato Cavallero
consulenza coreografica Marilena Goria
aiuto regia e suoni Valentina Aicardi
ideazione e regia di Maurizio BÍ buin
con il sostegno della Città  di Settimo Torinese/Fondazione ECM e con la collaborazione di UICEP Torino Minibasket/Associazione Sport Disabili e Associazione Ballo Anch'Io

Come mai così tante associazioni a sostegno dello spettacolo? Perché racconta una storia che potrebbe essere vera... e forse lo è...
No, non si può spiegare: bisogna vedere lo spettacolo per capire anche con il cuore una storia straordinaria e ricca di significato e di forti emozioni. Quella di Giovanni e di Giorgia. Lui, Giovanni, da tutti chiamato Yo: troppo alto e con due grandi piedi per correre. Lei, Giorgia, da tutti chiamata Yo: troppo arrabbiata e con due grandi ruote per forza.
C"€™è un cortile asfaltato, c'è un canestro mezzo scassato e un quartiere di una città . C'€™è una stanza, c'€™è una lavagna e la scuola di una città . Poi c'€™è la stanzetta di YoGiorgia con le sue cose e i suoi pensieri.
Poi ancora c'€™è la stanzetta di YoGiovanni, anche lui con tutte le sue cose e tutti i suoi pensieri.
A entrambi piacciono le robe che rotolano o saltano: tipo i sassi che ruzzolano già da una montagna, i canguri coi loro salti, le ruote, un paio di scarpe sportive... una palla. E tutto quel che si può trovare per buttarla dentro: cestino a scuola, bidone per strada, un canestro attaccato a un muro. Che può succedere? Una grande avventura che ha già  vinto un premio "per aver saputo raccontare l'€™amicizia che va al di là  delle barriere".

Informazioni
Biglietti d'€™ingresso
All'entrata verrà  raccolto un contributo per la copertura delle spese e per finanziamento delle attività  istituzionali.

Apertura Teatro: un'ora prima dell'inizio degli spettacoli.

I gruppi organizzati dovranno concordare preventivamente la loro partecipazione con la Segreteria del Festival, telefonando dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dei giorni feriali ai numeri: 049 8808792 o al 393.9812287.

Istituto di Sperimentazione e diffusione del teatro per i
ragazzi e i giovani - CENTRO STUDI GIOVANNI CALENDOLI

Via Metastasio, 20 - 35125 Padova
Tel. ++39 49 8808792
Fax. ++39 49 8800042
cell. 393.9812287
web: www.teatroragazzi.com
info@teatroragazzi.com

SETTORE ATTIVITA' CULTURALI
Manifestazioni e Spettacolo

Palazzo Zuckermann
Tel. ++39 49 8205611
E-mail: infocultura@comune.padova.it