Teatro Ragazzi e Giovani 2006-2007


"Le storie hanno due grandi poteri: possono cambiare gli uomini e possono vivere per sempre". Con l'edizione 2006-2007 di Teatro per Ragazzi e Giovani il teatro esplora le inquietudini delle nuove generazioni. Il progetto mantiene la consueta differenziazione per cicli scolastici, per tematiche e per complessità  drammaturgica. Tuttavia, rispetto alle edizioni passate, si arricchisce e amplia i contenuti: per la prima infanzia, con "In Piccolo" all'asilo nido e per le scuole superiori con il "Progetto adolescenti" costruito sulle problematiche di questa generazione inquieta. Non mancheranno i consueti appuntamenti domenicali per le famiglie al Teatro Verdi.
L'edizione 2006-2007 di "Teatro Ragazzi e Giovani" sarà  completata da un percorso formativo e di approfondimento rivolto agli insegnanti.

PROGRAMMA

SCUOLA DELL'INFANZIA

14 e 15 dicembre 2006 "€“ Ridotto del Teatro Verdi
LE MILLE E UNA NOTTE. Breve viaggio sul fiume delle storie
A cura di: Antonio Panzuto
Voce recitante Mariagrazia Mandruzzato

1 e 2 febbraio 2007 "€“ Teatro ai Colli
STORIE DI CARTA
A cura di: Teatro del Canguro
Di: Lino Terra, Renato Patarca, Nicoletta Briganti, Fabrizio Valentini, Natascia Zanni

6 e 7 marzo 2007 - Teatro ai Colli
PEPE' E STELLA. Un bambino e il suo piccolo cavallo. Una storia d'amicizia
Da Pojken och Stjarnan di Barbro Lindgren

A cura di: Teatro Gioco Vita
Adattamento teatrale: Nicola Lusuardi

29 e 30 marzo 2007 "€“ Teatro ai Colli
IN VOLO
A cura di: Giallo Mare-Minimal Teatro

SCUOLA PRIMARIA

21 e 22 novembre 2006 "€“ Teatro Piccolo Don Bosco
WOLFI "€“ Bambino prodigio
A cura di: Teatro Litta

16 e 17 gennaio 2007 - Luogo in definizione
LE CIRQUE DES PELUCHES
Il circo dei peluches
A cura di: Kammertheater en exil
Da un"€™idea di: Marlis Hirche e Oliver Dassing

23 e 24 gennaio 2007 "€“ Piccolo Teatro Don Bosco
BANDIERA.Ballata per una foglia
tratto dal racconto "€œBandiera"€ di Mario Lodi

A cura di: Accademia Perduta

7 e 8 febbraio 2007 - Piccolo Teatro Don Bosco
MIGNOLINA e lo spirito del fiore
Liberamente tratto dal racconto omonimo di H.C.Andersen
Teatro d"€™attore e di figura con pupazzi e videoproiezioni

A cura di: Compagnia Drammatico Vegetale

27 e 28 febbraio - Piccolo Teatro Don Bosco
CODA DI LUPO/PAURA DA RIDERE
A cura di: Sipario Toscana

1 e 2 marzo 2007 "€“ Ridotto del Teatro Verdi
RACCONTI DI CONTORNO
A cura di: Teatro Invito

12 e 13 aprile 2007 - Piccolo Teatro Don Bosco
LE STORIE DI MARCO POLO
A cura di: Carlo Presotto-La Piccionaia I Carrara

SCUOLA SECONDARIA

5 dicembre 2006 "€“ Cineteatro MPX
ROBINSON & MAN FRIDAY

Spettacolo in lingua inglese
A cura di: Erbamil

30 gennaio 2007 "€“ Cineteatro MPX
I GRANDI DITTATORI
A cura di: Teatro delle Briciole

21 marzo 2007 "€“ Cineteatro MPX
LE AVVENTURE DEL RE ODISSEO
A cura di: Fondazione Teatro ragazzi

17 e 18 aprile 2007 "€“ Cineteatro MPX
L"€™IMPAZIENTE ORLANDO
A cura di: Marco Artusi - La Piccionaia I Carrara

PROGETTO ADOLESCENTI

13 febbraio 2007 (ore 10) e 14 febbraio 2007(ore 14.30) "€“ Teatro Maddalene
HAIKU. Danza per figura in un campo
A cura di: Antonio Panzuto

Primavera 2007 (data da stabilire) - Cinema Porto Astra
Proiezione del film: TEXAS
Film + incontro con il regista/attore

16 e 18 aprile "€“ Teatro Maddalene
PIANI (in)VISIBILI
A cura di: Compagnia Senza Piombo di Sara Simeoni

