Stagione Concertistica di Officina Filarmonica

Stagione Concertistica di Officina Filarmonica

Dopo le stagioni di successo, sotto la guida di Giovanni Battista Rigon, Officina Filarmonica si ripropone in pubblico con l"€™organico classico dell'€™orchestra da camera, guidato quest"€™anno dal nuovo direttore artistico Alessandro Césaro.
Fin dalle prime apparizioni Officina Filarmonica ha ottenuto un caloroso consenso di pubblico e suscitato l"€™interesse di vari operatori musicali.
Officina Filarmonica propone la nuova stagione concertistica,che si svolgerà  nella Sala dei Giganti del Liviano per poi concludersi a Palazzo Zabarella.
Una serie di concerti in cui si spazierà  dal barocco al classicismo viennese, dal periodo romantico ai nostri giorni.

Programma:

Sabato 15 Maggio, Sala dei Giganti al Liviano, ore 20,15
Andrea Carlassara, Alessandro Césaro, due pianoforti
Musiche di: J. Chr. Bach, R. Schumann, F. Chopin,
F. Poulenc, A. Arensky


Sabato 22 Maggio, Palazzo Zabarella, ore 20,15
Alessandro Césaro, pianoforte
Valentina Todesco, violoncello
Musiche di: L.V. Beethoven, R. Schuman, F.M. Bartholdy

Informazioni:
Fondazione Palazzo Zabarella
Tel: ++39 049 8753100
E-mail: info@palazzozabarella.it

Officina Filarmonica non è un"€™orchestra. Si tratta di un vero e proprio laboratorio musicale, costituitosi a Padova nell'€™ottobre del 2000 su iniziativa dell'€™Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Padova e della Fondazione Zabarella, con la collaborazione di salv.at.i (Associazione per la salvaguardia acustica dei teatri italiani).
L"€™intento era di offrire ai giovani musicisti italiani di talento un"€™opportunità  del tutto innovativa di perfezionamento e di valorizzazione delle proprie professionalità .