Questo non è un rifiuto

Questo non è un rifiuto

Mostra del progetto "Artidiscarti"

La collaborazione tra AcegasAps e L' Associazione Fantalica ha portato allo sviluppo di un progetto didattico per le scuole del territorio che vuole avvicinare i piccoli studenti a tematiche ambientali attraverso proposte artistiche, ludiche e creative.

Il lavoro di un intero anno raccolto nella mostra Questo non è un rifiuto! Un percorso che ha portato i bambini della nostra città a lavorare sulle possibilità di intervenire sull'ambiente che ci circonda tramite piccoli accorgimenti quotidiani. E' grazie alle piccole attenzioni in relazione ai materiali che ci passano tra le mani che possiamo trasformare il paesaggio che ci circonda nel paesaggio che desideriamo.

Accompagnati dall'artista Cristina Masiero i bambini, incontro dopo incontro, hanno osservato e lavorato con i materiali di recupero: carta, plastica, vecchie stoffe, brick di succo di frutta etc. e con fantasia e passione hanno costruito nuovi utilizzi per i materiali stessi. In particolare quest'anno i bambini hanno lavorato con argilla e cartapesta. Manipolare l'argilla vuol dire "mettere le mani nella terra", stabilendo un importante connessione con la natura. La cartapesta invece riutilizza vecchie carte e fogli di giornale per dare vita a un'infinità di oggetti nuovi.

Arte e creatività incontrano il riciclo e il rispetto ambientale con questa mostra.

Artidiscarti: fino al 12 Aprile è possibile partecipare anche ai laboratori, tutti i sabati pomeriggio, festività escluse, dalle 15.30 alle 17.30 nell'aula didattica del Centro Culturale/Altinate San Gaetano (primo piano), per bambini dai 6 ai 10 anni, previa prenotazione.

INFORMAZIONI

Orario 10 -19 , lunedì chiuso
ingresso libero
Servizio Mostre - Settore Attività Culturali
Associzione Culturale Fantalica
tel.0492104096 - cell.3483502269