I concerti dell'AGIMUS di Padova

I concerti dell'AGIMUS di Padova

30a Stagione Concertistica Internazionale 2023-IIa parte

Programma

Appuntamento irrinunciabile della domenica pomeriggio, alle ore 16 per molti padovani e non appassionati di musica classica, torna la rassegna internazionale di concerti organizzata dall’AGIMUS di Padova, giunta alla sua trentesima stagione.

Tutti i concerti della seconda parte della 30esima Stagione Concertistica si svolgeranno nella sede storica di Palazzo Zacco-Armeni, Circolo Unificato dell’Esercito, in Prato della Valle 82 .
In questi 30 anni di attività l’AGIMUS ha proposto alla cittadinanza in prestigiose sale da concerto (Palazzo Zacco-Armeni, Palazzo Zabarella, Palazzo Liviano – Sala dei Giganti, Studio Teologico del Santo, Auditorium Pollini) musicisti italiani e stranieri di talento, vincitori di Concorsi Musicali Internazionali, laureati presso le migliori Accademie di Alto Perfezionamento di musica in Italia e all’estero.

L’A.GI.MUS. organizza ogni anno l’importante Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Premio Città di Padova”, giunto alla diciannovesima edizione, riservato alle sezioni strumentali archi, fiati, arpa, chitarra, canto lirico, pianoforte, complessi cameristici. La prestigiosa sezione per solisti ed orchestra sinfonica riscuote sempre un grande successo. Numerosi sono i partecipanti del concorso internazionale, provenienti da tutti i paesi del mondo. L’AGIMUS di Padova inoltre ha organizzato spettacoli di danza con prestigiose compagnie internazionali quali Balletto del Teatro dell’Opera di Bucarest, Sofia, Mosca, Royal Mongolian Ballet, Ballet Nueva Cuba, Ballet Flamenco Espanol, Tango Rouge Company.

Rassegna a cura dell'AGIMUS di Padova con il sostegno del Comune di Padova Assessorato alla Cultura e del Ministero per i Beni Culturali.

Presentazione dei concerti a cura di Elisabetta Gesuato.

CALENDARIO
Inizio concerti: ore 16:00

DOMENICA 15 OTTOBRE 2023
VIRTUOSISMO TRASCENDENTALE
Recital pianistico di FLAVIO TOZZI (Italia)
Programma: musiche di Bach/Busoni, Liszt, R.Pick Mangiagalli

DOMENICA 29 OTTOBRE 2023
ENFANT PRODIGE”

Recital Pianistico di ANTONIO PAVAN (Italia)
Recital violinistico di ORIANA WOJCIECHOWSKA (Polonia)
Al pianoforte M° KEITH GOODMAN (Stati Uniti-Italia)
Programma: musiche di Bach, Haydn, Clementi, Chopin, Glinka-Balakiriev, Mendelssohn. Wieniawski, Sarasate

DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023
GRANDE POLACCA BRILLANTE

Recital pianistico di BEATRICE DISTEFANO
Programma: musiche di Bach, Chopin, Prokofiev

DOMENICA 19 NOVEMBRE 2023
FANTASIA CELTICA, UN PALCO A TEATRO, OMAGGIO A DISNEY, FOLCLORE ARGENTINO

ENSEMBLE DI ARPE “WHATSHARP!”
Direttore: Prof.ssa TIZIANA TORNARI
Programma: musiche di Grieg, Vivaldi, Verdi, S. Saens, Menken, Piazzolla, Abreu

DOMENICA 3 DICEMBRE 2023
IL FASCINO DELLA MUSICA BAROCCA E DEI SUOI STRUMENTI

Ensemble barocco AQUAE SONUS RESONANTIA
ENZO CAROLI – traversiere
MARCO ROSA SALVA – flauto dolce
ALBERTO CASARIN – viola da gamba
DARIO PISASALE – tiorba
NORIKO FUJIMOTO - clavicembalo
Programma: musiche di Musiche di Telemann, Haendel, Marcello, Lotti, Simpson, Bellinzani, Kapsberger

DOMENICA 17 DICEMBRE 2023
NEL MONDO DELLE FIABE

Duo Pianistico a 4 mani
MARIA PONOMAROVA (Ucraina)
GABRIELLA RIVELLI (Italia)
Programma: musiche di Ciaikovsky, Korsakov, Stravinsky-Agosti, Sviridov

Informazioni
Ingresso: intero € 8, ridotto € 5, per i concerti a Palazzo Zacco Armeni.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti a partire dal sabato prima del concerto tramite messaggio whatsapp o sms al cell. 340 4254870  oppure via mail a agimus.padova@agimus.it