Quindicesima edizione del
PADOVA JAZZ FESTIVAL 2012, in programma
dal 12 al 17 novembre, organizzato dall'Associazione Miles di
Gabriella Piccolo Casiraghi e realizzato con il contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e Fondazione Antonveneta con la collaborazione di Veneto Jazz.
Il fulcro è, come sempre, sugli
eventi del Teatro Verdi che ospita i progetti più altisonanti,
Giovedì 15 uno straordinario
David Murray, sassofonista che meglio rappresenta l"avanguardia americana con una introduzione del giovane pianista
Giovanni Guidi .
Venerdi 16 con un altro sassofonista,
Terence Blanchard, figura fondamentale del cosiddetto "rinascimento del jazz" degli anni Ottanta con una introduzione del pianista toscano
Riccardo Arrighini .
Sabato 17 è dedicato a uno dei jazzisti italiani più amati dal pubblico e apprezzati a livello internazionale,
Enrico Rava, impegnato in uno speciale tributo a Michael Jackson, re del pop con una introduzione del talentuoso Claudio Filippini.
Ci saranno anche due concerti all'
Auditorium San Gaetano, con due eccellenze della musica internazionale:
martedì 13 con
Gretchen Parlato, cantante jazz vera rivelazione degli ultimi anni e
mercoledì 14 con
Shai Maestro giovane pianista israeliano.
La città si anima con la partecipazione di numerosi locali del centro e della periferia, che per tutta la durata del festival avranno una programmazione dedicata e articolata con appuntamenti all'ora dell'aperitivo e in seconda serata fino a tarda notte.
L"
Hotel Plaza si conferma il jazz club del festiva con in programma maestri come
Claudio Fasoli e
Gianni Cazzola ed emergenti come Giovanni Guidi e Dino Rubino, nonché prestigiosi musicisti padovani come Marcello Tonolo e Marco Strano con progetti originali.
Infine, non solo musica, ma anche
letteratura e fotografia, con la presentazione del libro "Claudio Fasoli " Note interiori" di Francesco Martinelli (12 novembre),
-
workshop di fotografia Jazz diretto da Lorenzo Scaldaferro (Phocus Agency)(Nikon school)
- una
mostra fotografica di "Giorgio Cattani" all'hotel Plaza in collaborazione con il Torrione Jazz club di Ferrara; ed infine, presso le Scuderie di Palazzo Moroni una mostra fotografica "Attimi di Jazz" di Michele Giotto, fotografo ufficiale del festival (22 dicembre " 13 gennaio).
Un equilibrio di novità e tradizione definisce quindi questo cartellone, fondato ancora sulle emozioni e la certezza di fare le cose con il cuore, oltre la quotidianità .
Per fortuna che c"è la musica. (Gabriella Piccolo Casiraghi, Presidente Associazione Culturale Miles, organizzatrice del Padova Jazz Festival)
L'evento è inserito nel Format
RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al
Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su
www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
TEATRO VERDI
Biglietti
Giovedì 15 novembre - ore 20:45
Introduce: GIOVANNI GUIDI piano solo
DAVID MURRAY AND THE BLACK SAINT QUARTET
Platea e Palchi Pepiano " Intero euro 25,00 / Ridotto euro 22,00
Palchi 1° e 2° ordine " Intero euro 20,00 / Ridotto euro 17,00
Galleria " Intero euro 15,00 / Ridotto euro 12,00
Venerdì 16 novembre - ore 20:45
Introduce: RICCARDO ARRIGHINI piano solo
TERENCE BLANCHARD
Platea e Palchi Pepiano " Intero euro 25,00 / Ridotto euro 22,00
Palchi 1° e 2° ordine " Intero euro 20,00 / Ridotto euro 17,00
Galleria " Intero euro 15,00 / Ridotto euro 12,00
Sabato 17 novembre - ore 20:45
Introduce: CLAUDIO FILIPPINI piano solo
RAVA ON THE DANCE FLOOR
Un tributo a Michael Jackson con Rava PM Jazz Lab
Platea e Palchi Pepiano " Intero euro 35,00 / Ridotto euro 32,00
Palchi 1° e 2° ordine " Intero euro 30,00 / Ridotto euro 27,00
Galleria " Intero euro 20,00 / Ridotto euro 17,00
Abbonamenti
Platea e Palchi Pepiano " Intero euro 75,00 / Ridotto euro 65,00