I RACCONTI DEL FILO
Teli ricamati e opere di Roberto Pittarello
Martedì 26 marzo alle ore 18 in Galleria Samonà " via Roma 57 " verrà inaugurata la mostra I RACCONTI DEL FILO teli ricamati e sei dipinti di Roberto Pittarello.
L"autore espone per la prima volta le sue opere: la sua preziosa raccolta di teli ricamati e sei dipinti che entrano nella mostra per accennare lo spunto pittorico o grafico da cui talvolta nasce il disegno, definito e sicuro, che riceve la ricamatrice per il suo intenso lavoro artigianale.
Inaugurazione: martedì 26 marzo 2013 ore 18.00
Pieghevole invito
Comunicato stampa
Ritratti, animali e strutture astratte: l"autore si concede ampia scelta di soggetti e gioca sicuro con il limite che ogni disegno originale, nato per essere ricamato, deve possedere. Fare un disegno perché sia ricamato risulta più di un progetto per la mano dell'autore.
Bello o brutto, questo è il mio segno. L"occhio acuto della ricamatrice lo guarda, lo scruta, lo indaga...
Si decidono i colori, i punti, le infinite varianti dello stesso punto erba, finché millimetro dopo millimetro tutto prende vita. Il primo disegno scompare e ne appare un altro. I segni a rilievo sulla tela cantano da soli qualche misurato colore. Così il lavoro solitario dell'autore diventa laboratorio con nuove idee e progetti.
Questa specie di scambio mette in luce il lavoro curatissimo di ricamatrici che dettano il nuovo equilibrio tra ispirazione e opera finale, passando attraverso la preziosa esperienza delle mani...
Le ricamatrici: BRUNA PITTARELLO, ANTONIETTA RUSSO, GIULIANA TRUFFA, RITA CONFORTI, MARINA ORSATO, GABRIELLA BRUSTOLON, TERESA BERNARDI, FRANCA VALERIO, DIEN DIEN, GIORGIA MARCATO, FRANCA MANFRIN, ELEONORA MANFRIN, ELISABETTA IOIME e SILVANA MADDALENA di FA Ricami srl.
Ogni sabato e domenica, dalle 15 alle 19, l"autore illustra la mostra e disegna a titolo dimostrativo qualche telo per i visitatori più interessati. Nel caso, le ricamatrici offriranno i loro consigli tecnici di base. A questo scopo è gradita una telefonata: 049 5846592.
Sarà disponibile in mostra un piccolo catalogo I bambini sono di tutti, che illustra l"attività complessiva dell'autore, così come viene presentata nel suo sito www.robertopittarello.it
La mostra è inserita all'interno del Format "UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano".
Informazioni
Ingresso libero
15.00 - 19.00, lunedì chiuso
Settore Attività Culturali
tel. 049 8204553
ghiraldinir@comune.padova.it