Mostra "Rosa Genoni"

Mostra "Rosa Genoni"

Ciclo di iniziative collaterali

Con la sua raccolta di arte tessile, Palazzo Zuckermann è la sede ideale per ospitare una mostra dedicata a Rosa Genoni (1867-1954), eclettica figura di “stilista”, insegnante, giornalista e attivista politica, considerata la vera ideatrice della moda Made in Italy.

Il materiale esposto proviene dalla collezione di Raffaella Podreider – il cui archivio nel 2016 è stato dichiarato di interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica della Lombardia – e dalla Fondazione Anna Kuliscioff ETS di Milano. Comprende documenti, fotografie storiche, bozzetti, figurini d’epoca e manufatti originali creati da Rosa Genoni, tra cui l'abito Covoni, mostrato in anteprima assoluta dopo un accurato intervento di recupero. Ne emerge il profilo di una figura femminile sfaccettata e moderna, femminista ante litteram, nella cui vita moda e politica finiscono per convergere sul terreno dell’emancipazione.

Parallelamente alla mostra è previsto un ricco calendario di iniziatve correlate come conferenze, visite guidate, la presentazione di un libro e la messa in scena di uno spettacolo teatrale basati sulla vicenda biografica e professionale di Rosa.

Curatori della mostra: Elisabetta Gastaldi ed Elisa Masiero.

Programma

6 giugno, ore 17.30
Palazzo Zuckermann
Aperitivo al Museo 

Presentazione del libro La donna che odiava i corsetti (Rizzoli 2024) di Eleonora D'Errico
Introduce: Elisabetta Gastaldi
In dialogo con l'autrice: Raffaella Podreider, nipote di Rosa Genoni
A seguire visita alla mostra e aperitivo
INFO - Ingresso libero con prenotazione (max 45 persone)
museo.arte@comune.padova.it (Tel. 049 8204581 - da martedì a venerdì 9.30-12.30)

15 giugno, ore 10.30
Palazzo Zuckermann
Visita alla Mostra 

Visita guidata alla mostra a cura del Comitato Promotore per il centro di documentazione sui femminismi a Padova e della Casa delle donne di Padova
INFO - Visita gratuita su prenotazione
livianagazzetta@gmail.com - lucia.basso@libero.it

20 giugno, ore 17.30
Palazzo Zuckermann
Conferenza

Socialismo e pacifismo femminile a Padova tra '800 e '900
Introduce: Elisabetta Gastaldi
Relatrici: Franca Cosmai e Liviana Gazzetta
INFO - Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

28 giugno, ore 18.00
Chiostro Albini del Museo Eremitani
Spettacolo teatrale
 
Rosa Genoni: storia di una "piscinina" che inventò il Made in Italy 
A cura del Gruppo teatrale Malocchi e Profumi
INFO - Ingresso libero fino a esaurimento dei posti (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà in Sala del Romanino)

29 giugno, ore 10.30
Palazzo Zuckermann

Visita alla Mostra 
Visita guidata alla mostra a cura del Comitato Promotore per il centro di documentazione sui femminismi a Padova e della Casa delle donne di Padova
INFO - Visita gratuita su prenotazione
livianagazzetta@gmail.com - lucia.basso@libero.it

4 luglio, ore 17.30
Palazzo Zuckermann
Conferenza

Le industrie femminili italiane e il femminismo moderato a Padova
Introduce: Elisabetta Gastaldi
Relatrici: Liviana Gazzetta e Annamaria Longhin
INFO - Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

Informazioni

MOSTRA
ingresso libero
orario 10:00-19:00, chiuso lunedì

Assessorato alla Cultura
Tel. 049 8204501 - 049 8205664
cultura@comune.padova.it