Cinema invisibile 2014
Cinema invisibile 2014
Rassegna cinematografica del Circolo The Last Tycoon Programmazione da febbraio a maggio 2014
Dal 18 febbraio al 20 maggio 2014
Ogni martedì e giovedì
Padova, Cinema Lux (V.le F. Cavallotti 9)
La serata inaugurale del 18 febbraio è ad ingresso libero
Anno dopo anno il cinema invisibile ha cambiato la sua configurazione e, più che recuperare pellicole d"attualità "emarginate" dal mercato (tra multisale e rassegne d"essai quasi tutto ciò che vale la pena di vedere trova spazio ormai sugli schermi padovani), ha seguito percorsi retrospettivi d'autore.
Già in occasione della precedente serie di cinemainvisibile il circolo The Last Tycoon aveva portato avanti una riflessione sulla deriva seriale dell’architettura cinematografica e su come l’alta qualità del prodotto televisivo lo renda raffrontabile, senza sudditanza, con la fiction filmica. La buona risposta di pubblico alle cinque puntate di Mildred Pierce dell’ottobre scorso, ha fatto si che al Lux venga ora programmata quella che davvero può essere definita un proposta-azzardo, che mette in cartellone un unico titolo cadenzato in 12 serate: si tratta di The Killing un serial USA 2011-2012 (remake di un prodotto danese) messo in onda dalla HBO in due serie di ben 13 episodi ciascuna. Il Tycoon ha riorganizzato l'iter del racconto accorpando due episodi per serata (tre episodi in alcuni casi) con una durata media di meno di due ore per appuntamento.
La serie, a partire dal 18 febbraio, terrà in calendario tutti i martedì (ore 21.00) e i giovedì (ore 18.30) per le repliche
THE KILLING
Serie TV USA
stagione 1 (2011) + stagione 2 (2012) - 13 episodi + 13 episodi
Seattle. Una giovane ragazza, Rosie Larsen, viene uccisa. La detective Sarah Linden, nel suo ultimo giorno di lavoro alla omicidi, si ritrova per le mani un caso complicato che non si sente di lasciare al nuovo collega Stephen Holder, incaricato di sostituirla. Nei 26 giorni delle indagini (e nei 26 episodi dell'avvincente serie tv) la città mostra insospettate zone d'ombra: truci rivelazioni e insinuanti sospetti rimbalzano su tutto il contesto cittadino, lacerano la famiglia Larsen (memorabile lo struggimento progressivo di padre, madre e zia) e sconvolgono l'intera comunità non trascurando politici, insegnanti, imprenditori, responsabili di polizia...
The Killing vive di atmosfere tese e incombenti e di un ritmo pacato, dal passo implacabile e animato dai continui contraccolpi dell'investigazione, dall'affollarsi di protagonisti saturi di ambiguità con responsabilità sempre più difficili da dissipare. Seattle, con il suo grigiore morale e la sua fitta trama di pioggia, accompagna un'indagine di sofferto coinvolgimento emotivo per il pubblico e per i due detective: lei taciturna e introversa, “incapsulata” nei suoi sgraziati maglioni di lana grossa; lui, dal fascino tenebroso, con un passato di marginalità sociale e un presente tutt’altro che rassicurante. Il tempo dell'indagine lento e prolungato di The Killing sa avvincere e crescere in partecipazione ed angoscia. Linden e Holder (sempre i cognomi nella narrazione!) faticheranno a dipanare il caso e i propri rapporti interpersonali, ma l'alchimia tra una regia impeccabile e un calibrato intreccio sa tenere sempre alta la tensione; fino alla sconvolgente soluzione del giallo, in cui alla beffa del destino, che esalta il cinismo dei singoli e scardina ogni acquiescenza familiare, può far da contraltare solo la toccante compassione per la tragica fine di Rosie.
Informazioni
Circolo The Last Tycoon
via C. Battisti, 88 Padova
Tel. 049 751894