Tavola rotonda "Itinerari nella memoria"
Tavola rotonda
ITINERARI NELLA MEMORIA.
Contenuti e forme nell'opera di Gianni Longinotti
a cura di Mario Longinotti
Pieghevole-Invito
Intervengono alla tavola rotonda studiosi, critici d"arte e collezionisti che nel corso degli anni si sono affiancati al lavoro dell'artista, tra cui Marina Bakos, Virginia Baradel, Maria Beatrice Rigobello Autizi, Paolo Tieto, Elisabetta Vanzelli.
Contributi fotografici e video dall'archivio Longinotti.
A cinque anni dalla scomparsa del pittore Gianni Longinotti, l"Assessorato alla Cultura del Comune di Padova intende ricordare la figura dell'artista padovano con una giornata di studi che ne ripercorra gli oltre cinquant"anni di attività artistica.
Longinotti, formatosi tra Padova e Venezia nel contesto neorealista del secondo dopoguerra, matura negli anni un linguaggio estremamente personale, sensibile, secondo i dettami linguistici dell'epoca, a tematiche politiche e sociali ciò nondimeno incline a risvolti di tipo psicologico, fortemente autobiografici, declinati a partire da una finezza rappresentativa che raggiunge esiti di intensa carica simbolica. A partire dagli anni settanta, complice il fortunato incontro con il gallerista milanese Beniamino Levi, egli ottiene successo e consensi di pubblico e critica a livello nazionale, ed espone in breve tempo in numerose città italiane tra cui Milano, Roma, Trento, Firenze, Palermo e Verona.
Informazioni
ingresso libero
Servizio Mostre " Settore Attività Culturali tel. 049 8204529 - http://padovacultura.padovanet.it - archiviogiannilonginotti@gmail.com " cell. 347 5478366