Itaca 2006 - Il Festival

Itaca 2006 - Il Festival


Già  il TEMPO: ciò che rende occidente l"€™occidente, e moderna la modernità  è la colonizzazione del tempo. Il tempo industriale, ma anche il tempo della vita civile collettiva,è un tempo misurato, ordinato, gerarchizzato; un tempo reso discreto e numerabile; ed è poco, pochissimo, ingordo.
Viviamo di scadenze, ritardi, lavori a termine.

Per il sesto anno le associazioni toniCorti"€“videoregisti indipendenti ed evoè-consorzio artisti del teatro collaboreranno alla realizzazione di un festival che continuerà  il suo viaggio nell'€™arte del racconto e nel dialogo tra culture diverse. Per otto serate la narrazione si farà  di volta in volta teatro, videoproiezione, musica, fotografia, e naturalmente, parola, dialogo, chiacchiere davanti a un bicchiere di birra.
Una festa con spettacoli di qualità  e produzioni indipendenti, un luogo dove si incontrano le storie, convergono esperienze, un luogo da cui ripartire lungo la strada che sceglierete fra le mille possibili.
Itaca - video teatro e altri racconti da sei anni è una vetrina di prestigio nazionale di cortometraggi e cinema documentario indipendenti, intrecciata ad una scelta di spettacoli teatrali e musicali: sul palco del festival si sono succeduti personaggi del calibro di Moni Ovadia, Ascanio Celestini, Giuliana Musso, Ottavia Piccolo, Marco Baliani, La Community Music degli Asian Dub Foundation, gli Yo Yo Mundi, oltre ad una serie molto ampia di importanti produzioni indipendenti teatrali e cinematografiche, nazionali ed europee.

All'interno del Festival si terrà  la decima edizione del festival ToniCorti, uno spazio che viene offerto alle opere che sembrano più interessanti e innovative, profonde o provocatorie, con una particolare attenzione al documentario.

PROGRAMMA SERATE

per tutta la durata del festival:
Laboratorio teatrale 'La manutenzione del tempo'
Esposizione di arte contemporanea KRONOS

SABATO 2 SETTEMBRE
19.00 INAUGURAZIONE MOSTRA
21:00 - 22.30: FESTA D"€™INIZIO, CON SPRITZ E MUSICA: PARANZA (taranta ->Alfredo)
23.00 - 01.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente

DOMENICA 3 SETTEMBRE
21.00 - 22.30: INCONTRI di toniCorti: Presidio San pietro e anteprima film prodotto da Feltrinelli e Rai Cinema
22.30 - 24.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente
24.00- 01.00: le VIDEOINTERVISTE di Itaca
lontano dal Palco: PERFORMANCE VIDEO DANZA (a cura di Annegaelle Thiriot)

LUNEDì 4 SETTEMBRE
21.00 - 23.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente
23.00 - 24.00: Immagini Non Montate MUSICATE
24.00 - 01.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente

MARTEDì 5 SETTEMBRE
21.00 - 23.00: TEATRO: "€˜ESSERE DONNA"€™ (prod. Biennale Teatro e psichiatria)
23.00 - 24.00: Immagini Non Montate MUSICATE
24.00 - 01.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente

MERCOLEDì 6 SETTEMBRE:
21.00 - 22.30: INCONTRI di tonicorti: una serata sul Libano
22.30 "€“ 01.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente

GIOVEDì 7 SETTEMBRE
21.00 - 22.30:proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente
23.00 - 23.30: VIDEOINTERVISTA
23.30 - 01.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente
lontano dal palco: PERFORMANCE VIDEO DANZA (a cura di Giacomo Sacenti)

VENERD͌ 8 SETTEMBRE
21.00 - 22.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente
22.30 - 23.30: Una serata con Vitaliano Trevisan
23.30 - 01.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente

SABATO 9 SETTEMBRE:
21.00 - 22.00: TEATRO: presentazione del lavoro laboratoriale Itaca: "€˜la manutenzione del tempo"€™
22.00 - 23.30: CONCERTO: cantautore irlandese Noelie McDonnell
23.30 - 01.00: proiezioni toniCorti decimo festival del cortometraggio indipendente


TONICORTI Associazione Culturale
Via Cornaro n°1/A - Padova
Tel: 049/8070790 - 347/7173972
E-mail: tonicorti@iol.it
www.itacafesrival.org

Paolo Migone e Marco Marzocca

Paolo Migone e Marco Marzocca

Recital comico 2007

Paolo Migone e Marco Marzocca

Coppia inedita formata dall livornese Paolo Migone e dal romano Marco Marzocca. I due comici si alternano sul palco lasciando però ampio spazio all'€™interazione e all'€™improvvisazione per garantire uno spettacolo inedito e di grande impatto comico.
 

