Concerto di Capodanno della Banda Civica

Concerto di Capodanno della Banda Civica

Un grande concerto in occasione del Capodanno 2005 per cominciare con dell'ottima musica il nuovo anno in compagnia della Banda Civica del Comune di Padova. L'incasso sarà  devoluto a favore della Città  della Speranza di Padova, per la ricerca scientifica sulle malattie neoplastiche infantili.

Sabato 1 gennaio 2005
Ore 17.00
Teatro Verdi, via dei Livello, 32

Programma delle musiche:

G.Verdi, dall'€™opera "€œERNANI"€
Marcia
arr.Vidale

G. Rossini, dall'€™opera "€œIL BARBIERE DI SIVIGLIA"€
Aria: "€œLargo al factotum"€
arr.J. Nimbly
solista:Federico Furlanetto, euphonium

M. Ravel, Balletto "€œBOL͉RO"€
trascr. Valenti-Dall'Ara
Interpreti:Giacomo Della Marina, Antonio Faroppa e Sara Quagliara*
Coreografia di Caterina Di Napoli

F. Arrigoni, PICCOLA SUITE KLEZMER
Danza delle forbici
Honga rumena
Danza chassidica

F. Cesarini, GREEK FOLK SONG SUITE
O Haralambis
Stu Psiloriti
Vasilikos tha gino

L. Anderson, THE TYPEWRITER
arr.Floyd Werle

D. Shostakovich, dalla JAZZ SUITE N° 2
Danza seconda
Valzer n° 2
Danza prima
arr-J. de Meij

A. Reed, ARMIENAN DANCES (Parte I)
Tzirani Tzar (The Apricot Tree)
Gakavi Yerk (Partridge"€™s Song)
Hoy, Nazan Eem (Hoy, My Nazan)
Alagyaz
Gna, Gna (Go, Go)

J. Strauss, RADETZKY MARSCH


Presenta Sandro Sartori

Biglietti:
Platea e palchi: 10,00 Euro
Galleria: 5,00 euro
I biglietti sono in vendita al botteghino del teatro Verdi dal 20 dicembre 2004.

Informazioni:
Camp - Centro Artistico Musicale Padovano
Via S. Tomaso, 3 - 35141 Padova
Telefono: ++39 049 8756622
E-mail: centroartisticopd@libero.it
Sito Internet: www.civicabandapd.org/camp.htm

Cinema e Jazz 2004, evento di Natale

Cinema e Jazz 2004, evento di Natale

Cartoni animati e corti scelti dalle antologie dei grandi comici sonorizzati jazz dal vivo. La serata "Cinema e Jazz" è organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin e dall'Associazione Culturale Miles in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo del Comune di Padova, Caffè Pedrocchi e Centro Universitario Cinematografico.

Giovedì 23 dicembre
ore 21.45
Sala Rossini del Caffè Pedrocchi
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Verranno proiettati su un grande schermo alcuni cartoni animati e corti scelti dalle antologie dei grandi comici, dalla Pantera Rosa ai personaggi creati dal grande Bruno Bozzetto, da Stan Laurel a Charlie Chaplin. Le pellicole verranno sonorizzate dal vivo da musicisti jazz che creeranno suoni e musiche ispirati alle varie scene; interverranno Maurizio Camardi e Michele Polga ai sassofoni, Marcello Tonolo e Alfonso Santimone al pianoforte, Alessandro Fedrigo al basso e Luigi Vitale al vibrafono.


Si consiglia la prenotazione telefonando a partire da lunedì 20 dicembre al numero ++39 049 8781231





Informazioni:
Miles Eventi
presso Spazio Gershwin
Via Tonzig, 9 - 35129 Padova
office phone: ++39 049 8073980
fax number: ++39 049 7929412
mobile phone: ++39 348 9491132
e-mail: miles-pd@libero.it
Sito Internet: www.padovajazz.com

Stagione Concertistica del Centro d'Arte 2005

Stagione Concertistica del Centro d'Arte 2005

Stagione Concertistica del Centro d'Arte 2005

Il Centro d'Arte degli Studenti dell'Università  di Padova fin dagli anni '50 organizza rassegne jazz in cui si sono esibiti i nomi che hanno fatto la storia di questo genere. Dal 1992, dopo qualche anno di silenzio, sono riprese tali rassegne, ed anche nel 2005 verranno proposti concerti con protagonisti alcuni tra i più importanti musicisti del variegato panorama jazz internazionale.

Da gennaio a maggio 2005
Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 2 - Padova
Biglietti:
Interi Euro 11,00; ridotti Euro 8,00;
studenti dell'Università  di Padova Euro 6,00.

