Urbs Ipsa Moenia 2013. "Il cantiere continuo"

Ciclo di conferenze a cura del Comitato Mura di Padova

 Urbs Ipsa Moenia 2013. "Il cantiere continuo"

La quarta edizione di Urbs ipsa moenia si propone di portare all'attenzione del pubblico le mura veneziane di Padova, erette dalla Serenissima a partire dal 1513, che delineano tutt'ora il volto della città, nonostante le trasformazioni e le mutilazioni subite.
Nel 1513, con un ultimo assedio senza conseguenze, si chiudeva per Venezia e per la nostra città, il periodo di crisi seguiro alla disfatta di Agnadello del maggio 1509, contro le forze della Lega di Cambrai, che aveva portato all'assedio di Padova, sostenuto con successo dalle antiche mura carraresi riadattate alla meglio.
Con la conclusione del conflitto si crearono le condizioni per poter dare forma, consolidandole o riedificandole in muratura, alle difese apprestate in forma provvisoria nel corso dei quattro anni di guerra. La costruzione delle nuove mura avvenne sotto la guida di Bartolomeo d'Alviano e molto di quanto si iniziò a realizzare in quell'anno è giunto fino a noi, integrato da quanto fu completato e aggiunto nei quattro decenni successivi.
Anche questo ciclo di conferenze vuol ricordare come la forma della città sia stata determinata e sia ancora fortemente segnata dal circuito del sistema bastionato cinquecentesco.
Secondo la formula adottata con successo nei tre cicli precedenti, interverranno gli studiosi degli aspetti storici e iconografici, gli archeologi che hanno effettuato gli scavi, i progettisti e i responsabili dei restauri. Saranno resi noti i risultati di ricerche epigrafiche e d'archivio, e le informazioni acquisite attraverso saggi archeologici, esplorazioni, rilievi e restauri. 

Programma
 

 


Informazioni
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ass. Comitato Mura di Padova
via Raggio di Sole 2, 35137
www.muradipadova.it
comitatomura@virgilio.it

Settore Attività Culturali-Servizio Mostre
Tel. 049 8204547
infocultura@comune.padova.it
www.rampadova.it