Sampl(es) il suono della scienza

Sampl(es) il suono della scienza

Due eventi di musica e scienza

Un duplice appuntamento con la musica e la scienza è la nuova proposta di SaMPL – il laboratorio per la ricerca e la produzione musicale elettroacustica installato presso il Conservatorio di Padova – che viene presentata all'Auditorium “Pollini” nelle serate del 9 maggio e del 23 maggio.
Insieme al Centro d'Arte e grazie a un apposito contributo del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, SaMPL presenta due nuove produzioni che hanno interpretato ciascuna l'idea di narrare la scienza – la chimica e l'astrofisica – attraverso le arti performative. Tutte le più recenti tecniche di produzione sonora e visiva sono all'opera per fornire in entrambe le occasioni una struttura espositiva adeguata alla natura degli argomenti scientifici.
Al centro di queste complesse produzioni sono i compositori Nicola Sani e Ivan Fedele, che hanno concepito la loro creazione in stretta collaborazione con i Dipartimenti di Scienze Chimiche e di Fisica e Astronomia del'Università di Padova. La realizzazione è stata affidata a solisti di grande prestigio nell'ambito sia della musica sia della videoarte, che possono oltretutto usufruire – occasione rara – di un'infrastruttura, come quella di SaMPL, dotata di eccezionali possibilità tecniche, e in grado di offrire allo spettatore un'esperienza fortemente coinvolgente.

9 maggio 2014 ore 20.00
Padova, Auditorium Pollini

Chemical free (?). Un viaggio nel microcosmo della materia

Roberto Fabbriciani, flauto iperbasso
Aldo Orvieto, pianoforte
Daniele Roccato, contrabbasso
Luca Richelli, live electronics e motion capture
Alvise Vidolin, regia sonora
Programma: musiche di Nicola Sani
Video di david ryan
prima esecuzione assoluta

23 maggio 2014 ore 20.00
Padova, Auditorium Pollini

Finito illimitato viaggio temporale cosmologico dello sviluppo dell’universo

Maria Grazia Bellocchio, Aldo Orvieto e Daniele Roi, pianoforti
Paolo Parolini e Arrigo Axia, percussioni
Luca Richelli, live electronics e motion capture
Alvise Vidolin regia sonora
Michele Sambin, live digital painting
Video a cura di fine tuning
Programma: musiche di berio, fedele, albini
prima esecuzione assoluta

Informazioni
Centro d’arte degli studenti dell’Università di padova
tel. +39 049 8071370 – fax +39 049 8070068
info@centrodarte.it
www.centrodarte.it