Le scale del tempo

Le scale del tempo

Presentazione del libro di Gabriele Lombardo

Nel mondo Occidentale si sta consumando una distonia generazionale, un deficit nella comunicazione tra una generazione e l’altra costituendo così aree difficilmente permeabili. In un’epoca di tumultuoso cambiamento umano e antropologico, il passaggio del testimone tra generazioni subisce un pericoloso freno, se non addirittura un blocco, e rischia di relegare il passato sempre sullo sfondo delle nostre esistenze a vantaggio di una presunta modernità̀ costruita costantemente sul presente.
Eppure la conoscenza del passato è condizione imprescindibile per migliorare il nostro futuro, anche se si deve avvertire che rimanere totalmente prigionieri del passato può̀ significare morire un po’ alla volta.

Interviene Antonio Andreetta, docente e sociologo dello spettacolo e della produzione multimediale nell'Università di Padova

Letture di Morris Furegato, attore teatrale
Intermezzo musicale con il Duo Basquiat 

Sarà presente l'Autore.

Informazioni
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
Tel. 049 8204529
donolatol@comune.padova.it