Apart Together
Apart Together
Proiezione documentario
“Apart together” è una filastrocca che alcuni bambini di Kampala ripetono mentre fanno un gioco molto simile al nostro “giro giro tondo ...”.
La regia del documentario è di Gianni Ferraretto
La produzione è della “Casa Accoglienza Alla Vita Padre Angelo” di Trento
Quando abbiamo registrato le immagini di alcuni bambini che la cantavano giocando ci è sembrato il titolo ideale per il nostro documentario: in italiano lo possiamo tradurre “da soli e insieme”. Ed è così che alcuni bambini nati sieropositivi possono farcela nella vita: col proprio impegno, da soli, ma anche con l’aiuto degli altri, insieme.
Il documentario è stato realizzato in due fasi, a distanza di quattro anni l’una dall’altra, e racconta brevemente cinque storie di altrettanti bambini facendone vedere l’evoluzione negli anni. Sono bambini e bambine, ora ragazzi e adolescenti, nati sieropositivi che vengono seguiti da medici e assistenti sociali che li aiutano a curarsi con i farmaci anti-retrovirali, fondamentali per la loro salute e sopravvivenza. Sono farmaci che devono essere assunti con continuità ogni giorno, regolarmente agli stessi orari. Già questo fatto rappresenta un grande ostacolo nella cura, sia per oggettive difficoltà logistiche che per una certa mentalità africana poco incline alla disciplina che una terapia del genere impone. Ma Dauphine, Lidia, Daniel, Philippe e Ssesanga ce l’hanno fatta: li avevamo lasciati disorientati, in precarie condizioni di salute o impauriti e li
ritroviamo, quattro anni dopo, ragazzi in salute, pieni di vita e con grandi aspettative nei confronti della vita. Cinque storie semplici, cinque storie di speranza.
Informazioni
Settore Attività Culturali
Tel 049/8204529
donolatol@comune.padova.it