Prospettiva Danza teatro 2012. "Il Palcoscenico in classe. Un giorno di danza"

IL PALCOSCENICO IN CLASSE
UN GIORNO DI DANZA

Progetto per una cultura della danza a cura di Antonella Schiavon

Il "€Palcoscenico in classe"€ progetto di promozione e divulgazione della cultura della Danza. Giunto ormai alla ottava edizione, è una proposta di formazione rivolta alle scuole secondarie di Padova che desidera avvicinare i giovani ad un"€™esperienza artistica e culturale, che rappresenta un momento di crescita, condivisione e arricchimento personale.
La proposta di quest"€™anno è ispirata all'€™arte. Il mondo della creazione contemporanea spazia tra linguaggi e discipline diverse creando nell'€™arte sempre nuovi processi: la danza prende forme dove il gesto, la parola, lo spazio si fondono per dar vita ad una rappresentazione dove il movimento è disegno, suggestione, elemento poetico.
Il progetto quest"€™anno si sviluppa in una giornata dedicata alla Danza.

Gli studenti delle scuole secondarie di II ordine di Padova potranno partecipare ad un incontro-laboratorio che si articolerà  in più fasi:
dalle ore 9: Quadri d"€™autore in movimento - Incontri, laboratori e riflessioni
ore 19: Performance finale

Antonella Schiavon
Ha maturato un"€™esperienza pluriennale nel campo della didattica della Danza e della coreografia.
Attualmente è responsabile del progetto "€œMusica e Movimento"€ di danza educativa proposto in vari istituti scolastici padovani. ͈ iscritta alla D.E.S. (Danza Educazione Scuola) riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione.
͈ stata responsabile del progetto pilota regionale "€œRaccontami una storia"€. Codirettrice della scuola di formazione professionale Spaziodanza di Padova. Dirige corsi di formazione professionale riconosciuti dalla Regione Veneto e ha organizzato il Convegno Nazionale "€œLa danza realtà  in movimento"€: il mondo dell'€™arte e della scuola insieme per insegnare. Collabora con AIED (Associazione Italiana Educazione Demografica) tenendo corsi di Comunicazione Corporea all'€™interno di corsi di formazione per insegnanti delle scuole materne ed elementari.
͈ relatrice al Convegno "€œI colori delle emozioni"€ organizzato dall'€™USL di Adria.

La Rassegna si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà  percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà  dedicato a Padova città  del Santo e di Galileo.

Programma completo

Informazioni per il pubblico

ARTEVEN - Circuito teatrale Regionale
Via G. Querini, 10
30172 Mestre (VE)
Tel. ++39 41 5074711 - Fax ++39 41 974120
Cell. 339 7898967
info@prospettivadanzateatro.it - danza@arteven.it
www.prospettivadanzateatro.it - www.arteven.it

ATTIVITA' CULTURALI
tel. ++39 49 8205624 - 5611
fax. ++39 49 8205605
infocultura@comune.padova.it