Malabrenta

Malabrenta

Spettacolo teatrale

MALABRENTA
con Giacomo Rossetto
drammaturgia e regia Giorgio Sangati
una produzione Teatro Bresci
Spettacolo vincitore 2° Premio Off 2011 del Teatro Stabile del Veneto
Promo spettacolo

Malabrenta racconta la storia di una delle più potenti organizzazioni criminali del Nord Italia dal dopoguerra, "€œla mala del Brenta"€! A parte la mente, il carismatico Felice! i protagonisti sono giovani semplici, sfuggiti a un destino in fabbrica, abituati al "€œ tasi sempre"€. Semplice è anche il protagonista di "€œMalabrenta"€, tanto da non avere neanche un nome, un gregario, uno di cui non si ricorderà  nessuno. Il suo racconto ricostruisce l"€™intero percorso dell'€™organizzazione con gli occhi di chi ha segato sbarre, di chi ha sparato in testa, di chi ha maneggiato lingotti d'€™oro, di chi è finito in carcere e c"€™è tuttora. Malabrenta, sia chiaro, è solo un'€™ipotesi, una storia inventata, ma inventata a metà : tutti i riferimenti a cose e persone potrebbero non essere del tutto casuali! Malabrenta è un tentativo di dare pensieri e corpo ad una vicenda ancora poco chiara che racconta la deriva morale di una regione distante dai riflettori. In scena una sedia, un attore, nient'€™altro. Nessun appiglio, nessuna scorciatoia: solo un attore e la sua capacità  evocativa. Le parole diventano immagini, situazioni e il palco si trasforma di volta in volta in un aeroporto, in un covo, in una sala processi, in una cella. Gli spettatori entrano gradualmente nella memoria, nella testa del personaggio, trascinati nel suo punto di vista.

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l'€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni e biglietti
In caso di maltempo lo spettacolo è rinviato al 27 luglio 2012
biglietto ‚€ 10
tel. 331 7383624 - 340.3635194
teatrobresci@libero.it - www.teatrobresci.it

Zodiaco d'estate a Villa Breda

Zodiaco d'estate a Villa Breda

ZODIACO D'ESTATE A VILLA BREDA

a cura di Interensemble
in collaborazione con CdQ 3 e l"€™Associazione Salviamo Villa Breda, Conservatorio Steffani di
Castelfranco Veneto

Monica Bassi (voce), Marta Frigo (flauto), Tommaso Antonucci (oboe), Alberto Meneghesso (clarinetto), Lucrecja Fernandez (fagotto), Penelope Bertolo (violino), Maria Elena Chech (violino), Federico Carraro (viola), Giulio Padoin (violoncello), Leonardo Castellano (percussioni)

Bernardino Beggio, pianoforte e direzione

Programma

Karlheinz Stockhausen (1928 - 2007)
Tierkreis (Segni dello Zodiaco) - Versione per gruppo strumentale a cura del GMCS
Luciano Berio (1925 "€“ 2003) - Due Canzoni Popolari (da Quattro Canzoni Popolari)
Dolce cominciamento - La donna ideale - Ballo
Philip Glass (1937)
String Quartet n. 2 - Company
Terry Riley (1935)
In C

Il GMCS è un progetto d"€™Istituto del Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto coordinato dal prof. Bernardino Beggio. E"€™ nato nel 2006 riunendo i musicisti più interessati alle esperienze contemporanee. L"€™Associazione Salviamo Villa Breda è una associazione culturale per la salvaguardia e la valorizzazione del sito storico ed ambientale di Villa Breda.

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni
ingresso libero
www.interensemble.it - tel. 049 8930608 - 348 8720329

Orchestra di PD e del Veneto e Alessandro Cesaro, Direttore e solista

Orchestra di PD e del Veneto e Alessandro Cesaro, Direttore e solista

Ultimo concerto del cartellone estivo concerti della Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto.


ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Alessandro CESARO, direttore e solista

Programma
Alessandro Cesaro - Opera commissionata da Orchestra di Padova e del Veneto
Jan Ladislav Dussek - Concerto per pianoforte e orchestra op.70
Ludwig van Beethoven - Concerto n. 2 per piano e orchestra op. 19

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni
Ingresso: 8 Euro; Ridotto: 5 Euro (Giovani fino a 30 anni e abbonati della Stagione 2011/2012)
In caso di maltempo i concerti si terranno all'€™Auditorium Pollini.

Orchestra di Padova e del Veneto
Ufficio stampa e relazioni con i media
via Marsilio da Padova 19
35139 Padova IT
T. +39 (0)49 656848 - 656626 [ext. 821]
E press@opvorchestra.it

Spettacolo "Le virtuali comari di Faisbuuk"

Spettacolo "Le virtuali comari di Faisbuuk"

LE VIRTUALI COMARI DI FEISBUUK
interpreti Alessandra Aulicino, Stefania Sardo, Valentina Tramontana
regia Maria Angela Robustelli.
testo di Gianfranco Izzo

Una pièce teatrale che richiama molto lo stile del Cabaret Tedesco sul tema della chat.
Tre donne diverse a confronto con le due realtà : la maschera che indossiamo dietro un p.c. e ciò che realmente siamo nella vita.
Facebook, un luogo simulacro della vita. Una finestra sul modo virtuale, ingorgo di informazioni che sfrecciano alla velocità  di un pensiero. E liberamente, perché non ci sono semafori rossi.
Strade rettilinee infinite, dove viaggiano i nostri doppi, gli spettri di noi stessi, come saremmo dovuti essere. Un flusso che ci risucchia e che ci porta non si sa dove. Dentro di noi, gi๠in fondo, forse. E da allora la nostra vita è cambiata. Penny, Gorgo e Clotilde. Tre donne comuni nei loro tic, nelle relazioni e nei poccoli drammi esistenziali. Avevano una vita normale nell'€™anormalità , come tutti noi. Prima di facebook. Uno spettacolo di immagini, di proiezioni, di musica che vedrà  le tre protagoniste immerse fino al collo nell'€™ occhio del ciclone multimediale, come saltando letteralmente dentro un quadro di Mirò, il loro pc.

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni e biglietti
biglietto "‚€ 10
tel. 340 8822016 - gianfrancoizzo@live.it

Ufficio Stampa
Studio Lavia "€“ Pd - tel. 049.8364188
info@studiolavia.it - www.studiolavia.it

Natalino Balasso in "Stand Up Balasso"

Natalino Balasso in "Stand Up Balasso"

Un comico, un microfono, una luce.
Uno spettacolo da stand up comedian americano anni "€™70, senza fronzoli.
Natalino Balasso mattatore della risata in uno spettacolo di irresistibile comicità  dall'€™inizio alla fine.

NATALINO BALASSO
in Stand Up Balasso (Uno spettacolo tutto da ridere)
Monologo scritto e interpretato da NATALINO BALASSO
Produzione/Distribuzione: TEATRIA SRL
Genere: COMICO
Durata: 100"€™ (atto unico)
Nuovo spettacolo dell'attore-autore rodigino.

Natalino Balasso raccoglie pezzi, monologhi e tirate comiche dei suoi ultimi dieci anni sui palcoscenici di tutt`Italia. Non c`è un filo conduttore, non c`è una storia, c`è "€œsolo"€ tanta comicità , si tratta infatti di uno show tutto "€œda ridere"€. Giochi di parole e ragionamenti assurdi, tirate indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti di tutti, insomma in questo spettacolo sono raccolti tutti gli ingredienti dell'€™Arte della Commedia delegati alla parola pura.
Giochi di parole e ragionamenti assurdi, tirate indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti di tutti, insomma in questo spettacolo sono raccolti tutti gli espedienti dell'€™Arte della Commedia delegati alla parola pura.
In sintesi: un comico, un microfono, una luce.

