La Biblioteca svelata

Quattrocento di carta: mappe, manoscritti, libri in culla (incunaboli)

Continua il viaggio a ritroso nel tempo fra le preziose e bellissime testimonianze del passato che la Biblioteca Civica di Padova custodisce per i cittadini e svela in periodici incontri. Si potranno ammirare pergamene, codici miniati, eleganti libri a stampa, album di suggestive incisioni, piante e carte antiche della città e del territorio. Nuove spigolature dal vasto e inaspettato patrimonio della Biblioteca, alla scoperta della memoria della città e di temi culturali curiosi e stimolanti.

Splendide incisioni corredano preziosi volumi antichi di grande formato con riproduzioni di sculture, gemme, cammei, quadri. Sfogliando le pagine, si potrà godere di una splendida galleria di carta, conservata in antichi volumi di raffinata eleganza che fanno rivivere i miti e gli eroi del mondo classico per immagini. Immagini di grande pregio artistico, grazie alla maestria di pittori e artisti che si prestarono al genere dell’illustrazione libraria.

Conversazione e visita a cura di Vincenza Cinzia Donvito e Mariella Magliani
Viaggio alla scoperta del mondo del libro e della carta nel Quattrocento
Occasione unica di ammirare manoscritti miniati, libri di scienza e di medicina, statuti della città di Padova, isolari, carte geografiche e mappe nonché statuti di alcune corporazioni di arti e mestieri. Non mancheranno esemplari in pergamena.

Informazioni
Ingresso libero
tel. 049 8204811
biblioteca.civica@comune.padova.it

Aggiungi un commento