19° Stagione del Nuovo Teatro di Padova-Promovies
PAOLO MIGONE e MARCO MARZOCCA
in "Recital comico" - da ZELIG


Mettete Paolo Migone e Marco Marzocca (il piccolo Michelino "€œPisù-Pisù"€, il bambolotto elettronico Sturby, il cantautore Tek, il Notaio, Denin) su un palcoscenico ed il palcoscenico diverrà  una fucina di invenzioni senza sosta. Geniali attori comici, trionfatori dell'€™edizione di quest"€™anno dello "€œZelig Circus"€ televisivo con fantasia senza confini, sorprenderanno con continue deviazioni della narrazione, illumineranno con trovate verbali, folgoreranno con lampi di improvvisazione, con un umorismo che corre come un torrente in piena che percorre la valle, risaie, maremme, dirupi, prati fioriti e quando arriva al mare, il mare non sa più che pesci pigliare..

Informazioni:

Biglietti: I° posti numerati "‚€ 22, II° posti numerati "‚€ 20, posti non numerati "‚€ 18 (più diritti di prevendita)
Prevendite: nel Veneto: Cassa di Risparmio di Pd e Ro-Cariparo, Unicredit Banca, Box Office, a Padova: Alea c/o Centro Giotto, Gabbia dischi, Libreria Mondadori, Ufficio Turismo Galleria Pedrocchi.


Per tutte le altre informazioni: Vedi anche Arena Estate 2006-IIa parte

Arena Estate 2006 - IIa parte

Arena Estate 2006 - IIa parte


Prosegue a spron battuto e senza interruzioni il programma delle proiezioni e degli spettacoli curati dalla Promovies all'€™Arena Romana di Padova. Tanto cinema sul grande schermo con i migliori film della stagione, la rassegna de "€œIl teatro dei comici"€ e la grande musica internazionale dal vivo sul palco allestito all'€™aperto nel luogo monumentale più suggestivo della città .
"€œArena Romana Estate 2006"€ prevede, anche per la seconda parte del programma, infatti un cartellone ricco di occasioni di sicuro richiamo, eventi che si segnalano per la qualità  degli artisti presenti, in grado di assicurare divertimento e spettacolo, completati da incontri con registi ed attori. Per le proiezioni, da segnalare la "prima visione" estiva del film "Il Codice da Vinci", la nuova pellicola sull'11 settembre ("United 93") e per il 12 anno consecutivo, la "Maratona di Ferragosto", con proiezioni non stop dal tramonto all'alba (questa edizione è dedicata al regista spagnolo Pedro Almodovar).
Appuntamento con la grande musica internazionale in settembre con i musicisti del TheatherOrchestra di Moni Ovadia e la musica klezmer e dell'est europa. Sempre a settembre, non mancheranno le risate con i comici dello "Zelig Circus". Insomma, un'estate che si preannuncia più lunga che mai!

PROGRAMMA AGOSTO-SETTEMBRE

AGOSTO

Sabato 5 agosto "€“ Serata speciale a doppio spettacolo
Ore 21.30 - Sundance Film Festival
IL CORAGGIO DI CAMBIARE-DUANE HOPWOOD di Matt Mulhern
con David Schwimmer, Janeane Garofalo

Ore 24,00 - Mezzanotte al cinema
VOLVER di Pedro Almodovar
con Penelppe Cruz, Carmen Mura, Yohana Cobo

Domenica 6 agosto ore 21,30 - Cinema & Fantasy
X-MEN: CONFLITTO FINALE di Brett Ratner
con Patrick Stewart, Hugh Jackman, Halle Berry

Lunedì 7 agosto ore 21,30 "€“ Commedia d"€™autore
RADIO AMERICA di Robert Altman
con Garrison Keillor, Meryl Streep, Kevin Kline, Tommy Lee Jones

Martedì 8 agosto ore 21,30 "€“ Nuovo cinema italiano
LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI di Fausto Brizzi
con Giorgio Faletti, Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi

Mercoledì 9 agosto ore 21,30 "€“ Commedia d"€™attore
IL MIO MIGLIOR NEMICO di Carlo Verdone
con Carlo Verdone, Silvio Muccino, Agnes Nano

Giovedì 10 agosto ore 21,30 - Cinema d"€™animazione
L"€™ERA GLACIALE 2 "€“ IL DISGELO di Carlos Saldanha

Venerdì 11 agosto ore 21,30 - Cinema d"€™animazione
L"€™ERA GLACIALE 2 "€“ IL DISGELO di Carlos Saldanha

Sabato 12 agosto ore 21,30 "€“ Festival di Cannes 2006
IL CODICE DA VINCI di Ron Howard
con Tom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina

Domenica 13 agosto ore 21,30 "€“ Festival di Cannes 2006
IL CODICE DA VINCI di Ron Howard
con Tom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina

