Teatro Ragazzi Padova
Stagione 2011-2012
"I sogni sono desideri che l'uomo tiene nascosti anche a se stesso" (Akira Kurosawa)
Il grande regista giapponese Akira Kurosawa nel suo film "Sogni" ricorda come l'educazione alla felicità appartenza all'essenza stessa dell'essere umano, per spingerlo a prendere coscienza dei propri sogni e avere così la possibilità di realizzarli.
Al via l'edizione 2011-2012 di "Teatro Ragazzi e Giovani", rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura e curata come consuetudine da "La Piccionaia-I Carrara Teatro Stabile d'Innovazione", che proporrà da novembre a marzo tanti emozionanti "sogni" teatrali. Dal nido alle medie, un ampio ventaglio di proposte pensate per bambini e ragazzi e un carnet di appuntamenti ampio e diversificato. Un impegno che si rinnova, anno dopo anno, nella convinzione che, oggi più che mai, investire in cultura, e in particolare nella formazione dei più giovani, sia il migliore investimento per il futuro.
La Rassegna "Teatro Ragazzi e Giovani" nasce infatti con l'obiettivo e l'ambizione di favorire attraverso momenti di spettacolo e di intrattenimento il complesso lavoro di formazione che caratterizza la professione dell'educatore, e/o insegnante e offrire nel contempo ai giovani e ai giovanissimi fruitori di questa particolare forma di comunicazione una inedita occasione di conoscenza, di se stessi e degli altri.
Non solo spettacoli, quindi, ma anche momenti di incontro, di dibattito, di ascolto e di riflessione grazie alla qualità di un progetto che riconferma il suo impegno e la sua attenzione nei confronti dei bambini e ragazzi e che vuole essere un "occasione importante per incontrare i migliori talenti di teatro ragazzi italiano ed internazionale, grazie a percorsi che indagano la meraviglia, i sogni e i desideri dei più piccoli.
Gli spettacoli seguiranno anche per l'edizione 2011-2012 la nota differenziazione: per cicli scolastici (dalla scuola dell'infanzia a quella primaria e alla secondaria), per tematiche e per complessità drammaturgica. Con un occhio di riguardo alla prima infanzia ("In Piccolo-Progetto Nidi") e all'adolescenza.
Novità di questa edizione, un "nuovo progetto sulla lirica" che accoglierà al "Ridotto" del Teatro Verdi anche i piccolini della scuola dell'Infanzia. Inizierà poi un percorso di laboratorio-officina con i ragazzi delle scuole primarie, dal titolo "La città sottile" , che nasce come un vero e proprio progetto architettonico aperto, pensato e realizzato dai ragazzi e che si propone di diventare in futuro un'installazione itinerante sulla città contemporanea, appositamente ideata per gli spazi culturali della nostra città .
Nel corso degli anni questa Rassegna, curata dall'Assessorato alla Cultura e da un'equipe di professionisti come la Piccionaia-I Carrara Teatro Stabile di Innovazione, sotto la direzione artistica di Antonio Panzuto, è cresciuta per qualità e quantità delle proposte, con ottimo riscontro in termini di adesione delle varie strutture scolastiche e di pubblico.
Programma
Informazioni e prenotazioni
Scheda di conferma prenotazione
Domeniche in Famiglia al Teatro Verdi 2011-2012
Tre appuntamenti dedicati ai piu' piccini e a quelli che piccini lo sono stati un tempo, perchè possano riscoprire sensazioni ed emozioni passate.
4 dicembre, ore 16.00
Accademia Perduta Romagna Teatri
LA CICALA E LA FORMICA
di Claudio Casadio e Giampiero Pizzol
Fascia d"età 3-10 anni
22 gennaio 2012, ore 16.00
Fondazione Teatro dell'Archivolto
LA (S)FORTUNA DI GANDA. La vera storia del rinoceronte Durer
Di e con Giorgio Scaramuzzino e con Gek Tessaro
Fascia d"età dai 6 anni
5 febbraio 2012, ore 16.00
La Baracca-Testoni Ragazzi
CAPPUCCETTO ROSSO
Testo e regia di Bruno Cappagli, Fabio Galanti
Fascia d"età 3-8 anni
Info:
Segreteria organizzativa
Sergio Meggiolan - 346.0011332
Prenotazioni spettacoli e relazioni con gli insegnanti
Gloria Marini - Tel. 049.8594021; 041 4266545 - Fax 049 - 7962534; 041 5609910
info@teatroragazzipadova.it
http://www.teatroragazzipadova.it/
Manifestazioni e Spettacoli
Palazzo Zuckermann, via Garibaldi 29
Tel. ++39 49 8205609
E-mail: comunepadovamanifestazioni@comune.padova.it
Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto
via dei Livello, 32 - 35139 Padova
telefono 049 8777011 - biglietteria 049 87770213
e-mail info@teatrostabileveneto.it
sito www.teatrostabileveneto.it