I concerti dell'AGIMUS di Padova
I concerti dell'AGIMUS di Padova
XXIV Stagione Concertistica Internazionale 2016-2017
Palazzo Zacco-Armeni
Conservatorio Pollini
Dal 23 ottobre 2016 al 18 giugno 2017, orari diversi
Presentazione dei concerti: Elisabetta Gesuato
La Stagione Concertistica Internazionale 2016-2017 dell'Associazione Musicale AGIMUS di Padova, giunta quest'anno alla ventiquattresima edizione, proporrà prestigiosi appuntamenti domenicali, da ottobre sino a giugno, offrendo come da tradizione l'opportunità di assistere alle esibizioni di musicisti italiani e stranieri di grande talento, vincitori di Concorsi Musicali Internazionali, con una programmazione che spazia dalla musica da camera ai recital solistici. La stagione si è aperta domenica 23 ottobre alle ore 16 con il recital pianistico di Nicola Losito che ha eseguito musiche di Mozart, Beethoven, Chopin e Liszt. Il ciclo di concerti si snoderà poi fino a marzo 2017 con interpreti provenienti da Polonia, Germania, Inghilterra, Giappone, Russia, Repubblica Ceca, Spagna, Nuova Zelanda, Cina, Albania, Israele per un totale di 16 appuntamenti.
La Rassegna prosegue il 6 novembre con il recital della pianista polacca Anna Lipiak (musiche di Beethoven, Chopin, Schumann), il 20 novembre con il duo violino-pianoforte Johanna Roehrig (Germania) e David Grey (Gran Bretagna) che eseguirà musiche di Brahms e Schumann, il 27 novembre con il duo pianistico tedesco-giapponese a 4 mani Eva-Maria Weinreich e Tomohito Nakaishi (musiche di Mozart, Brahms, Mendelssohn, Smetana), il 4 dicembre con il duo sax-pianoforte Enrica Birsa e Lise Charrin (musiche di Debussy, Franck, Borne), l’11 dicembre con il recital della pianista russa Anastasia Zarubina (musiche di Balakirev, Hindemith, Scriabin, Kapustin). Nel 2017 la Stagione riprenderà l’8 gennaio con il trio clarinetto-violino-pianoforte dalla Repubblica Ceca Jana Cernohouzova-Lucia Fulka-Lucie Valcova, il 29 gennaio con il recital pianistico di Galina Chistiakova (in collaborazione con la Fondazione Keyboard Trust di Londra). Sabato 21 gennaio sarà l’Auditorium del Conservatorio “Pollini” ad ospitare il grande concerto finale del 14° Concorso di Esecuzione Musicale “Città di Padova” per solisti e orchestra con tre eccezionali solisti accompagnati dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta dal M° Scarpis Maffeo. In programma il 3° concerto di Rachmaninoff (solista il pianista spagnolo Sanchez Aguilera Abel), il concerto in la minore di Grieg con la pianista giapponese Song Arim e il concerto per violino e orchestra di Mendelssohn (solista Hall Amalia dalla Nuova Zelanda).
Il ciclo di concerti si snoderà poi fino a marzo con interpreti italiani, australiani, inglesi, ungheresi, polacchi, cinesi, coreani, russi, tedeschi, giapponesi, iraniani, serbi, norvegesi, statunitensi e singaporeani.
In questi anni sono stati premiati musicisti di talento per un loro inserimento nel panorama concertistico nazionale ed internazionale.Tra i musicisti che l'Agimus ha proposto alla cittadinanza si ricordano: il violoncellista russo Kiril Rodin , primo premio al Concorso Internazionale Ciaikovsky di Mosca; la violinista russa Natalia Lomeiko, primo premio nei più grandi concorsi mondiali tra cui il Concorso Internazionale Paganini di Genova e il Ciaikovsky di Mosca; il pianista tedesco Martin Helmchen , primo premio al Concorso Internazionale “Clara Haskil” (Svizzera). Per alcuni anni l’AGIMUS ha ospitato all’interno della sua Stagione la performance di alcuni bambini prodigio. Ricordiamo la dodicenne violinista di Taiwan, Liao PeiWen proveniente dalla prestigiosa Juilliard School di New York, vincitrice della sezione archi solisti del 6° concorso Internazionale “Premio Città di Padova”, la tredicenne austriaca Marie Isabel Kropfitsch proveniente dall’Università della Musica di Vienna, ospite di un programma RAI di Piero Angela (Superquark) sul talento musicale.