Lunedì 14 agosto "€“ NOTTE ALMODOVAR
12° MARATONA CINEMATOGRAFICA DI FERRAGOSTO

proiezioni non-stop dal tramonto all'€™alba; dedicata quest"€™anno al regista spagnolo Pedro Almodovar

ore 21,30
VOLVER di Pedro Almodovar
con Penelope Cruz, Carmen Mura, Yohana Cobo

ore 23,45
LEGAMI di Pedro Almodovar
con Antonio Banderas, Lola Cardona, Rossy De Palma

ore 1,45
PEPI, LUCI, BOM E LE ALTRE RAGAZZE DEL MUCCHIO di Pedro Almodovar

Martedì 15 agosto ore 21,00 "€“ orario anticipato
(proiezione anticipata, lo spettacolo terminerà  alle ore 22,30 circa per consentire al pubblico di assistere alla notte dei fuochi in Prato della Valle)
LE ANTEPRIME DELL'ARENA

Prima visione
5 BAMBINI & LUI di John Stephenson
con Kenneth Branagh, Freddie Highmore e il nuovo personaggio l'elfo adelfo

Mercoledì 16 agosto ore 21,30 "€“ Gangster Movie
INSIDE MAN di Spike Lee
con Jodie Foster, Danzel Washington, Clive Owen.

Giovedì 17 agosto ore 21,30 "€“ Il nuovo musical
ROMANCE & CIGARETTES r di John Turturro
con Kate Winslet, James Gandolfini, Susan Sarandon

Venerdì 18 agosto ore 21,30 "€“ Commedia spagnola
REINAS: IL MATRIMONIO CHE MANCAVA Manuel Gͳmez Pereira
con Veronica Forque', Carmen Maura, Marisa Paredes

Sabato 19 agosto ore 21,30 "€“ Omaggio a George Clooney
GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK di George Clooney
con George Clooney, Jeff Daniels, Patricia Clarkson

Domenica 20 agosto ore 21,30 "€“ Omaggio a George Clooney
SYRIANA di Stephen Gaghan
con George Clooney, Matt Damon, Amanda Peet, William Hurt,

Lunedì 21 agosto ore 21,30 "€“ Festival di Berlino 2006
TRUMAN CAPOTE di Bennett Miller
con Philip Seymour Hoffman, Catherine Keener, Chris Cooper, Bruce Greenwood

Martedì 22 agosto ore 21,30 "€“ Nuovo cinema italiano
ANCHE LIBERO VA BENE di Kim Rossi Stuart
con Kim Rossi Stuart, Marta Nobili, Alessandro Morace, Barbora Bobulova

Mercoledì 23 agosto ore 21,30 "€“ Nuovo cinema italiano
LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI di Fausto Brizzi
con Giorgio Faletti, Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi

Giovedì 24 agosto ore 21,30 "€“ Festival di Cannes 2006
IL CODICE DA VINCI di Ron Howard
con Tom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina

Venerdì 25 agosto ore 21,30 - Festival di Cannes 2006
IL CODICE DA VINCI di Ron Howard
con Tom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina

Sabato 26 ore 21,30 - Cinema d"€™animazione
L"€™ERA GLACIALE 2 "€“ IL DISGELO di Carlos Saldanha

Domenica 27 agosto ore 21,30 - Cinema d"€™animazione
L"€™ERA GLACIALE 2 "€“ IL DISGELO di Carlos Saldanha

Lunedì 28 agosto ore 21,30 "€“ Cinema d"€™autore
ME AND YOU AND EVERYONE WE KNOW di Miranda July
con John Hawkes, Miranda July, Miles Thompson, Brandon Ratcliff

Martedì 29 agosto ore 21,30 "€“ Opera prima
LE MELE DI ADAMO di Anders Thomas Jensen
con Gyrd Lofqvist, Lars Ranthe, Paprika Steen

Mercoledì 30 agosto ore 21,30 "€“ Festival di Cannes 2006
IL CODICE DA VINCI di Ron Howard

Giovedì 31 ore 21,30 "€“ Commedia d"€™autore
OGNI COSA E"€™ ILLUMINATA di Liev Schreiber
con Elijah Wood, Eugene Hutz, Boris Leskin

SETTEMBRE

Venerdì 1 settembre ore 21,30 "€“ Il teatro dei comici
19° Stagione del Nuovo Teatro di Padova - Promovies
ANONIMA MAGNAGATI

in "€œSensi di polpa"€ "€“ nuovo spettacolo

Biglietti: posto unico "‚€ 10 (più diritti di prevendita).
Prevendite: Alea al Centro Giotto, Gabbia dischi, Libreria Mondadori, IAT (Galleria Pedrocchi).

Sabato 2 settembre ore 21,30 "€“ Nuovi percorsi scenici
19° Stagione del Nuovo Teatro di Padova "€“ Promovies
Dal TeatherOrchestra di Moni Ovadia
VLADIMIR DENISSENKOV e IANOSH HASUR in "€œConcerto"€ Musica klezmer e dell'€™Est Europa


Biglietti posto unico: "‚€ 12.00 (più diritti di prevendita)
Prevendite: Alea al Centro Giotto, Gabbia dischi, Libreria Mondadori, IAT (Galleria Pedrocchi).

