Concerto dei "Calicanto". Omaggio a Carlo Scarpa
Concerto dei "Calicanto". Omaggio a Carlo Scarpa
Nell"ambito degli appuntamenti programmati nel corso della mostra "Il Mito, l"inganno, il gioco - 50 Years On The Road Of Art" di Piero Brombin dal 18 dicembre al 30 gennaio al Centro Culturale Altinate " San Gaetano, mercoledì 15 dicembre - ad allestimento incorso, ma aperto, in coerenza con il concetto di mostra in progress e opera artistica essa stessa " nell'auditorium si terrà un concerto dei Calicanto con un sottotitolo, Musica popolare in omaggio a Carlo Scarpa.
E" Carlo Scarpa, dei molti artisti che ha voluto "intorno" alla sua mostra il Grande Maestro scomparso, l"ispiratore del loro concepire e fare arte.
Brombin non sarà solo spettatore del Concerto-spettacolo ma parteciperà attivamente nel ruolo di attore muto o visivo. Dipingerà " live " degli acquerelli, la sua tecnica preferita, che saranno proiettati sullo sfondo.
Il Concerto è anche la presentazione di "Mosaico" il quattordicesimo lavoro discografico di Calicanto che esce in concomitanza con il trentennale del gruppo (1981-2011).
"Ogni brano di questa nuova avventura " dice Tombesi - è una tessera musiva che racconta dei molteplici percorsi intrapresi dal gruppo: la rielaborazione e la rivitalizzazione della tradizione, il lavoro musicale su testi poetici legati al territorio veneto (Biagio Marin, Hugo Pratt), le collaborazioni con il teatro (Laura Curino, Titino Carrara), l"incontro tra repertorio tradizionale e musica classica (Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, il compositore Gianluca Baldi). Il disco rivela ancora una volta l"amore per Venezia, la laguna, l"Adriatico, il Mediterraneo, e la musica si veste di nuovi colori anche attraverso l"apporto di giovani talenti."
CALICANTO
Alessandro Arcolin " batteria, percussioni
Gabriele Coltri - cornamuse, armonium
Claudia Ferronato " voce
Francesco Ganassin " clarinetti, ocarine
Giancarlo Tombesi " contrabbasso
Roberto Tombesi " organetti, mandole, voce.
Per tutte le informazioni sulla mostra "Piero Brombin. Il mito, l'inganno, il gioco"
Informazioni
Ingresso gratuito
Comune di Padova Settore Attività Culturali " Servizio Mostre. Tel. 049 8204546
caporellop@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it. " www.rampadova.it