Stagione di Prosa 2011-2012. "Romeo e Giulietta"
Appuntamento inserito nella Stagione di Prosa 2010-2011 al Teatro Verdi di Padova.
Società per Attori - Teatro Stabile del Veneto
in collaborazione con Accademia d"Arte Drammatica Silvio d"Amico e Accademia "Palcoscenico" di Padova
presentano
ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare
traduzione Massimiliano Palmese
con (in ordine alfabetico): Mauro Conte, Riccardo Francia, Fabio Fusco, Simone Pieroni, Nicolò Scarparo, Francesco Wolf, Lucas Zanforlini
uno spettacolo di Giuseppe Marini
Una favola d"Amore e Morte amara, ambigua, visionaria, crudelissima, ma non priva di ironia, offre a Shakespeare lo spunto per una meditazione profonda sul Linguaggio e sulle fatali conseguenze dell'affidamento di un raffinato strumento linguistico a personalità troppo acerbe, non in grado di coglierne la potenziale pericolosità .
Romeo e Giulietta è la tragedia di due adolescenti intrappolati nel Libro che adeguano il loro sentimento alla parola, piuttosto che il contrario, e che si inoltrano e inciampano nelle zone più estreme del discorso amoroso, quelle in cui il desiderio dell'altro convive con un morboso corteggiamento della Morte che, una volta evocata, non si lascerà più risospingere ai margini del racconto. Con la consueta e sottilissima strategia decostruttiva, Shakespeare mette in scena la più alta e suprema celebrazione del "vero amore" e allo stesso tempo, attraverso una fitta rete indiziaria di rimandi e allusioni, ne rivela il carattere illusorio, mitopoietico e, in ultima analisi, codificato. (Giuseppe Marini)
Per ulteriori informazioni sulla Stagione di Prosa 2011-2012, si rinvia a: "Teatro Verdi. Stagione di prosa 2011-2012".
Informazioni
Biglietteria online
Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto
via dei Livello, 32 - 35139 Padova
telefono 049 8777011 - biglietteria 049 87770213
fax 049 8763751
info@teatrostabileveneto.it
www.teatrostabileveneto.it