Domenica 3 settembre ore 21,30 "€“ Cinema d"€™animazione
L"€™ERA GLACIALE 2 "€“ IL DISGELO di Carlos Saldanha

Lunedì 4 settembre ore 21,30 "€“ Festival di Cannes 2006
IL CAIMANO di Nanni Moretti
con Jasmine Trinca, Margherita Buy, Michele Placido, Silvio Orlando, Nanni Moretti.

Martedì 5 settembre ore 21,30 "€“ Cinema d"€™essai
IL CANE GIALLO DELLA MONGOLIA di Byambasuren Davaa
con Urjindorj Batchuluun, Buyandulam Daramdadi Batchuluun, Nansalmaa Batchuluun, Nansal Batchuluun

Mercoledì 6 settembre ore 21,30 "€“ Festival di Cannes 2006
VOLVER di Pedro Almodovar
con Penelope Cruz, Carmen Mura, Yohana Cobo

Giovedì 7 settembre ore 21,30 "€“ Cinema d"€™essai
LE PARTICELLE ELEMENTARI di Oskar Roehler
con Christian Ulmen, Nina Hoss, Martina Gedeck.

Venerdì 8 settembre ore 21,30 "€“ Cinema animazione
UNO ZOO IN FUGA di Steven "Spaz" Williams

Sabato 9 settembre ore 21,30 "€“ Il teatro dei Comici
19° Stagione del Nuovo Teatro di Padova "€“ Promovies
PAOLO MIGONE e MARCO MARZOCCA

in "Recital comico" - da ZELIG CIRCUS

Prevendite: nel Veneto: Cassa di Risparmio di Pd e Ro-Cariparo, Unicredit Banca (800-323285), Teleart-Box Office, a Padova: Alea c/o Centro Giotto, Gabbia dischi, Libreria Mondadori, Ufficio Turismo Galleria Pedrocchi

Domenica 10 settembre ore 21,30 "€“ Premio Oscar 2006
TRANSAMERICA di Duncan Tucker
con Kevin Zegers, Elizabeth Pena, Fionnula Flanagan, Graham Greene

Lunedì 11 settembre ore 21,30 "€“ Serata Speciale
Prima visione
UNITED 93 di Paul Greengrass
con Christian Clemenson, Trish Gates, Polly Adams

Martedì 12 settembre ore 21,30 "€“ Serata speciale
CASINO"€™ ROYALE di Val Guest, Ken Hughes, John Huston, Joseph McGrath, Robert Parrish
con Peter Sellers, David Niven, Ursula Andress, Woody Allen, Orson Welles, Jean Paul Belmondo

Mercoledì 13 settembre ore 21,30
Recupero proiezione film

Giovedì 14 settembre ore 21,30
Recupero proiezione film

Venerdì 15 settembre ore 21,30
NICCOLO' FABI in concerto

Sabato 16 settembre - Serata speciale Musica & Film
ore 21,00 - OMAGGIO AI BEATLES
Concerto dal vivo di canzoni e musiche dei Beatles, a seguire presentazione di documenti, immagini inedite e proiezione del film:
BACKBEAT- TUTTI HANNO BISOGNO DI AMORE di Lain Softley con Stephen Dorff, Ian Hart, Jennifer Ehle, Gary Bakewell, James Doherty.
La vera storia dei Beatles dall'€™iniziale formazione all'€™arrivo di Ringo Starr, la scalata al successo del celebre complesso con "I wanna hold your hand".

Domenica 17 settembre ore 21,30
Recupero proiezione film

Venerdì 22 settembre ore 21,30 "€“ Serata speciale Cinema & Musica
E-Motion Movies Orchestra presenta
METROPOLIS di Fritz Lang

con Alfred Abel, Gustav Frà¶hlich, Brigitte Helm, Rudolf Klein-Rogge

Sabato 23 settembre "€“ Concerto di fine estate Promovies
ore 21,00 - ARENA JAZZ & MUSIC FESTIVAL 2006
Una lunga notte di musica in Arena per l"€™appuntamento che conclude la lunga estate di spettacoli a Padova. Vari musicisti provenienti da tutto il Veneto si alterneranno sul palco.
In collaborazione con le Associazioni Padova Jazz e Veneto Padova Spettacoli.


INFORMAZIONI

Apertura biglietteria:
spettacoli cinematografici ore 20,45
spettacoli teatrali e musicali ore 19,30
ingresso da Piazza Eremitani
Parcheggi.
In piazza Eremitani transitabile con accesso da zona stazione corriere/via Porciglia, al parcheggio APS di via Trieste-via Valeri, in Largo Europa, in Piazza Insurrezione.
Servizio ristoro e bar durante gli spettacoli.

Biglietti: intero riduzione "‚€ 5,00 ( con tessera acquistabile alla biglietteria al costo di "‚€ 0,50); possessori carta d"€™argento, bambini "‚€ 4,50). Sono valide le tessere Promovies, Fronte del Porto Filmclub eVeneto Padova Spettacoli); Intero e serate a doppio spettacolo "‚€ 5,50.

Le serate speciali e gli spettacoli dal vivo hanno prezzi d"€™accesso diversi.

Ass. PROMOVIESTel. 049-8718617
web: www.promovies.it

ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E SPETTACOLO
SERVIZIO MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

Vicolo Pedrocchi, 11 "€“ Padova
Tel. ++39 49 8205624 - 5611 - 5607
E-mail: comunepadovamanifestazioni@comune.padova.it

Notte Almodovar - 12a Maratona Cinematografica di Ferragosto

Notte Almodovar - 12a Maratona Cinematografica di Ferragosto


Dalle ore 21.30 di lunedì 14 agosto alle ore 5.00 del mattino del 15/8.
Tradizionale appuntamento di proiezioni non-stop con film presentati dal tramonto all'alba per festeggiare sotto le stelle l'arrivo del Ferragosto. Quest'anno la "maratona" sarà  dedicata al regista spagnolo Pedro Almodovar

PROGRAMMA


ore 21,30
VOLVER di Pedro Almodovar


Titolo originale: Volver
Nazione: Spagna
Anno: 2006
Genere: Commedia
Durata: 120'
Regia: Pedro Almodà³var
Cast: Penélope Cruz, Lola Dueͱas, Blanca Portillo, Carmen Maura, Yohana Cobo, Chus Lampreave, Leandro Rivera
Produzione: El Deseo S.A.
Distribuzione: Warner Bros.
Data di uscita: Cannes 2006
19 Maggio 2006 (cinema)


Madrid. Raimunda è una gran lavoratrice, fanatica della pulizia, che sopravvive a un marito fannullone e alcolizzato e si prende cura della figlia adolescente. Sua sorella Sole, invece, è separata dal marito e sbarca il lunario come parrucchiera abusiva. Le due donne sono orfane, hanno perso entrambi i genitori durante uno dei tanti incendi provocati dal "solano", il vento che devasta La Mancha, il loro paese d'origine e dove vive l'anziana zia Paula - sorella di Irene, la madre delle due donne - che da qualche tempo si comporta in modo insolito. Paula parla di Irene come se fosse viva, mentre è morta da anni, e nel quartiere giurano di aver visto il suo fantasma aggirarsi in casa di Paula. Quando il cuore di Paula smette di battere, incominciano ad accadere cose strane, qualcuno ritorna, qualcuno sparisce e la vita di Raimunda e le altre non sarà  più la stessa...


Note
- AL 59MO FESTIVAL DI CANNES (2006) PREMIO PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA AD ALMODOVAR E PREMIO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE AL GRUPPO DELLE SEI ATTRICI PROTAGONISTE.

ore 23,45
LEGAMI di Pedro Almodovar


Titolo Originale: ATAME!
Regia: Pedro Almodovar
Interpreti: Victoria Abril, Antonio Banderas, Loles Leͳn, Julieta Serrano, Maria Barranco, Rossy de Palma, Francisco Rabal
Durata: h 1.51
Nazionalità : Spagna 1990
Genere: commedia
Al cinema nell'Agosto 1990

Dopo essere stato dimesso dal manicomio, solo al mondo, con un'infanzia triste e un'adolescenza tormentata alle spalle, Ricky piomba sul set di un film del terrore dove la protagonista, Marina, sta girando la scena finale sotto gli occhi ammirati del regista, Massimo, settantenne paralizzato, da sempre innamorato di lei. Ad osservare la scena c'è tutta la troupe e Lola, sorella di Marina, abile donna d'affari. Ricky cerca di avvicinare Marina ma non vi riesce ed allora la segue a casa e con la forza entra nell'appartamento. Il giovane inizia a picchiare la ragazza, che vorrebbe chiedere aiuto, la immobilizza e le spiega che la ama da tempo e vuole che lei lo ricambi, impari a volergli bene, si decida a sposarlo e a dargli dei figli. Marina è sconvolta, quell'uomo la terrorizza e la intenerisce nello stesso tempo. Lui, per farle piacere, le procura della droga portandola da Berta, una dottoressa senza scrupoli, affrontando anche la violenza di alcuni spacciatori e le insolenze di una cinica farmacista. Pian piano Marina, nonostante il sequestro e le minacce da parte di Ricky, incomincia a provare per lui attrazione, finché alla fine, gli cede e i due si abbandonano ad un abbraccio senza fine. Intanto Lola, il vecchio regista Massimo, gli altri membri della troupe sono preoccupati per la scomparsa improvvisa di Marina ma, per un caso fortuito, Lola riesce a scoprire dove è nascosta la sorella e la libera approfittando dell'assenza di Ricky. Ma ormai Marina è innamorata di lui, non vuole abbandonarlo al suo destino ed insieme a Lola va dal giovane e lo convince a seguirla e ad iniziare insieme una vita nuova e felice.

