Stagione Lirica 2006 - IIa parte

Entra nel vivo la Stagione Lirica 2006, organizzata dal Comune di Padova, con la collaborazione della Regione Veneto, Bassano Opera Estate Festival e Fondazione Arena di Verona. Il cartellone autunnale proporrà  "La Boheme" di G. Puccini e "La Sonnambula" di V. Bellini.



Teatro Comunale G. Verdi
18-20-22 ottobre 2006


18/10/2006 ore 20.45
20/10/2006 ore 20.45
22/10/2006 ore 16.00

LA BOHEME
Opera in quattro atti di Giacomo Puccini
Su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

(Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896.)

In coproduzione con Bassano Opera Estate Festival, Comune di Jesolo e Orchestra Filarmonia Veneta.

Regia, scene e costumi: Ivan Stefanutti
Orchestra Filarmonia Veneta "G.F. Malipiero" diretta da Giampaolo Bisanti
Coro del Teatro Verdi di Padova - Maestro del Coro: Ubaldo Composta
Coro Voci Bianche Associazione San Filippo Neri - Maestro del Coro: Susanna Romanelli


Personaggi e Interpreti:
Mimì-soprano: Susanna Branchini (18/10 e 22/10); Beatrice Greggio (20/10)
Musetta-soprano: Paola di Gregorio (18/10 e 22/10); Sandra Pastrana (20/10)
Rodolfo, poeta-tenore: Alessandro Liberatore (18/10 e 22/10); Gustavo Casanova (20/10)
Marcello, pittore-baritono: Franco Javier (18/10 e 22/10); Donato Di Gioia (20/10)
Schaunard, musicista-baritono: Donato Di Gioia (18/10 e 22/10); Maurizio Bonfanti (20/10)
Colline, filosofo-basso: Paolo Battaglia (18/10 e 22/10); Ernesto Morillo Hoyt (20/10)
Parpignol, venditore ambulante-tenore: Tino Cecchele
Benoit, padrone di casa-basso: Franco Boscolo (18/10); Danilo Serraiocco (20/10 e 22/10)
Alcindoro, consigliere di stato-basso: Christian Starinieri
Il sergente dei doganieri-basso: Christian Starinieri

Studenti, sarte, borghesi, bottegai e bottegaie, venditori ambulanti, soldati camerieri da caffè, ragazzi e ragazze


Teatro Comunale G. Verdi
7-10 dicembre 2006


7/12/2006 ore 20.45
10/12/2006 ore 16.00

LA SONNAMBULA
Melodramma in due atti di Vincenzo Bellini
Libretto di Felice Romani dal ballo pantomimo La somnambule, ou L"€™arrivée d"€™un nouveau seigneur di Eugène Scribe e Pierre Aumer e da La Somnambule, comédie-vaudeville dello stesso Scribe e Germain Delavigne

(Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831)

Regia: Hugo De Ana

Orchestra della Fondazione Arena di Verona diretta da Stefano Ranzani

Coro della Fondazione Arena di Verona - Maestro del Coro: Marco Faelli

Opera in coproduzione con Fondazione Arena di Verona e Bassano Opera Festival.

Personaggi:
Il conte Rodolfo basso
Teresa, molinara mezzosoprano
Amina, orfanella, fidanzata di Elvino soprano
Elvino, ricco possidente tenore
Lisa, ostessa soprano
Alessio, contadino basso
un notaio tenore
contadini e contadine

INFORMAZIONI

BIGLIETTI
Interi
Platea, palco di pepiano, centrali I e II ordine Euro 50
Laterali I e II ordine Euro 40, Galleria Euro 25

Ridotti
Platea, palco di pepiano, centrali I e II ordine Euro 45
Laterali I e II ordine Euro 36, Galleria Euro 22,50

Promozione
Gruppi superiori a 35 persone:
pacchetto due opere Bohème e Sonnambula
Platea, palco di pepiano, centrali I e II ordine Euro 80,00
Lateriali I e II ordine Euro 64,00
Galleria Euro 40,00


Biglietteria TEATRO VERDI DI PADOVA
Tel. 049/87770213 - Fax 049/8763751
Orari: lunedì 15-18; da martedì a venerdì 10-13 e 15-18; sabato 10-13


ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E SPETTACOLO
SERVIZIO MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

Vicolo Pedrocchi, 11 "€“ Padova
Tel. ++39 49 8205619 "€“ 5609 - 5611 - 5607
E-mail: padovalirica@comune.padova.it