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni e biglietti
Ingresso: posti numerati "‚€ 20 e non numerati da "‚€ 18
Tel 049/8718617
www.promovies.it
info@promovies.it

ALMA. Spettacolo di danza e poesia

ALMA. Spettacolo di danza e poesia

ALMA
Danzatrice solista MARTA ROVERATO
Il Poeta GUIDO LAURJNI
Corpo di ballo DANZACITY
Coreografia e regia CATERINA DI NAPOLI

Il percorso dell'€™animo femminile attraverso la grazia e la forza dei gesti e dei movimenti.
La fierezza, la fragilità , l"€™impeto dell'€™amore, la forza della danza di culture distanti e diverse unite dalle parole vibranti di due grandi autori: Pablo Neruda e Antonio Machado y Ruiz.

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni e biglietti
In caso di maltempo lo spettacolo sarà  rinviato al 24 luglio
Biglietto unico: "‚€ 10
Danza City tel. 049 884 2733 - 334 8463297
info@danzacity.org

Spettacolo "Pensieri e parole"

Spettacolo "Pensieri e parole"

Estate Carrarese 2012

Padova, Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann
17 luglio 2012, ore 21.00

PENSIERI E PAROLE di Battisti e Mogol

EMOZIONI

regia Lider Saltaposto

Franco Maria Serena
Silvia Braga
Toni Bertamini
Alberto Lazzarin

THE ACOUSTIC MOOD
Massimo Favaretti, Alessandro Galeani

voce recitante Paolo Caporello

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Info
Ingresso libero
Club degli Artisti
Cell. 348 4726313
franco.serena@bacchiglionebeat.it

Voci nell'aria 2012

Voci nell'aria 2012

Concerto dell'Orchestra Jazz del Veneto

Appuntamento conclusivo dell'edizione 2012 della rassegna "€œVoci nell'aria"€ nel Plateatico di Piazzetta Pedrocchi. La rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con Caffè Pedrocchi e BMW Ceccato Motors. L'organizzazione è a cura della Scuola di Musica Gershwin con la media partnership radiofonica di Radio Company. Partner tecnici Hotel Galileo e Bettin Pianoforti.
L'ultimo concerto vedrà  l'esibizione dell'Orchestra Jazz del Veneto, diretta da Maurizio Camardi.

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti
Si raccomanda la prenotazione
Consumazione al tavolo obbligatoria a partire da 5 euro

Prenotazioni: Cell. 342/1486878 - staff@spaziogershwin.org

Scuola di Musica "G.Gershwin"
via Tonzig, 9 - Padova -
tel. 342/1486878
mail: info@storiedijazz.com

 

Veneto Festival 2012. Concerto conclusivo

Veneto Festival 2012. Concerto conclusivo

Appuntamento conclusivo dell'edizione 2012 del Veneto Festival. 42° Festival Internazionale "€œGiuseppe Tartini"€.

CONCERTO CONCLUSIVO
"Serenata d'estate


"I SOLISTI VENETI"
diretti da
CLAUDIO SCIMONE

Programma
Baldassarre GALUPPI (1706 - 1785) - Sinfonia in fa maggiore "della Serenata"
Francesco GEMINIANI (1687 - 1762) - Concerto Grosso in si bemolle maggiore op. 7 n. 6 per orchestra e fagotto concertante (nel 250.mo anniversario della morte)
Antonio VIVALDI (1678 - 1741) - Concerto in la minore RV 108, per ottavino e orchestra
Giuseppe TARTINI (1692 - 1770) - Variazioni su un tema di Corelli, per violino e orchestra ("L'Arte dell'Arco")
Gaetano BRAGA (1829 - 1907) - "Leggenda valacca", per violoncello e orchestra
Wolfango DALLA VECCHIA (1923 - 1994) - Ouverture per contrabbasso e orchestra (dedicata a "I Solisti Veneti")
Jean Baptiste ARBAN (1825 - 1889) - Variazioni sul "Carnevale di Venezia", per tromba e orchestra

