I quaderni del partigiano Afro di Zoido Massaro

I quaderni del partigiano Afro di Zoido Massaro

Presentazione del libro

Presentazione libro:

I quaderni del partigiano Afro di Zoido Massaro a cura di Luca Morbiato.

Durante la presentazione del libro interverranno lo storico Giorgio Roverato, la rappresentante ANPI di Padova Floriana Rizzetto e Luciano Morbiato.

Zoido Massaro (Padova 1912 - Noventa P. 2010) è stato un oppositore del regime fascista e un militante nel PCI fino dagli anni ‘30; su queste esperienze e sulla lotta partigiana - cui ha partecipato col nome di battaglia “Afro’’ - ha scritto dei memoriali, di cui questi inediti Quaderni sono la testimonianza più articolata, ora pubblicata integralmente, per l’interesse dei fatti narrati ma anche per la vivacità della lingua utilizzata. Ne risulta un dettagliato e appassionato affresco del paese di Camin (nella periferia padovana) e dei suoi abitanti, tra eroismo e delazione, sullo sfondo delle trasformazioni socio-economiche della prima metà del Novecento; se il racconto appare talora condizionato da inevitabili derive ideologiche, esso rimane tuttavia caratterizzato dalla fedeltà agli ideali di libertà e solidarietà dell’autore.
Luciano Morbiato ha insegnato Storia delle Tradizioni popolari all’Università di Padova; in questo settore di ricerca ha pubblicato i volumi: Cinema ordinario. Cento anni di spettacolo cinematografico a Padova e nella sua provincia (Il Poligrafo, 1998), Scartafaccio d’agricoltura. Manoscritto di un contadino di Spinè di Oderzo (1805- 1810) (Neri Pozza, 1998), Contastorie. Antologia di testi narrativi popolari veneti (CLEUP, 2009).

Informazioni

Settore Attività Culturali
Via Porciglia, 35
35121 -Padova
0498204529
Tel. 049 8204529