Spettacolo "La Quinta Stagione"

Teatro Ragazzi G. Calendoli

Teatro Città  Murata di Como
Teatrini di Napoli

presentano
LA QUINTA STAGIONE
di: Mario Bianchi
Con: Stefano Bresciani e Marco Continanza
Cura della scena: Andrea Violato
Adattamento e regia: Roberto Abbiati

Il tema della morte è sempre stato un argomento molto difficile da proporre ai ragazzi, quasi un tabù, qualcosa di imperscrutabile da cui però è meglio tenersi alla larga. Eppure i giornali la televisione ed il cinema ogni giorno propongono ai ragazzi migliaia di morti, tanto che ormai essi hanno preso ad abituarsi a questo fatto inesorabile della vita, considerandolo naturale. Solo quando poi il nonno o una persona cara li lascia per sempre il dolore provato li porta a riflettere maggiormente su di essa. Lo spettacolo intende far riflettere in modo leggero e poetico su questo tema così serio, lasciando aperta una grande porta sui sentimenti e sul loro significato, uno spettacolo dunque sul valore della vita piuttosto che sulla morte.
Protagonista de "€œLa quinta stagione"€ è Stefano, un vecchio orologiaio, che aiutato da Efisio, un garzone di bottega molto speciale, racconta al pubblico dei ragazzi una storia antica che potrebbe essere anche la sua, una storia di viaggi e di scoperte. La storia di un bambino che davanti alla malattia del vecchio amico Giuseppe va alla ricerca della Grande Madre Nera per cercare di salvarlo. Sarà  un viaggio pieno di rischi e di pericoli e alla fine il bambino scoprirà  che la morte si può anche vincere solo se si lascia qualcosa di importante a chi ci vive accanto.
I Teatrini e il Teatro Città  Murata in un'inedita collaborazione si affidano alla proverbiale leggerezza poetica di Roberto Abbiati, già  conosciuta nella personale versione del "€œMoby Dick"€ e per l'affascinante "€œViaggio di Girafe"€, per raccontare una storia commovente e piena di significato. I bambini viaggeranno in compagnia di Stefano Bresciani e Marco Continanza all'interno di un bazar delle meraviglie, ricreato da Andrea Violato, alla ricerca del vero significato della vita.

Per tutte le informazioni relative al Festival si rinvia a: 29° Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi "G. Calendoli".

Informazioni
Apertura del Teatro un"€™ora prima dello spettacolo

www.teatroragazzi.com
festival@teatroragazzi.com
Cel: 3479452435 Tel. 0498808792