17 e 19 aprile 2007 "€“ Teatro Maddalene
MERCE NON CALIBRATA MESSA ALLA RINFUSA. Laboratorio per scuole


DOMENICHE IN FAMIGLIA AL TEATRO VERDI

12 novembre 2006 - ore 16.00
LA BELLA E LA BESTIA
A cura di: Il Baule Volante

26 novembre 2006 ore 16.00
GIOCHI DI SCA(TO)LE
A cura di: Milo e Olivia Klinke

4 marzo 2007 - ore 16.00
PIGIAMI
A cura di: Fondazione teatro ragazzi e giovani

18 marzo 2007 - ore 16.00
LO SCAVO, VIAGGIO AL CENTRO DEL TEATRO
A cura di: Teatri Comunicanti

INFORMAZIONI

RASSEGNA TEATRO RAGAZZI

Luoghi
Teatro ai Colli: via Monte Lozzo, 16 - Brusegana (PD)
Piccolo Teatro Don Bosco: via Asolo, 2 - Padova
Teatro MPX: via Bonporti, 22-Padova
Ridotto del Teatro Verdi: via dei Livello-Padova
Teatro Maddalene: via San Giovanni da Verdara, 40-Padova
Cinema Astra: Via Tiziano Aspetti, 21-Padova


Modalità  di Prenotazione degli Spettacoli

Gli insegnanti interessati devono prenotare telefonicamente al numero 049. 8205623 dal lunedì al venerdì, a partire dal giorno lunedì 2 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. In caso di esaurimento dei posti per lo spettacolo prescelto, sarà  possibile optare per un titolo alternativo, oppure scegliere l'inserimento in una lista d'attesa che darà  diritto ad essere chiamati nel caso si liberino nuovi posti.

Eventuali rinunce dovranno essere comunicate all'Ufficio Teatro Ragazzi il più tempestivamente possibile e comunque almeno 15 gg prima della rappresentazione. Oltre questo termine si dovrà  pagare il 50% del valore dei posti prenotati.

Le prenotazioni telefoniche dovranno essere seguite da fax (inviato al numero 049/8205605) di conferma, indirizzato: Ufficio Teatro Ragazzi, compilando il sottoindicato modulo in ogni sua parte.
Modulo di prenotazione

Biglietti

Il costo del biglietto per gli studenti è di "‚€ 4,50.
L"€™ingresso è gratuito per gli insegnanti accompagnatori.

L"€™ammontare complessivo del costo dei biglietti d"€™entrata dovrà  essere versato almeno 15 giorni prima dello spettacolo tramite versamento su CCP 67474296 intestato a "La Piccionaia-I Carrara Soc. Coop." e la ricevuta dovrà  essere inviata tramite fax all'Ufficio teatro Ragazzi (Fax 049/8205605). Come causale del versamento andranno indicati titolo e data dello spettacolo e n. di paganti.

Per le scuole interessate al servizio di trasporto è predisposto un servizio di prenotazione che sarà  svolto dall'Ufficio Teatro Ragazzi. Le spese di trasporto sono a carico della scuola, che dovrà  effettuare il pagamento direttamente all'autotrasportatore..

La mattina dello spettacolo al botteghino del teatro saranno consegnati i biglietti S.I.A.E.

Gli spettacoli hanno inizio alle ore 10.00, dove non diversamente indicato. I ragazzi dovranno arrivare a teatro almeno un quarto d"€™ora prima dell'€™inizio dello spettacolo ed essere ordinati per singole classi, che saranno fatte entrare una alla volta.

RASSEGNA DOMENICHE AL TEATRO VERDI

Costo biglietti: "‚€ 5,00 per i bambini e "‚€ 6,00 per adulti
I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Verdi dalle ore 14.30 del giorno stesso della recita.

Per info: tel. 049. 8205623 (Teatro Verdi 049/8777011), fax 049. 8205605 dal giorno mercoledì 12 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 14.00


ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E SPETTACOLO
SERVIZIO MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

Vicolo Pedrocchi, 11 "€“ Padova
Tel. ++39 49 8205624"€“ 5627 - 5611
E-mail: comunepadovamanifestazioni@comune.padova.it
Web: http://padovacultura.padovanet.it

Clicca sulle mappe per ingrandirle
Teatro Verdi
Via dei Livello, 2
Zona Centro
Padova



Teatro ai Colli
Via Monte Lozzo, 16
Brusegana (PD) (strada dei colli)





Teatro Maddalene
Via San Giovanni da Verdara, 38 - Padova
(zona Savonarola)