"ViviAmo" Villa Breda
"ViviAmo" Villa Breda
Giornata di apertura straordinaria della Villa
All'ingresso del Comune di Padova, oltrepassato il ponte sul Brenta, nella frazione, appunto chiamata Ponte di Brenta, si intravvede sulla destra una maestosa villa, che sembra solo velatamente suggerire i fasti di un lontano passato.
E' Villa Breda e pochi sanno che tanta parte della gloriosa storia della città e dello sviluppo economico dell'Italia dell'Ottocento sono stati costruiti in questo luogo. Ben pochi sanno dello straordinario valore ambientale e paesaggistico di questo luogo, oggetto purtroppo di un progressivo decadimento.
Salvare un patrimonio di tutti: questo l'ambizioso progetto che ha l'Associazione Vivi-Amo Villa Breda. Un patrimonio e la memoria di Vincenzo Stefano Breda, che fu una delle figure più importanti della seconda metà dell'Ottocento, poichè fu uomo politico e pioniere dell'industria italiana e rappresentò una significativa forza di sviluppo sia per Padova, la sua città , sia per la nuova Italia, che si stava formando. Tutti aspetti che portano a valorizzare la sua figura nell'ambito delle varie iniziative culturali promosse dal Comune di Padova.
Dal 10 al 18 maggio 2014 la Comunità di Ponte di Brenta festeggia i 100 anni della Scuola Elementare Tommaseo. Sarà una preziosa occasione per riscoprire anche un frammento della nostra storia che passa attraverso la storica "Villa Breda" e la memoria di Vincenzo Stefano Breda, che fu una delle figure più importanti della seconda metà dell'Ottocento.
Il programma si aprirà il 13 aprile con la "Giornata dei soci e dei simpatizzanti" dell'Associazione ViviAmo Villa Breda, che da alcuni anni si è presa a cuore la salvaguardia e la valorizzazione del sito storico ed ambientale di Villa Breda. A partire dalle 11.00 la Villa sarà aperta a tutti con le seguenti modalità
- ore 11.00 Assemblea annuale associazione ViviAmo Villa Breda
- ore 12.30 Pic-nic in Villa
- ore 14.30 Visite guidare alla villa
- ore 16.00 Conferenza Video Storia della Società Veneta fondata da V.S. Breda (a cura dell'arch. Maurizio Marzola)
A seguire la presentazione del libro "A tutto Vapore" di G. Chiericato
Informazioni
Ingresso libero
Cell. 338 1446946
associazione.viviamovillabreda@gmal.com
www.viviamovillabreda.it