XV Rassegna Musicale "Città di Padova"
XV Rassegna Musicale "Città di Padova"
A partire da sabato 9 aprile riprenderà alla Basilica di Sant'Antonio la consueta e fortunata Stagione di musica classica curata dai "Musici Patavini".
"Sabato al Santo" sarà una serie di cinque appuntamenti, ognuno dei quali ci porterà alla scoperta di Universi sonori tra loro contrastanti e contingenti. I suoni del flauto ci descriveranno in chiave moderna i temi della Natura tanto cari a Vivaldi, mentre melodie di voce e tromba ci introdurranno all'ascolto del repertorio del novecento. Faremo la conoscenza anche di tre particolari strumenti della famiglia dei clarinetti chiamati "corni di bassetto" e per le sorprese del resto del programma non rimarrà che seguire con il solito entusiasmo ed attenzione tutti i concerti in cartellone.
Sabato 9 aprile si inizia con il concerto del Quartetto Berthomieu formato dai flautisti Fabio Bacelle, Stefania Soave, Chiara Semino, Antonio Vivian. Il Quartetto di Flauti Berthomieu si pregia di portare il nome di un illustre compositore francese, Marc Berthomieu (1906-1991), che ha dedicato all´ensemble di flauti una squisita attenzione.
I concerti avranno inizio alle ore 17:00.
PROGRAMMA
Sabato 9 aprile
Concerto inaugurale
Tra musica e natura
QUARTETTO DI FLAUTI BERTHOMIEU
Fabio Bacelle, Stefania Soave, Chiara Semino, Antonio Vivian
Sabato 23 aprile
TRIO SOFIA
I Gioielli del Novecento
Lilian Stoimenov tromba
Alessandra De Negri soprano
Stefano Chiozzi pianoforte
Sabato 7 maggio
Il contrasto nella musica e nei personaggi di W. A. Mozart
DELTA WIND CONSORT
Ferrante Casellato, Raffaele Magosso, Antonio Pozzato (corni di bassetto)
Sabato 21 maggio
Arie di compositori italiani e brasiliani
DUO AGUIAR-BOISCHIO
Tatiana Aguiar, soprano
Alberto Boischio, pianoforte
Sabato 28 maggio
Le canzoni degli anni trenta e quaranta
TEATRIO'
Marta Facco, voce
Fabiano Guidi Colombi, chitarra
Stefano Santangelo, mandolino
Giancarlo Tombesi, contrabbasso
Il concerto è inserito in UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Ingresso unico:"€ 4,00
I biglietti sono disponibili a partire da un'ora prima dell'inizio del concerto.
Informazioni
Associazione Musicale I Musici Patavini
C.so V. Emanuele, 116 " 35123 Padova
Infoline 049.8808483 - 327 6971855
www.imusicipatavini.it