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni e biglietti:
PADOVA presso Gabbia (Via Dante, 8 "€“ tel. 049 8751166), Musica Musica (Galleria Altinate, 20/22 "€“ tel. 049 8761545) e Ente Veneto Festival (Piazzale Pontecorvo 4/A "€“ tel. 049 666128)

I Solisti Veneti - Piazzale Pontecorvo, 4/a - 35121 Padova
Tel. (049) 666.128
Fax (049) 875.25.98
info@solistiveneti.it
direzione@solistiveneti.it
http://www.solistiveneti.it/

Sweet on the street. Lo spettacolo pedonale

Sweet on the street. Lo spettacolo pedonale

SWEET ON THE STREET - lo spettacolo pedonale
di Nicola Breda ed Ivan Franzolin
con musiche degli ABBA interpretate dagli archi dell'€˜Orchestra da Camera di Rovigo con il Delta Gospel Choir e la partecipazione di Chiara Luppi

Programma
Intro; I Have a Dream; Super Trouper; Dum Dum Diddle; Money Money Money; My Love My Life; SOS; Medley anni '70; Dancing Queen; When I Kiss The Teacher; Fernando; Chiquitita; Anna e Marco (tributo L. Dalla); Mamma Mia!; Come on Eileen; The winner takes it all; Thank You For the Music; Gimme Gimme Gimme & Voulez Vous; Finale (I have a dream)

L"€™imperativo è calarsi negli anni "€˜70 con il nostro attore Marco Luise - nei panni di un DJ radiofonico - per rivivere le emozioni che gli ABBA sono ancora capaci di imprimere nella storia odierna a distanza di 40 anni dall'€™esordio.
Lo spettacolo eseguito - da quaranta artisti di cui 20 professori d"€™orchestra - con la sonorità  degli archi attraversa i maggiori successi quali Mamma Mia, Dancing Queen, Gimme Gimme Gimme e molti altri, ma ha anche il pregio di riscoprire successi meno noti ma altrettanto suggestivi.
Il tocco squisitamente "€˜pop"€™ spetta alla nota cantante Chiara Luppi di ritorno dai successi del Musical "€˜Giulietta e Romeo"€™ di Riccardo Cocciante e P. Panella e "€œI Promessi Sposi"€ di Michele Guardì e P. Flora.

ORCHESTRA DA CAMERA DI ROVIGO
L' Orchestra da Camera di Rovigo è il risultato dell'esperienza di un gruppo di musicisti che partendo dalla musica barocca passando per i capisaldi della classica è approdata alla leggera con il chiaro intento di dare un nuovo vestito alle opere più significative che hanno segnato la vita sociale dagli anni "€˜60 del '900 in poi. Versatilità  al servizio dell'emozione pura è il leit motiv. Da J.S. Bach a E.L.Webber, cioè dall'oratorio al musical, che nella visione odierna risultano essere parenti non troppo lontani. L'Orchestra oggi è formata da molti giovani professori diplomati e specializzati nelle più importanti sedi nazionali e internazionali. La programmazione artistica futura prevede ampie collaborazioni, con artisti noti, in progetti musicali, che hanno come primo obiettivo l'educazione nella scuola in tutte le sue possibili sfaccettature.
I Musicisti
NICOLA BREDA violino e direzione musicale; DANILO LO PRESTI violino; RICCARDO PALTANIN violino; CAMILLA BISCO violino; AURELIANA BARUFFA violino; MATTEO DE STEFANI violino; LUDOVICA CASOTTO violino; ELENA NICOLETTI violino; LUCILLA BRASOLA viola; FRANCESCO FERRARESE viola; ANDREA MARCOLINI violoncello; SAMI KARBIK violoncello; ALBERTO BALDO violoncello; MARTA GARCIA GOMEZ arpa; FEDERICO MIST͈ contrabbasso; MIRKO CIRELLI batteria.