Il calendario dei Concerti
Palazzo Zacco-Armeni
DOMENICA 6 NOVEMBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital pianistico
ANNA LIPIAK (Polonia)
Musiche di Beethoven, Chopin, Schumann
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2016 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
duo violino-pianoforte
JOHANNA ROEHRIG - violino (Germania) e YOKO YAMADA (Giappone)
Musiche di Brahms, Schumann
Palazzo Zacco-Armeni
DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 ore 16
duo saxofono-pianoforte
ENRICA BIRSA (Italia) eLISE CHARRIN (Francia)
Musiche di Debussy, Franck, Borne, F.Decruck, T.Eschaich
Palazzo Zacco-Armeni
Palazzo Zacco-Armeni
Trio clarinetto-violino-pianoforte
SABATO 21 GENNAIO 2017 ore 16
Auditorium Conservatorio Pollini
Finale 14° Concorso Internazionale Premio Città di Padova per Solisti e Orchestra
Solisti: HALL AMALIA (Nuova Zelanda) - SANCHEZ AGUILERA ABEL (Spagna) - SONG ARIM (Giappone)
Musiche di Rachmaninoff (concerto n. 3 per pf. e orchestra), Grieg (concerto in la min. per pf. e orchestra), Mendelssohn (concerto per violino e orchestra op. 64)
DOMENICA 29 GENNAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital pianistico
GALINA CHISTIAKOVA (Russia)
Musiche di Chopin, Schumann
In collaborazione con la Fondazione Keyboard Trust di Londra
Palazzo Zacco-Armeni
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital pianistico
CHAI CONGCONG (Cina)
Musiche di Chopin, Rachmaninoff
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Duo di violini e Recital pianistico
EVA SHAFEROVA - violino (Rep. Ceca), JAN ZROSTLIK - violino (Rep. Ceca), YUYA TONOUCHI - pianoforte (Giappone)
Musiche di Poulenc, Ravel. Chopin, A.Skoumal, J. Feld, E. Ysaÿe
DOMENICA 5 MARZO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Recital per violino solo e recital pianistico
CHEUK NAM - violino (Hong Kong - Cina) e YUI YOSHIOKA - pianoforte (Giappone)
Musiche di Bach, Paganini, Ysaye, Chopin, Rachmaninoff
DOMENICA 19 MARZO 2017 ore 16
Palazzo Zacco-Armeni
Duo violino-pianoforte
BARTANA NITZAN - violino (Israele) e MACIEJ SKARBEK - pianoforte (Polonia)
Musiche di Corelli, Beethoven, Strauss/Schuman, Hubay
Palazzo Zacco-Armeni
DOMENICA 18 GIUGNO 2017 ore 20
Palazzo Zacco-Armeni
CONCERTO E PREMIAZIONE DEI VINCITORI
15° CONCORSO INTERNAZIONALE PREMIO CITTA' DI PADOVA
Informazioni
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER L’ACCESSO IN SALA A PARTIRE DAL VENERDÌ PRIMA DEL CONCERTO tramite e-mail a agimus.padova@agimus.it o messaggio sms al numero di cell. 340 4254870 indicando Cognome e Nome per ciascun posto richiesto
PER MOTIVI DI SICUREZZA PER L’ACCESSO AL CIRCOLO UFFICIALI è necessario esibire ad ogni concerto una TESSERINA IDENTIFICATIVA.
Per richiederla è necessario comunicare via mail a agimus.padova@agimus.it o tramite messaggio sms al cell. 340 4254870 COGNOME – NOME – LUOGO E DATA DI NASCITA.
Il costo della tesserina è di euro 2. La tesserina avrà validità permanente.
A Palazzo Zacco-Armeni: € 7
All’Auditorium Conservatorio Pollini 21/1/2017: € 10 intero, € 5 ridotto (per ragazzi fino ai 21 anni e studenti del Conservatorio)