Programma dei concerti:
Gennaio 2005
Febbraio 2005
Marzo 2005
Aprile 2005
Maggio 2005

Informazioni

Gennaio 2005

Venerdi 14 gennaio 2005, ore 21.00
Frederic Rzewski
Frederic Rzeweski, pianoforte

Giovedì 27 gennaio 2005, ore 21.00
Annette Peacock
Annette Peacock, pianoforte

Febbraio 2005

Venerdi 25 febbraio 2005, ore 21.00
Trapist
Martin Siewert, chitarre, elettronica
Martin Brandlmayr, percussioni, elettronica
Joe Williamson, basso

Marzo 2005

Venerdi 4 marzo 2005, ore 21.00
Matthew Shipp Trio
Matthew Shipp, pianoforte
William Parker, contrabbasso
Gerald Cleaver, batteria

Venerdi 18 marzo 2005, ore 21.00
Ben Allison Medicine Wheel
Ben Allison, contrabbasso
Frank Kimbrough, pianoforte
Clark Gayton, trombone
Michael Blake, sassofoni
Michael Sarin, batteria

Aprile 2005

Venerdi 8 aprile 2005, ore 21.00
Wadada Leo Smith Golden Quartet
Wadada Leo Smith, tromba
Vijay Iyer, pianoforte
John Lindberg, contrabbasso
Ronald Shannon Jackson, batteria

Venerdì 15 aprile 2005, ore 21.00
William Parker Quartet
Rob Brown, sax contralto
Lewis Barnes, tromba
William Parker , contrabbasso
Hamid Drake ­, batteria

Maggio 2005

Venerdi 13 maggio 2005, ore 21.00
David Krakauer's Klezmer Madness!
David Krakauer, clarinetto
So Called, amples, beatbox
Will Holshouser, fisarmonica
Nicki Parrott, basso el., contrabbasso
Sheryl Bailey, chitarra elettrica

Informazioni:
Centro d'Arte degli Studenti
dell'Università  di Padova
Via San Massimo 37 - Padova
Tel: ++39 49 8071370
Fax: ++39 49 8070068
E-mail: info@centrodarte.it
Sito Internet: www.centrodarte.it

Clicca sulla mappa per ingandirla
Sala dei Giganti
Palazzo del Liviano
Piazza Capitaniato, 2
Zona Centro
Padova





Torna all'inizio

Stagione Concertistica del Centro d'Arte 2005

Stagione Concertistica del Centro d'Arte 2005

Stagione Concertistica del Centro d'Arte 2005

Il Centro d'Arte degli Studenti dell'Università  di Padova fin dagli anni '50 organizza rassegne jazz in cui si sono esibiti i nomi che hanno fatto la storia di questo genere. Dal 1992, dopo qualche anno di silenzio, sono riprese tali rassegne, ed anche nel 2005 verranno proposti concerti con protagonisti alcuni tra i più importanti musicisti del variegato panorama jazz internazionale.

Da gennaio a maggio 2005
Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato 2 - Padova
Biglietti:
Interi Euro 11,00; ridotti Euro 8,00;
studenti dell'Università  di Padova Euro 6,00.

Programma dei concerti:
Gennaio 2005
Febbraio 2005
Marzo 2005
Aprile 2005
Maggio 2005

Informazioni

Gennaio 2005

Venerdi 14 gennaio 2005, ore 21.00
Frederic Rzewski
Frederic Rzeweski, pianoforte

Giovedì 27 gennaio 2005, ore 21.00
Annette Peacock
Annette Peacock, pianoforte

Febbraio 2005

Venerdi 25 febbraio 2005, ore 21.00
Trapist
Martin Siewert, chitarre, elettronica
Martin Brandlmayr, percussioni, elettronica
Joe Williamson, basso

Marzo 2005

Venerdi 4 marzo 2005, ore 21.00
Matthew Shipp Trio
Matthew Shipp, pianoforte
William Parker, contrabbasso
Gerald Cleaver, batteria

Venerdi 18 marzo 2005, ore 21.00
Ben Allison Medicine Wheel
Ben Allison, contrabbasso
Frank Kimbrough, pianoforte
Clark Gayton, trombone
Michael Blake, sassofoni
Michael Sarin, batteria

Aprile 2005

Venerdi 8 aprile 2005, ore 21.00
Wadada Leo Smith Golden Quartet
Wadada Leo Smith, tromba
Vijay Iyer, pianoforte
John Lindberg, contrabbasso
Ronald Shannon Jackson, batteria