DELTA GOSPEL CHOIR coro
Il "Delta Gospel Choir" assume questo nome dal settembre 2011, anno in cui la direzione artistica passa nelle mani del maestro Luca Bertasi. La storia del coro però inizia nel lontano 2004, anno in cui, per volontà  di alcuni coristi provenienti da differenti esperienze musicali (lirica, leggera, strumentale e corale), si decide di dar vita ad una nuova realtà  con lo scopo di creare momenti di aggregazione e di sensibilizzazione musicale per la comunità  locale basati sull"€™intrattenimento e sulla solidarietà  al fine di promuovere e diffondere la musica e la cultura gospel e spiritual, nell'€™intento di coinvolgere il pubblico in uno spettacolo caloroso e trascinante dove lo schiocco delle dita, le movenze di braccia, il movimento di corpi e piedi ed il battito delle mani accompagnano il ritmo della musica. Il coro è attualmente formato da circa 35 membri divisi in quattro sezioni. I brani proposti spaziano dai classici del gospel internazionale ai tradizionali religiosi a quattro voci miste sino ai brani di musica pop arrangiati in chiave gospel.

CHIARA LUPPI voce
Cantante dalle origini italo_armene. Nasce dal Gospel, R&B, ha cantato con artisti come Larry Ray, Ronny Jones, James Thompson, Dr. Feelix, A. Fortis, A. Sorrenti, nel doppio cd "Yesterday-today" duetta con Umberto Tozzi in "Gente di mare" e in "Mi apri o no". La sua voce, che richiama i colori del SOUL, si dedica dai Jingle nelle radio nazionali come per "RTL 102,5 Very Normal People" al Musical che la vede protagonista: Nutrice in "Giulietta e Romeo" di R. Cocciante e P. Panella, Perpetua e Madre di Cecilia ne "I promessi sposi" di M. Guardì e P. Flora. Al "Tommy Hilfiger session event Italia" è la "New soul talent" con Mario Biondi si esibisce al Piper di Roma. Partecipa a Sanremo 2009 con "Per un attimo" come autrice insieme a V. Matteucci, P. Pastore, F. Malaman, brano incluso nel cd "Le 1000 e una Chiara" in uscita ad ottobre.

MARCO LUISE attore
Privo di qualsiasi formazione accademica, entra nel mondo del teatro attraverso l'ingresso riservato al pubblico e si avvicina al palcoscenico passando per la biglietteria.
Da spettatore disimpegnato si spinge dietro le quinte tanto da frequentare corsi e seminari di formazione attoriale conoscendo così diversi maestri nelle tecniche drammatiche. Il suo errare continua fino ai successivi capovolgimenti di prospettiva in cui si ritrova a scrutare gruppi improvvisati e poco preparati di attori inconsapevoli che occupano posti a sedere - o in piedi - all'interno di teatri o piazze, perlopiù veneti - ma non solo - o comunque italiani - ma non solo.
Dalla parte più scomoda della ribalta partecipa a spettacoli di vario genere e non rinnega le sue esperienze all'interno di compagini musicali nel ruolo di cantante, musicista e imbonitore.

FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l"€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni e biglietti
In caso di maltempo lo spettacolo sarà  rinviato al 21 luglio.
Biglietto intero "‚€ 10,00 ridotto "‚€ 8,00 (esclusi diritti di prevendita)
info@oficinacreativa.it
Prevendite: Coin Ticketstore (via Altinate), Gabbia Dischi (via Dante), Ufficio Turismo (Galleria Pedrocchi), Alea al Centro Giotto (via Venezia)

Oficina Creativa S.r.l., Padova
Tel. 331.6355102
info@oficinacreativa.it
http://www.oficinacreativa.it/news.html

Pagine

L M M G V S D
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31
 
 
 

Condividi su: