Ostinati! 2012. Free Fall
FRE FALL
Ken Vandermark, clarinetti
Ingebrigt HÍ¥ker Flaten, basso
HÍ¥vard Wiik, piano
Il trio Free Fall fa incontrare uno dei leader della scena americana con due tra i più noti solisti del jazz norvegese attuale. Gli incroci tra sperimentatori europei e statunitensi sono sempre stati costanti nella musica di improvvisazione, fin dagli anni Sessanta. Nell"ultima fase della storia di questa musica, questi incontri si sono sviluppati soprattutto a Chicago ed hanno avuto come riferimento ad esempio il Chicago Tentet guidato dal tedesco Peter Brà¶tzmann. E a Chicago il compositore-improvvisatore più fervido e prolifico è senza dubbio Ken Vandermark, sassofonista e clarinettista, responsabile di decine di incisioni e collaborazioni. Erede sia del free storico che di alcuni aspetti stilistici della AA CM, Vandermark è emerso con l"ottimo Vandermark 5 (già a Padova nel 2005), con il trio DKV (Drake, Kessler, Vandermark) e suona oggi con diverse formazioni (dal duo all'orchestra), indicato dalla critica come tra le figure più autorevoli del circuito alternativo. Free Fall nasce come riflessione sull"opera di Jimmy Giuffre, celebre clarinettista texano molto influente sia nel cool-jazz che nella third-stream, che nei primi anni 60 formò insieme a Steve Swallow e Paul Bley un trio dedicato all'astrattismo sonoro, da camera e senza percussioni, culminato appunto con la realizzazione dell'ellepì "Free Fall'.
Il trio odierno non ricalca per nulla le esecuzioni del passato, né riprende alcuna di quelle composizioni. Ne evoca però lo spirito, ne indaga ulteriormente le possibilità espressive, specie timbriche. Una musica meditativa che non rinuncia alle asperità e alle audacie sonore, in linea con la poetica di Vandermark, che lancia un solido ponte tra passato e presente.
Ingebrigt HÍ¥ker-Flaten, nato in Norvegia nel 1971, è erede di una grande tradizione di contrabbassisti scandinavi. Ha già suonato a Padova con il gruppo The Electrics e The Thing. Í elemento stabile, oltre che di The Thing, del gruppo Atomic, di Free Fall, del Dave Rempis Percussion Quartet, dello Scorch Trio ed ha collaborato con tutti i migliori improvvisatori della scena europea e americana.
HavÍ¥rd Wiik (1975) è sulla scena norvegese da oltre quindici anni. Ha suonato con molti maestri americani, è componente di Atomic, guida un proprio trio, collabora con Axel Dörner, Hakon Kornstad e molti altri musicisti.
Ulteriori informazioni sulla Rassegna: QUI
Informazioni e biglietti
Biglietti: dalle ore 20:00 del 2/3 presso il Cinema Teatro Torresino Padova
Interi 12 euro; Ridotti 10 euro; Studenti dell'Università di Padova 5 euro.
CENTRO D"ARTE DEGLI STUDENTI DELL"UNIVERSITÍ DI PADOVA
via S. Massimo, 37- 35128 Padova " tel. 049 8071370 fax 049 8070068
web: www.centrodarte.it " e-mail: info@centrodarte.it
Press Office: ZEROZEROJAZZ " e-mail: press@centrodarte.it