Il Mistero di Dante di Louis Nero
Il Mistero di Dante di Louis Nero
Proiezione in anteprima per il Triveneto
La Scuola Permanente di Cinematografia di Padova della Promovies presenta in collaborazione con il Comune di Padova nell’ambito di “Universi diversi” l’anteprima triveneta di “Il mistero di Dante”, il nuovo originale e visionario film di Louis Nero.
Il film davvero suggestivo e particolare per concezione e realizzazione ci aiuterà a scoprire quale segreto si cela dietro la figura di Dante Alighieri, il più grande poeta italiano. L’opera è “Un viaggio sulle orme del più famoso iniziato del Trecento italiano, autore del celebre poema la “Divina Commedia”. Una reminiscenza del meraviglioso mondo dantesco: da un'analisi esteriore alla scoperta della verità celata “sotto 'l velame de li versi strani”. Un' indagine “poliziesca” negli innumerevoli cunicoli d’interpretazione dell’opera del più grande genio italiano. Guide virgiliane di questo viaggio saranno anche eminenti studiosi che cercheranno di accendere qualche luce nell'intricato groviglio di interpretazioni simboliche che si sono succedute nel tempo… oltre ai già citati F. Murray Abraham (già interprete di film leggendario come “Amadeus”, “Il nome della rosa”), Taylor Hackford (regista di film di successo come “Ufficiale e gentiluomo” e “La coda del diavolo”) e al nostro Franco Zeffirelli anche studiosi e uomini di cultura come Valerio Massimo Manfredi, Silvano Agosti, lo sceneggiatore americano Christopher Vogler, Massimo Introvigne, Mamadou Dioume, Gabriele La Porta, Roberto Giacobbo, S.E. Mons. Agostino Marchetto, il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, Shaykh’ Abd Al Wahid, il Gran Maestro della Massoneria Italiana Luigi Pruneti, il Sommo Sacerdote Emilio Attinà, Giancarlo Guerreri, Marcello Vicchio, Aurora Di Stefano, l’Imam Yahia Pallavicini, Diana Dell’Erba, Diego Casale, Elena Presti e il Prof. Carlo Saccone docente di islamistica all’Università di Padova.
La città di Padova è inoltre rappresentata nel film grazie alle scene girate all’interno della Cappella degli Scrovegni.
Louis Nero inoltre è docente di regia ai corsi di studio della Promovies-Scuola Permanente di Cinematografia di Padova con la quale ha firmato anche due medio metraggi prodotti da Gianni Vitale ed interpretati da Franco Nero e Philippe Leroy.
La proiezione del film sarà preceduta dall’Incontro con il regista Louis Nero presentato da Gianni Vitale.
Tutte le informazioni sono pubblicate sul sito: www.promovies.it