Stagione di Prosa 2010-2011 "Tutto su mia madre"
Secondo appuntamento di gennaio della Stagione di Prosa 2010-2011 al Teatro Verdi di Padova.
Fondazione Teatro Due
Teatro Stabile del Veneto
presentano
TUTTO SU MIA MADRE
Di: Pedro Almodà³var
Testo teatrale: di Samuel Adamson
Basato sul film di Pedro Almodà³var
Traduzione Giovanni Lombardo Radice
regia Leo Muscato
con: Elisabetta Pozzi, Alvia Reale, Eva Robin's, Paola Di Meglio
Sono tanti i temi affrontati in questa storia. Si parla di maternità , paternità , omosessualità , uomini che diventano donne, nonne che diventano madri. Si parla fortemente di teatro, cinema e scrittura; di malattia, di droga, aids, di trapianti, donazione di organi, d"amore e di morte. Un dolore di fondo, filtrato da una visione ironica dell'esistenza stessa. E alla fine viene fuori un modello di famiglia anticonvenzionale, in cui l"unica cosa che conta e l"amore che si è in grado di dare a un"anima innocente.
Í il trionfo dei grandi sentimenti, basterebbe spingere appena il pedale del pathos per scivolare nel "melodrammatico", ma a fare da paracadute c"è il gioco, la leggerezza, l"ironia e il ritmo serratissimo.
L"opera teatrale, ancora più del film, è un grande omaggio alle donne, al teatro e all'arte delle attrici. E non tanto per le citazioni dal film Eva contro Eva, o per le scene ambientate fra camerino e palcoscenico su cui Huma Rojo recita Un tram chiamato desiderio, quanto per l"alternanza di momenti di autenticità , a momenti in cui si sospende la credibilità e lo spettatore è indotto alla riflessione.
Biglietteria online
Per ulteriori informazioni sulla Stagione di Prosa 2010-2011, si rinvia a: Teatro Verdi. Stagione di Prosa 2010-2011.