Venerdì 15 aprile 2005, ore 21.00
William Parker Quartet
Rob Brown, sax contralto
Lewis Barnes, tromba
William Parker , contrabbasso
Hamid Drake ­, batteria

Maggio 2005

Venerdi 13 maggio 2005, ore 21.00
David Krakauer's Klezmer Madness!
David Krakauer, clarinetto
So Called, amples, beatbox
Will Holshouser, fisarmonica
Nicki Parrott, basso el., contrabbasso
Sheryl Bailey, chitarra elettrica

Informazioni:
Centro d'Arte degli Studenti
dell'Università  di Padova
Via San Massimo 37 - Padova
Tel: ++39 49 8071370
Fax: ++39 49 8070068
E-mail: info@centrodarte.it
Sito Internet: www.centrodarte.it

Clicca sulla mappa per ingandirla
Sala dei Giganti
Palazzo del Liviano
Piazza Capitaniato, 2
Zona Centro
Padova





Torna all'inizio

Cinema invisibile settimana dal 17 al 23 dicembre

Cinema invisibile settimana dal 17 al 23 dicembre

Programma delle proiezioni della rassegna Cinema Invisibile dal 17 al 23 dicembre 2004.

Cinema Torresino
via del Torresino, 2
Zona Prato della Valle

Informazioni

Venerdì 17 dicembre, ore 21.00
Cinema Torresino
Donnie Darko
di Richard Kelly

Sabato 18 dicembre, ore 20.00-22.15
Cinema Torresino
Donnie Darko
di Richard Kelly

Domenica 19 dicembre, ore 17.00-19.15-21.30
Cinema Torresino
Donnie Darko
di Richard Kelly

Biglietti:
circolo the Last Tycoon - tessera sociale 2004: Euro 4,00
Interi: Euro 4,50
Ridotti: Euro 3,50

Trama del film
1988. Donnie Darko, liceale americano di famiglia agiata, in preda ad un attacco di insonnia esce dalla casa dei genitori e incontra uno spaventoso coniglio gigante di nome Frank, che gli svela che il mondo finirà  tra 28 giorni, 6 ore, 42 minuti e 12 secondi. Dopo la tarribile predizione, un motore d'aereo si abbatte sulla sua casa, ma Donnie si salva perché non è li, si trova su un campo da golf a chilometri di distanza. Ma come ci è arrivato...?

Informazioni

Cinema Torresino Padova
Via del Torresino, 2 (Prato della Valle)
Ingresso con tessera sociale (2,50 euro).
Biglietti: interi 4,50 euro - ridotti 3,50 euro
Tel: ++39 049 8758270
Sito internet: www.movieconnection.it/tycoon

Cinema Lux Padova
via Cavallotti, 9 (S. Croce)
Biglietti: interi 6,00 euro - ridotti 4,50 euro - abbonati 4,00 euro
Tel: ++39 049 686443
Sito internet: www.movieconnection.it/lux

Cinema Istituto Don Bosco Padova
via San Camillo de Lellis, 4 (Forcellini)
Biglietti: interi 4,50 euro - ridotti 3,00 euro
Tel:++39 049 8021666
Sito internet: www.movieconnection.it/donbosco

Cineforum Antonianum Padova
via Briosco (Prato della Valle)
Tel:++39 049 8364010
Sito internet: www.cineforumantonianum.org

Vedi anche la rassegna completa.

Torna all'inizio

Cinema invisibile settimana dal 17 al 23 dicembre

Cinema invisibile settimana dal 17 al 23 dicembre

Programma delle proiezioni della rassegna Cinema Invisibile dal 17 al 23 dicembre 2004.

Cinema Torresino
via del Torresino, 2
Zona Prato della Valle

Informazioni

Venerdì 17 dicembre, ore 21.00
Cinema Torresino
Donnie Darko
di Richard Kelly

Sabato 18 dicembre, ore 20.00-22.15
Cinema Torresino
Donnie Darko
di Richard Kelly

Domenica 19 dicembre, ore 17.00-19.15-21.30
Cinema Torresino
Donnie Darko
di Richard Kelly

Biglietti:
circolo the Last Tycoon - tessera sociale 2004: Euro 4,00
Interi: Euro 4,50
Ridotti: Euro 3,50

Trama del film
1988. Donnie Darko, liceale americano di famiglia agiata, in preda ad un attacco di insonnia esce dalla casa dei genitori e incontra uno spaventoso coniglio gigante di nome Frank, che gli svela che il mondo finirà  tra 28 giorni, 6 ore, 42 minuti e 12 secondi. Dopo la tarribile predizione, un motore d'aereo si abbatte sulla sua casa, ma Donnie si salva perché non è li, si trova su un campo da golf a chilometri di distanza. Ma come ci è arrivato...?

