2° Portello Summer Folk Festival
Alla sua seconda edizione, torna a settembre il Summer Folk Festival, una festa dedicata alla musica folk, ma non solo, proposta dal Comitato Portello in Festa con la collaborazione del CSV di Padova e di numerose altre associazioni.
Direzione artistica: Mario Degli Stefani
Coordinamento Festival: Mirco Morandin, Stefano Patron, Giorgio Brunello, Anna Giacomini
Programma
Sabato 7 settembre 21.00
Concerto inaugurale "Circo Bartes" musica folk d"autore
il Circo Bartes è nato nel 2000 da un incontro casuale presso un vecchio liutaio "Bartes" di musicisti di diversa estrazione. La passione per lo strumento coinvolse i primi elementi del gruppo nella condivisione di nuove sonorità delle proprie chitarre sino alla costruzione degli strumenti.
Sui sentieri dei nostri colli si affinavano gli strumenti, le canzoni ed il vino... ed è proprio nella strada che il Circo trova la sua dimensione naturale ed incontra i personaggi delle proprie canzoni.
Giovedì 12 settembre
ore 20.30 - Presentazione libro "Ballabili antichi per violino o mandolino" con l"autore R.Tombesi
ore 21.30 - Festa concerto con la "banda del piovego"
Musica a ballo popolare per tutti
Gruppo di musici e suonatori riunitisi per l'occasione che proporranno brani della tradizione popolare, in un clima di festa a ballo, con semplici danze per tutti, dall' apprendimento immediato seguendo l'esempio sul posto dei ballerini delle associazioni "el filò" e "la tresca".
Venerdì 13 settembre 21.00
Concerto a ballo con gli IDRAULICI DEL SUONO
Sonorità balcaniche
Sabato 14 settembre
ore 9.30-13.30 - Workshop per organetti "Le danze delle Dolomiti" con R. Tombesi (iscrizione obbligatoria)
Verranno analizzate e proposte alcune trascrizioni per organetto di danze dolomitiche tratte dai manoscritti recentemente pubblicati nel libro BALLABILI ANTICHI PER VIOLINO O MANDOLINO (Un repertorio del primo '900).
ore 10-21 - 1° RADUNO VENETO per Organetti e Cornamuse "libere conversazioni musicali nel parco"
ore 15-16 "incontro con la cornamusa" A. Da Lio e E. Giacomello
ore 16-18 "Sinfonia metropolitana: concerto pubblico con il pubblico"
Un grande direttore d'orchestra stanco di dirigere orchestre nella buca dei teatri più importanti del mondo, decide un giorno di dirigere il pubblico delle piazze dai bambini agli adulti, ecco qui a voi " Ludwing van Fon Zen. Ad ognuno verrà dato uno strumento per interpretare la musica, che spazierà dalla classica alla musica moderna, guidato dal direttore M° Ludwing van Fon Zen. Il pubblico diventerà subito componente della "banda con strumenti musicali a costo zero". Un percorso a 360 gradi di suoni e ritmi.
"Danze celtiche al suono della cornamusa" con Francesco Zennaro - associazione "e la nave va"
ore 19-20 - Organetti diatonici in concerto
ore 21.30 CARTA BIANCA a CALICANTO con R.TOMBESI e amici
Concerto a ballo popolare
Performance a sorpresa condotta da Roberto Tombesi, ideatore dello storico ensemble padovano, che ripercorre insieme a musicisti del gruppo e vari ospiti vicende e musiche del gruppo.
Domenica 15 settembre
ore 16-18 - VOCI DAL MONDO diretti da G. CASARIN
Un coro di voci miste, un coro di voci colorate, un coro di voci italiane e straniere che hanno voglia di esserci per dar vita ad un canto "nuovo" fatto dall'incontro di storie diverse.
ore 19 - Spettacolo "Bollywood dance" a cura del Tappeto Volante
La danza indiana moderna che fa impazzire il mondo, a cura del "Tappeto Volante" di Padova.
Informazioni
mirko.morandin@libero.it
portelloinfesta@email.it
Mirko 349368399
www.fistombasocialpark.altervista.org
www.csvpadova.org