ore 1,45

PEPI, LUCI, BOM E LE ALTRE RAGAZZE DEL MUCCHIO di Pedro Almodovar


Cast: Carmen Maura, Eva Siva, Felix Rotaeta, Concha Gregori, Kiti Manver, Cecilia Roth, Julieta Serrano
Regia: Pedro Almodovar
Sceneggiatura: Pedro Almodovar
Data di uscita: 1980
Genere: Grottesco

Il primo irriverente film di Pedro Almodovar, quello che segna l"€™inizio della sua brillante carriera di regista.
La giovane Pepi coltiva marijuana sul terrazzo di casa e si fa cogliere in flagrante da un burbero poliziotto, che in cambio del silenzio la priva della sua verginità . Pepi vuole vendicarsi tramite Bom, sua grande amica, e di altri amici in maschera (che fra l'altro sbagliano vittima e pestano il gemello). Bom, sedicenne virago tutta punk e rock, allora viene convinta da Pepi a corrompere Luci (la moglie del poliziotto) la quale, trascurata e vessata da un marito maschilista, viene sedotta e sfoga, subendo umiliazioni e frustazioni, il suo masochismo, trovando il più largo soddisfacimento nelle autentiche botte e violenze coniugali. Successivamente le tre donne affrontano altre situazioni, fra i suonatori della piccola "band" di Bom, drogati e invertiti, turpi concorsi pubblici.


Per altre informazioni: Arena Estate 2006-IIa parte

Noche cubana

Noche cubana

Quarto ed ultimo appuntamento dell'edizione 2006 di "PORSCHE LIVE.LE NOTTI". A riscaldare le già  torride notti padovane la "Escuela nacional de danza moderna y folkloristica dell'Havana": uno spettacolo che prevede la fusione tra folklore cubano e danza contemporanea.


Dodici ballerini e una cantante porteranno sul palco i balli delle differenti tradizioni e zone dell'isola..


Entrata libera fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al n. 049/774588, o all'indirizzo e-mail: prenotazioni@padovajazz.com



Per altre informazioni: Padova Live Le notti

Jazz Kocani Orkestar. Melodie gitane

Jazz Kocani Orkestar. Melodie gitane

Terzo appuntamento dell'edizione 2006 di "PORSCHE LIVE.LE NOTTI". In programma l'esibizione della Jazz Kocani Orkestar che presenterà  un repertorio di musiche gitane, un'interpretazione originale dei brani tradizionali e nuovi arrangiamenti che introducono elementi di modernità .

JAZZ KOCANI ORKESTAR

Naat Veliov (tromba),
Orhan Veliov (tromba),
Elsan Ismailov (sassofono e clarinetto),
Ali Memedoski (darbouka),
Dalkran Asmetov (tuba baritono),
Hikmet Veliov (basso tuba),
Redzaim Juseinov (percussioni).



Entrata libera fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al n. 049/774588, o all'indirizzo e-mail: prenotazioni@padovajazz.com



Per altre informazioni: Padova Live Le notti

Luttazzimania 7

Luttazzimania 7

Secondo appuntamento dell'edizione 2006 di "PORSCHE LIVE.LE NOTTI". In programma l'esibizione delle Zebre a pois che presenteranno un repertorio divertente e coreografico, omaggio alle canzoni di Lelio Luttazzi, con arrangiamenti originali e qualche standard dell'epoca swing. A condurre il gruppo la figlia di Lelio, Donatella.


LE ZEBRE A POIS

Donatella Luttazzi (voce),
Simona Bedini (voce),
Sonia Cannizzo (voce),
Ines Melpa (voce),
Cinzia Gizzi (pianoforte),
Gigi Rossi (contrabbasso),
Franco Mestri (batteria).

Entrata libera fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al n. 049/774588, o all'indirizzo e-mail: prenotazioni@padovajazz.com



Per altre informazioni: Padova Live Le notti

Ligia Franca Ensemble presenta: VIDA

Ligia Franca Ensemble presenta: VIDA

Primo appuntamento dell'edizione 2006 di "PORSCHE LIVE.LE NOTTI". Ad aprire la Rassegna estiva, tutta la suggestione del canto popolare brasileiro nell'interpretazione dei brani tratti dal disco "Vida", composizione originale di artisti nativi di Natal (Rio Grnde del Nord) con un particolare riferimento alla bossa nova.