Informazioni

Cinema Torresino Padova
Via del Torresino, 2 (Prato della Valle)
Ingresso con tessera sociale (2,50 euro).
Biglietti: interi 4,50 euro - ridotti 3,50 euro
Tel: ++39 049 8758270
Sito internet: www.movieconnection.it/tycoon

Cinema Lux Padova
via Cavallotti, 9 (S. Croce)
Biglietti: interi 6,00 euro - ridotti 4,50 euro - abbonati 4,00 euro
Tel: ++39 049 686443
Sito internet: www.movieconnection.it/lux

Cinema Istituto Don Bosco Padova
via San Camillo de Lellis, 4 (Forcellini)
Biglietti: interi 4,50 euro - ridotti 3,00 euro
Tel:++39 049 8021666
Sito internet: www.movieconnection.it/donbosco

Cineforum Antonianum Padova
via Briosco (Prato della Valle)
Tel:++39 049 8364010
Sito internet: www.cineforumantonianum.org

Vedi anche la rassegna completa.

Torna all'inizio

Cinema e Jazz, evento di Natale

Cinema e Jazz, evento di Natale

Cartoni animati e corti scelti dalle antologie dei grandi comici sonorizzati jazz dal vivo. La serata "Cinema e Jazz" è organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin e dall'Associazione Culturale Miles in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo del Comune di Padova, Caffè Pedrocchi e Centro Universitario Cinematografico.

Giovedì 23 dicembre
ore 21.45
Sala Rossini del Caffè Pedrocchi
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Verranno proiettati su un grande schermo alcuni cartoni animati e corti scelti dalle antologie dei grandi comici, dalla Pantera Rosa ai personaggi creati dal grande Bruno Bozzetto, da Stan Laurel a Charlie Chaplin. Le pellicole verranno sonorizzate dal vivo da musicisti jazz che creeranno suoni e musiche ispirati alle varie scene; interverranno Maurizio Camardi e Michele Polga ai sassofoni, Marcello Tonolo e Alfonso Santimone al pianoforte, Alessandro Fedrigo al basso e Luigi Vitale al vibrafono.


Si consiglia la prenotazione telefonando a partire da lunedì 20 dicembre al numero ++39 049 8781231





Informazioni:
Miles Eventi
presso Spazio Gershwin
Via Tonzig, 9 - 35129 Padova
office phone: ++39 049 8073980
fax number: ++39 049 7929412
mobile phone: ++39 348 9491132
e-mail: miles-pd@libero.it
Sito Internet: www.padovajazz.com

Concerto di beneficenza

Concerto di beneficenza

Concerto organizzato da Telethon e la Banca Nazionale del Lavoro, con la collaborazione del Comune di Padova, Assessorato alle Politiche Culturali, che prevede il seguente programma: si esibiranno in duo di arpe Elisa Zanini ed Alessandra Sette e il flautista Giulio Pitteri in duo con l'arpa.

17 dicembre 2004
Ore 21.00
Sala Convegni della Banca Nazionale del Lavoro
Piazza Insurrezione

Programma delle musiche:

Les pins de Charlennes di Reniè, duo di arpe
Algues n.1 e 2 di Andres, arpa e flauto
Ave Maria di Schubert, arpa solista
Sonata di Donizetti, arpa e flauto
Silent night, duo di arpe
O holy night, arpa solista
Il cigno di Saint-Saens, arpa e flauto
Canone di Pachelbel, duo di arpe

Informazioni:

Accademia della Musica
Via Lanari, 23 - Padova
Tel: ++39 049 8647105
e-mail: info@accademiadellamusica.it
Sito Internet: http://www.accademiadellamusica.it

Concerto di beneficenza

Concerto di beneficenza

Concerto organizzato da Telethon e la Banca Nazionale del Lavoro, con la collaborazione del Comune di Padova, Assessorato alle Politiche Culturali, che prevede il seguente programma: si esibiranno in duo di arpe Elisa Zanini ed Alessandra Sette e il flautista Giulio Pitteri in duo con l'arpa.

