Diversamente 2013
Eventi collaterali alla nona giornata della salute mentale
DIVERSAMENTE è un progetto di prevenzione primaria del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale dell’Azienda ULSS 16 e dell’Azienda Ospedaliera. Il progetto, partito il 29 settembre scorso, presenta questa settimana il concerto “Voci controvento” della Piccola Bottega Baltazar e la conferenza “A regola d’arte. Tra paradosso e follia” nell’ambito della mostra Furere. Tra follia e onirico.
Giovedì 5 dicembre, ore 21.00
Centro Culturale San Gaetano
Piccola Bottega Baltazar con la partecipazione del coro “Il pontile”
presentano il concerto “Voci controvento”
“Svegliarsi con l’acqua fredda. Vestirsi. Preparare il caffè. Uscire di casa, a volte c’è il sole, altre volte è grigio oppure piove. Comunque sempre bisogna affrontare il traffico, fermate dell’autobus, rotonde, tempi di percorrenza, serbatoi forse già in riserva. Si è ancora un po’ assonnati quando ci si ritrova il venerdì mattina, ognuno con il peso del proprio percorso. Eppure c’è sempre chi trova il coraggio di un sorriso, la saggezza di una battuta. E questo per imparare canzoni mai sentite, che nessuna radio trasmetterà, che non sono un buon affare perché non in vendita. Flebile o forte, rauca o intonata ogni voce che si fonde nel coro è unica al mondo, inimitabile, speciale. Lasciate perdere i “talent”…
Il 5 dicembre saremo voci che sfidano le avversità, che si sostengono l’un l’altra, saremo esempi da seguire. E ci regaleremo il piacere di un canto nuovo, a più voci. Le nostre voci controvento.”
Venerdì 6 dicembre, ore 18.00
Galleria Cavour, Piazza Cavour
Conferenza “A regola d’arte. Tra paradosso e follia”
La conferenza si colloca all’interno degli appuntamenti collaterali alla mostra FURERE. Tra follia e onirico, che si è aperta il 24 novembre in Galleria Cavour. Sarà tenuta dal docente di Storia dell’Arte del Liceo Artistico Modigliani.
Diversamente 2013: Programma complessivo
Informazioni
Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale dell’Azienda ULSS 16 e dell’Azienda Ospedaliera
Tel. 0498216970
Ingresso libero
orario 10 -12.30 / 15.30 -19 lunedì chiuso
Servizio Mostre – Settore Attività Culturali
tel. 049 8204528
tedeschif@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it