Stefano Bollani Piano Solo

Giungerà  nella nostra città  per ritirare il Premio Bettin 2006-Pianoforte a Padova e per non mancare all'appuntamento con la solidarietà  (il ricavato della serata sarà  devoluto in beneficienza): Stefano Bollani, uno dei più apprezzati jazzisti italiani, musicista eclettico che ama anche scherzare ed improvvisare con il pubblico, si esibirà  in un concerto "piano solo" assolutamente da non perdere.
Bollani accompagnerà  il pubblico lungo le sue grandi passioni in musica, percorrendo i sentieri dei diversi generi e delle più profonde e distanti culture musicali, trovando comunque le tracce che le collegano tutte insieme. Una magia che la musica, e nella fattispecie, il jazz, riesce a compiere.
Bollani è un personaggio eclettico: è artista che ama le collaborazioni originali (con i cantautori Massimo Altomare e Bobo Rondelli), gli spettacoli teatrali (con l'attore David Riondino e la Banda Osiris) ed anche le apparizioni televisive e radiofoniche. Bollani è perfino scrittore: è il "settimo nano che nessuno ricorda mai", con una strana malattia da curare, La sindrome di Brontolo (Baldini Castoldi Dalai editore, 2006).

Definito dalla critica "l'enfant prodige del jazz italiano", vera meteora del panorma musicale internazionale, di lui ne parlano in molti (perfino "Topolino" gli ha dedicato una copertina e un'intervista). Diplomatosi al conservatorio di Firenze nel 1993 e dopo una breve esperienza con Raf e Jovanotti, Bollani si è affermato con grande rapidità  nel panorama jazz internazionale. Infatti, ha collaborato con grandissimi musicisti (Richard Galliano, Paul Metheney, Michel Portal, Phil Woods, Lee Konitz, Han Bennink, Paolo Fresu, etc.) sui palchi più prestigiosi del mondo (da Umbriajazz, al Festival di Montreal; dalla Town Hall di New York alla Scala di Milano).
Nel 1998 ha vinto il premio della rivista "Musica Jazz" come miglior nuovo talento, premio che gli è stato conferito anche dalla rivista giapponese "Swing Journal" (New Star Award) nel 2003; lo stesso anno la rivista inglese "Mojo" ha segnalato il suo disco "Smat Smat" come uno dei migliori dell'anno.
Bollani ritirerà  a Padova il Premio che la storica ditta Bettin Pianoforti e l'Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo intendono assegnare con cadenza annuale ad autori ed interpreti di grande spessore artistico, appartenenti a tutti i generi musicali.
(P.Cav)

Per tutte le altre informazioni sull'artista e per la biografia ufficiale si rinvia al sito: http://www.stefanobollani.com/

INFORMAZIONI

BIGLIETTI
Prevendite presso la biglietteria del Teatro G. Verdi a partire dal 22/9/2006

Platea e palco di pepiano I e II ordine: "‚€ 20,00
Palchi laterali I e II ordine"‚€ 10,00
Galleria: "‚€ 7,00


ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E SPETTACOLO
SERVIZIO MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

Vicolo Pedrocchi, 11 "€“ Padova
Tel. ++39 49 8205624 "€“ 5611
E-mail: comunepadovamanifestazioni@comune.padova.it