LIGIA FRANCA ENSEMBLE

Ligia Franca (voce)
Maurizio Camardi (sassofoni)
Roberto Taufiq (chitarre, samplers, cavaquinto, banjo)
Edu Hebling (basso elettrico, contrabbasso)
Enzo Zirilli (batteria)
Leo Di Angilla (percussioni)

Entrata libera fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al n. 049/774588, o all'indirizzo e-mail: prenotazioni@padovajazz.com



Lͭgia Franͧa
Esponente della Legione di musicisti di Natal (Rio Grande del Nord) che sono immigrati in Italia, LÍ­gia Franͧa si è dedicata con passione alla diffusione della Musica Popular Brasileira (MPB), con particolare riferimento a quel genere che il Brasile ha esportato con successo nel resto del mondo: la Bossa Nova.
LÍ­gia entra nel mondo della musica a 12 anni debuttando con Pͳ da Terra, gruppo con il quale ha partecipato al "€œ1° Festival do lndustriÍ¡rio do SESI"€, realizzato a Natal all'inizio degli anni "€˜90. Ha fatto importanti esperienze, cantando insieme ad artisti internazionali come Luìz Melodia e Vania Abreu. Ha ricevuto il suo primo invito internazionale nel 1994 in occasione dell'inaugurazione di uno dei più importanti punti della musica brasiliana a Milano. Nell'estate del 1996, la cantante ritorna in Italia per esibirsi in varie città  della Lombardia.
Abitando da più di quattro anni in Italia, la cantante si è esibita con frequenza a festival, teatri, conventions ed eventi culturali realizzati in tutta la penisola Italiana. Di particolare importanza la sua partecipazione al Festival Latino-Americano di Verona, alla Festa dell' ONU (Torino), nonché gli spettacoli effettuati a Lugano (Svizzera) e al MaracanÍ£ (Firenze), locale notturno specializzato in Mͺsica Popular Brasileira. Di recente ha cantato con il suo quartetto al Vapore di Marghera, alla Cantina Bentivoglio a Bologna, al Festival Internazionale di Jazz Euromeet, al Festival Afro America al Lido di Venezia e al Caffè Pedrocchi a Padova.
Lavora assiduamente con musicisti provenienti dalla sua regione, il Rio Grande del Nord, quali Roberto Taufic, Carlinhos Moreno e Rogério Tavares nonché con altri artisti brasiliani come Rubinho Jacob e Marquinhos Baboo e italiani come Sandro Gibellini, Giancarlo Bianchetti e Roberto Rossi.
Lìgia viene apprezzata non tanto per essere una "€œcantante brasiliana", ma perché è una fine vocalist, capace di passare dai toni bassi della sua voce calda e suadente a punte estreme. E' inoltre una vera interprete dell'autentica tradizione musicale del suo paese.

Nel CD "VIDA"ci sono composizioni originali di artisti nativi di Natal, come Pedrinho Mendes, Babal, Roberto Taufic, Romildo e FÍ¡bio Fernandes. In questo lavoro, che vanta gli arrangiamenti del chitarrista Roberto Taufic, c'è la canzone Bossa Per LÍ­gia, prima composizione della cantante (insieme allo strumentista italiano Raffaele Olivieri), oltrechè le versioni di Iluminados (lvan Lins) e Muito Obrigado (Djavan).



Per altre informazioni: Padova Live Le notti

Arena Estate 2006. Film da Oscar

Arena Estate 2006. Film da Oscar

Mercoledì 2 agosto 2006, ore 21.30

Proiezione del film:CRASH-CONTATTO FISICO di Paul Haggis


Titolo originale: CRASH
Nazione: U.S.A., Germania
Anno: 2004
Genere: Drammatico
Durata: 113'
Regia: Paul Haggis
Cast: Sandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Jennifer Esposito, William Fichtner, Brendan Fraser, Ryan Phillippe, Thandie Newton, Terrence Howard
Produzione: Bull's Eye Entertainment, Paul Haggis per Paul Haggis Productions
Distribuzione: Filmauro
Data di uscita: 11 Novembre 2005 (cinema)

C'è chi, dopo essere stato derubato della macchina, sporge denuncia e chi invece fa un film.
E' quello che accaduto a Paul Haggis, sceneggiatore di 'Million Dollar Baby' e adesso di 'Crash' dall'11 novembre 2005 in circa 200 sale. Vincitore del Grand Prize dell'American Film Festival 2005 di Deauville, e di un Emmy Award, il film che parla della difficile convivenza razziale nella Los Angeles del dopo 11 settembre, ha nel cast attori come Sandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Brendan Fraser, Thandie Newton, Ryan Phillippe, Jennifer Esposito, William Fichtner, Terrence Howard, Chris 'Ludacris' Bridges e Larenz Tate. Il film indipendente girato in soli 35 giorni e con un costo di circa sei milioni di dollari ha incassato negli Usa ben 60 milioni.
Una casalinga di Brentwood e il marito procuratore. Un iraniano proprietario di un 24hours shop. Due detective della polizia, amanti occasionali. Il direttore nero di un canale televisivo e la moglie. Un fabbro latinoamericano. Due ladri di automobili. Una recluta della polizia. Una coppia coreana di mezza età .
Vivono tutti a Los Angeles. E nelle prossime 36 ore per loro sarà  inevitabile scontrarsi.
(tratto dall'intervista allo sceneggiatore e regista a cura di Arianna Finos, in: www.capital.it)


Giovedì 3 agosto 2006, ore 21.30

Proiezione del film:I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN di Ang Lee