17 dicembre 2004
Ore 21.00
Sala Convegni della Banca Nazionale del Lavoro
Piazza Insurrezione

Programma delle musiche:

Les pins de Charlennes di Reniè, duo di arpe
Algues n.1 e 2 di Andres, arpa e flauto
Ave Maria di Schubert, arpa solista
Sonata di Donizetti, arpa e flauto
Silent night, duo di arpe
O holy night, arpa solista
Il cigno di Saint-Saens, arpa e flauto
Canone di Pachelbel, duo di arpe

Informazioni:

Accademia della Musica
Via Lanari, 23 - Padova
Tel: ++39 049 8647105
e-mail: info@accademiadellamusica.it
Sito Internet: http://www.accademiadellamusica.it

Concerto di Natale 2004

Concerto di Natale 2004

Le più belle melodie tratte dagli autori più celebri e il calore dei canti tradizionali ti accoglieranno per farti vivere il miglior clima natalizio.

Martedì 21 dicembre 2004
Ore 21.00
Sala Rossini del Caffé Pedrocchi
INGRESSO GRATUITO


 



H. Reniè, Les pins de Charlennes

F. Gruber, Silent Night

J. Thomas, Addio del menestrello al luogo natio

Maurice Ravel, Habanera (flauto e arpa)

J. Hoffenbach, Barcarola

Astor Piazzola, Ave Maria

G. Puccini, O Mio Bambino

Gabriel Faure, Berceuse

Adolphe Adam, Oh Holy Night

Berlin, White Christmas

Anonimo, We wish you a Merry Christmas

W.A. Mozart, Alleluia

Esecutori delle opere:

Alessandra Sette, è nata a Padova nel 1985 e studia arpa da otto anni con l'insegnante Maria Chiara Bassi presso l'istituto Barbarigo di Padova. Frequenta il primo anno del corso di laurea in Scienze dell'Educazione a Padova ed è in linea con il V corso di arpa del conservatorio. Si è esibita in concerti e rassegne musicali da solista e nell'Ensemble Floriana sia in Veneto che in Spagna nel 2003.

Elisa Zanini: nata nel 1982 a Padova, ad 11 anni ha iniziato a studiare arpa presso l'Istituto Barbarigo di Padova sotto la guida della professoressa Maria Chiara Bassi, attualmente studia il programma del VI corso di arpa del conservatorio e frequenta il terzo anno del corso di laurea in Storia e Tutela dei Beni Culturali a Padova. Si è esibita in numerosi concerti come solista e con l'Ensemble Floriana, di cui fa parte, in Veneto e in Spagna. Ha conseguito il secondo premio al concorso nazionale Riviera della Versilia di Viareggio nel 1997 ed il primo premio al concorso nazionale Virgilio Mortari di Padova nel 1998 con il brano "Addio del Menestrello" di John Thomas.

Silvio Fasson: Diplomato al conservatorio C. Pollini di Padova in flauto traverso nel 1980 con Mariane Fischer. Ha frequentato corsi di perfezionamento di flauto traverso e interpretazione di musica Barocca tenuti dal M° C. Klemm. Ha studiato composizione presso il conservatorio di Padova sotto la guida del M° W. Dalla Vecchia. Nell'ambito della musica leggera ha avuto vari incontri con maestri del settore tra cui G. Ferio, A. Rapetti, O. Miccichè, M. Panni, Fonopoli, F. Migliacci e Lucio Dalla con la cui casa discografica ha organizzato a Bologna un concerto.

Stefania Bellamio: Diplomata in Pianoforte e in Canto, col massimo dei Voti e la Lode, presso il conservatorio di Rovigo. Selezionata per partecipare alla IX Edizione del "Belcanto Festival di Dorecht" (Olanda, 2000) dove ha studiato con Michael Aspinall, William Matteuzzi e il M° Gabriele Bellini, esibendosi in alcuni concerti. Nel 2001 ha frequentato a Rimini un Master di Perfezionamento Vocale con il M° William Matteuzzi. Debutto nel ruolo protagonista di "Cunegonde" nel "Candide" di L. Bernstein nel "Festival Pergine Spettacolo Aperto" (Treno, 2002. Dir. J, Lombana).

Marta Garcia Gomez: Diplomata in Arpa a pieni voti nel 1999 al conservatorio C. Pollini di Padova con la professoressa B. Bonelli. Ha partecipato a seminari musicali internazionali organizzati dalla Cooperativa Musicale "L. Liviabella" di Macerata tenuti dalla professoressa A. Lozer, con la quale continua a perfezionarsi. Collabora con la "Camerata Musicale Vicentina", l'"Orchestra Pietro d'Abano", con il "Collegium Symphonium Veneto", con l'"Orchestra delle Venezie", con "I Musicisti della Stravaganza".

Informazioni:
Accademia della Musica
Via Lanari, 23 - Padova
Tel: ++39 049 8647105
e-mail: info@accademiadellamusica.it
Sito Internet: http://www.accademiadellamusica.it

Pagine