"Una calma piena di vento" di Giuliana Argenio
Presentazione volume
UNA CALMA PIENA DI VENTO, Manni Ed., 2012
di Giuliana Argenio
All"appuntamento interviene Patrizia Lupi, psicoanalista responsabile del "Giardino Freudiano".
Durante la serata intermezzo musicale con Maurizio Camardi
Sullo sfondo, non inerti, gli scenari instabili e a volte drammatici che hanno caratterizzato gli anni Settanta e Ottanta.
In essi una vita che scorre, legami che si interrompono, perdite non accettate. Una donna non é mai solo una donna. Ida é una scrittrice con un"anima dominante quanto dominata da forti ideali e da una grande capacità introspettiva, la sua silenziosa persecuzione. Ida è la stessa donna che è vissuta all'interno degli scenari di instabilità politica e sociale negli anni 70-80 e ha creduto di poter cambiare il mondo credendo che il mondo sarebbe cambiato. Gli avvenimenti sociali, politici e sentimentali dell'epoca, l"hanno costretta a una febbrile interrogazione del sé e ne hanno fatto nel tempo una donna apparentemente compiuta.
Poi tre intensi giorni per rielaborare i lutti, per tracciare bilanci, per continuare un cammino, ma anche per sperimentare una nuova realtà . Una scrittura forte, che scalcia, tira pugni e che lascia qualche ematoma sul cuore.
Giuliana Argenio è nata a Treviso, è vissuta a lungo a Padova, poi per qualche anno in provincia di Roma dove ha pubblicato il suo primo romanzo Vento Rosso, edito da Albatros. Nel maggio del 2011 è uscito il suo secondo romanzo Una calma piena di Vento per Manni Editori.
Negli ultimi mesi è tornata a vivere ai piedi dei colli Euganei dove scrive e risiede.
Informazioni
ingresso libero
Servizio Mostre - Settore Attività Culturali tel. 049 8204529
donolatol@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it