Titolo originale: Brokeback mountain
Nazione: U.S.A.
Anno: 2005
Genere: Drammatico
Durata: 134'
Regia: Ang Lee
Cast: Jake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway, Randy Quaid, Linda Cardellini, Anna Faris
Produzione: Diana Ossana, James Schamus
Distribuzione: BIM
Data di uscita: Venezia 2005
20 Gennaio 2006 (cinema)

LEONE D'ORO PER IL MIGLIOR FILM ALLA 62MA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA (2005). - 4 GOLDEN GLOBES 2006: MIGLIOR FILM DRAMMATICO, MIGLIOR REGIA, MIGLIOR SCENEGGIATURA E MIGLIOR CANZONE ORIGINALE. - OSCAR 2006: MIGLIOR REGIA, MIGLIOR COLONNA SONORA E MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE. ALTRE NOMINATIONS: MIGLIOR FILM, MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (HEATH LEDGER) E NON PROTAGONISTA (JAKE GYLLENHAAL), MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (MICHELLE WILLIAMS) E MIGLIOR FOTOGRAFIA. - CANDIDATO AL DAVID DI DONATELLO 2006 COME MIGLIOR FILM STRANIERO.

Dall'omonimo racconto del premio Pulitzer Anne Proulx.
Estate 1963, Signal, Wyoming. Due giovani cowboy, Ennis Del Mar e Jack Twist vengono assunti come pastori dal rancher locale, Joe Aguirre e mandati a pascolare le pecore sulla grande montagna di Brokeback. Stringono presto una leale amicizia che per gioco si trasforma in qualcosa di più intimo. Alla fine dell'estate, lasciano Brokeback per imboccare ognuno la propria strada. Ennis sposa Alma, dalla quale avrà  due figlie. Jack, in Texas, sposa la regina del rodeo, Laureen con la quale entra in affari e che gli darà  un figlio. Dopo quattro anni, Ennis riceve una cartolina di Jack che lo informa di una sua visita in Wyoming. I due si riabbracciano dopo lungo tempo e decidono di continuare a vedersi in segreto per molti anni, fedeli alla passione che non li ha mai abbandonati.

Venerdì 4 agosto 2006, ore 21.30

Proiezione del film:
VOLVER di Pedro Almodovar

Titolo originale: Volver
Nazione: Spagna
Anno: 2006
Genere: Commedia
Durata: 120'
Regia: Pedro Almodà³var
Cast: Penélope Cruz, Lola Dueͱas, Blanca Portillo, Carmen Maura, Yohana Cobo, Chus Lampreave, Leandro Rivera
Produzione: El Deseo S.A.
Distribuzione: Warner Bros.
Data di uscita: Cannes 2006
19 Maggio 2006 (cinema)


Madrid. Raimunda è una gran lavoratrice, fanatica della pulizia, che sopravvive a un marito fannullone e alcolizzato e si prende cura della figlia adolescente. Sua sorella Sole, invece, è separata dal marito e sbarca il lunario come parrucchiera abusiva. Le due donne sono orfane, hanno perso entrambi i genitori durante uno dei tanti incendi provocati dal "solano", il vento che devasta La Mancha, il loro paese d'origine e dove vive l'anziana zia Paula - sorella di Irene, la madre delle due donne - che da qualche tempo si comporta in modo insolito. Paula parla di Irene come se fosse viva, mentre è morta da anni, e nel quartiere giurano di aver visto il suo fantasma aggirarsi in casa di Paula. Quando il cuore di Paula smette di battere, incominciano ad accadere cose strane, qualcuno ritorna, qualcuno sparisce e la vita di Raimunda e le altre non sarà  più la stessa...


Note
- AL 59MO FESTIVAL DI CANNES (2006) PREMIO PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA AD ALMODOVAR E PREMIO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE AL GRUPPO DELLE SEI ATTRICI PROTAGONISTE.

Per tutte le altre informazioni: Vedi anche Arena Estate 2006

Cinema & Storia: Tristano e Isotta di Kevin Reynolds

Cinema & Storia: Tristano e Isotta di Kevin Reynolds


Titolo originale: Tristan & Isolde
Nazione: Gran Bretagna, U.S.A.
Anno: 2005
Genere: Drammatico
Durata: 125'
Regia: Kevin Reynolds
Cast: James Franco, Sophia Myles, Rufus Sewell, David O'Hara, Henry Cavill, JB Blanc, Jamie King
Produzione: Moshe Diamant, Lisa Ellzey, Giannina Facio, Elie Samaha
Distribuzione: 20th Century Fox
Data di uscita: 07 Aprile 2006 (cinema)


Il nobile cavaliere Tristano viene incaricato di scortare la bella figlia del re d'Irlanda, Isolde, presso il suo futuro sposo. Ma l'amore sboccia tra i due ragazzi e la già  difficile e instabile pace tra Irlanda e Inghilterra viene messa seriamente in pericolo...


Per tutte le altre informazioni: Vedi anche Arena Estate 2006

Pagine