Verso Oriente. Secondo studio: il Tai Chi e la Danza Contemporanea


VERSO ORIENTE - secondo studio:
Il Tai Chi e la Danza Contemporanea: un cammino insieme


Spettacolo di danza contemporanea e arti marziali a cura dell'Associazione SpazioDanza
Concept: Laura Pulin
Regia e allestimento scenico: Laura Pulin
Coreografie: Laura Pulin, Antonella Schiavon,
Giovanna Trinca, Elisabetta Cortella
Assistenti alla coreografia: Giovanna Trinca, Elisabetta Cortella
Supervisione per il tai chi: maestro Bao Lan
Con la straordinaria partecipazione del maestro Maurizio Foschi
Musiche: Bach-Kodo-Nine Inch Nails
Elaborazioni musicali: Carlo Carcano
Costumi: Shantala
Fotografo di scena: Luca Agostini
Interpreti: Vania Bertuzzo, Desi Bonato, Giulia Bordin, Gaia Borella, Serena Borella, Angela Bortolami, Letizia Corradin, Elisabetta Cortella, Giovanna De Stefani, Federica Duregon, Marika Duregon, Sofia Farina, Giorgia Gasparetto, Giovanna Ghinello, Silvia Gottardo, Federica Gozzi, Elisa Kayser, Francesca Mengato, Jonni Nessi, Enrica Ongarato, Barbara Ludovico, Laura Organte, Silvia Pavan, Silvia Rizzetto, Nicole Romanet Bellot, Nicoletta Rossi, Chiara Scibetta, Tracy Tiso, Giovanna Trinca, Chiara Zago, Chiara Zannini

L"€™idea di questo progetto nasce dalla volontà  di far dialogare fra loro il Tai Chi e la Danza, due discipline differenti sia nella forma che nella tecnica, ma che hanno nel rigore e nell'€™armonia del corpo un loro importante punto d"€™incontro.
La Danza è una delle rare attività  umane in cui l"€™uomo si trova totalmente impegnato con il corpo, con il cuore e con lo spirito. Anche nella pratica del Tai Chi ciò avviene attraverso il movimento nelle sue "€œforme"€ dove il corpo viene guidato ed ispirato da poemi e suggestioni nella costante ricerca di equilibrio e armonia.
La Danza, nei secoli, ha rappresentato l"€™unione dell'€™individuo della realtà  cosmica, la Danza è rito, un rituale sacro e sociale, in cui si ritrova quel che è all'€™origine di ogni attività  umana. Viet Tai Chi: coltivare l"€™energia per elevarsi. In queste parole si racchiudono anche gli obiettivi principali di ogni danzatore: la ricerca della concentrazione il veicolare in modo corretto le proprie energie, l"€™ascolto dell'€™altro e la ricerca della qualità  del gesto.
Nasce da queste premesse la proposta coreografica Verso Oriente che desidera rappresentare il secondo studio di un lavoro più completo da sviluppare in futuro.

La rassegna è inserita nel programma culturale autunnale RAM e dintorni. Musica gesto parola

Informazioni e biglietti
biglietto "‚€ 8 - 349 8749693 - 049 624563
www.spaziodanzapadova.it
laura.pulin@protec.it