"Chi d'amor sente..." Madrigali e poesie fra antico e moderno.

Concerto "CHI D'AMOR SENTE... Madrigali e poesie fra antico e moderno"

SolEnsemble, voci
Iolanda Franzoso, pianoforte
Federica Santinello, voce recitante

Programma
Musiche di A. Scarlatti, Z. Kodaly, B. Bettinelli, E.L. Diemer et al.
D"€™abitudine il Complesso Vocale SolEnsemble elabora progetti "€œal femminile"€ per valorizzare le caratteristiche peculiari della sua formazione.
In questa occasione propone un concerto dedicato alla poesia, con significativi brani del repertorio madrigalistico per coro femminile che, tracciando un percorso nell'€™evoluzione di questo genere musicale dal barocco di Alessandro Scarlatti alla contemporaneità  di Bruno Bettinelli, rivelano l"€™anima senza tempo della poesia in musica.

Il concerto si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà  percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà  dedicato a Padova città  del Santo e di Galileo.

Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

tel 331 3230727
info@solensemble.it - www.solensemble.it

Commenti

E' stato uno spettacolo originale, vario, molto bello, splendide le scelte delle poesie e della musica. Ci auguriamo di poter assistere a numerosi altri eventi musicali di tale levatura.

cARO COMUNE, Vorrei testimoniare che il concerto di venerdì scorso con il gruppo solensemble è stato molto appassionante oltre che interessante. preciso anche che la bella musica fruibile gratuitamente è un grande valore di cui una comunità ha forte bisogno , per alleviare le sempre più frequenti fratture tra i rapporti umani. cordialis aluti

Gentilissimi, ringraziamo per gli apprezzamenti e condividiamo il vostro pensiero sulla musica e sull'arte. Seguiteci sempre perchè i nostri programmi futuri comprendono molti eventi interessanti. Cordialmente

Un delizioso percorso alla (ri)scoperta dei versi di una poetessa dell'800 (Emily Dickinson) attraverso voci d'usignolo. Imperdibile.

Si è trattato di un concerto veramente particolare, sia come repertorio, sia per quanto riguarda la scelta artistica di alternare poesie a brani musicali. Di grande levatura! Il madrigale a due voci, di A. Scarlatti, poi è stato superlativo!

Vorrei testimoniare la bellezza e importanza del concerto cui ho assistito venerdì alla Sala dei Giganti, dove un gruppo di vocaliste ha eseguito composizioni assolutamente desuete e affascinanti, con un particolare coinvolgimento di pubblico. Grazie per l'attenzione - una cittadina appassionata delle belle iniziative

Buongiorno, ho assistito al concerto del Sol Ensemble lo scorso 11: bellissimo!! bravissime!! Grazie dunque anche al Comune per rendere accessibile alla cittadinanza concerti così belli, e non i soliti canti sentiti e risentiti, ma vere "perle" praticamente mai ascoltate; sarà per la difficoltà, sarà perché richiedono una minima preparazione del pubblico. Che peraltro mi pare sia rimasto tutto molto preso, in una Sala dei Giganti meravigliosa come sempre. Non so se ho ancora spazio per chiedere quando potremo ascoltare qualcosa di questo bellissimo ensemble, di cui ho seguito un precedente concerto a novembre sempre al Liviano, con musiche inglesi di Britten. Cordialità Odetta

Un momento artistico di grande levatura, ringrazio il Complesso Vocale SolEnsemble e l'organizzazione per questo concerto veramente straordinario

Un momento artistico di grande levatura, ringrazio il Complesso Vocale SolEnsemble e l'organizzazione per questo concerto veramente straordinario

Lo spettacolo è stato molto bello: per l'alta professionalità, l'originalità delle scelte e la cura nel calibrare tempi e spazi.