Malabrenta
Spettacolo teatrale
MALABRENTA
con Giacomo Rossetto
drammaturgia e regia Giorgio Sangati
una produzione Teatro Bresci
Spettacolo vincitore 2° Premio Off 2011 del Teatro Stabile del Veneto
Promo spettacolo
Malabrenta racconta la storia di una delle più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra, "la mala del Brenta"! A parte la mente, il carismatico Felice! i protagonisti sono giovani semplici, sfuggiti a un destino in fabbrica, abituati al " tasi sempre". Semplice è anche il protagonista di "Malabrenta", tanto da non avere neanche un nome, un gregario, uno di cui non si ricorderà nessuno. Il suo racconto ricostruisce l"intero percorso dell'organizzazione con gli occhi di chi ha segato sbarre, di chi ha sparato in testa, di chi ha maneggiato lingotti d'oro, di chi è finito in carcere e c"è tuttora. Malabrenta, sia chiaro, è solo un'ipotesi, una storia inventata, ma inventata a metà : tutti i riferimenti a cose e persone potrebbero non essere del tutto casuali! Malabrenta è un tentativo di dare pensieri e corpo ad una vicenda ancora poco chiara che racconta la deriva morale di una regione distante dai riflettori. In scena una sedia, un attore, nient'altro. Nessun appiglio, nessuna scorciatoia: solo un attore e la sua capacità evocativa. Le parole diventano immagini, situazioni e il palco si trasforma di volta in volta in un aeroporto, in un covo, in una sala processi, in una cella. Gli spettatori entrano gradualmente nella memoria, nella testa del personaggio, trascinati nel suo punto di vista.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l'identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni e biglietti
In caso di maltempo lo spettacolo è rinviato al 27 luglio 2012
biglietto € 10
tel. 331 7383624 - 340.3635194
teatrobresci@libero.it - www.teatrobresci.it
Commenti
(Nessun oggetto)