Concerto "Summertime for Africa" 2012

Concerto "Summertime for Africa" 2012

Nuovo grande appuntamento con i Summertime e la solidarietà . Il "Treno dell'Energia" di questo sodalizio nato nel lontano 1991, attingendo alla fonte del gospel, ci condurrà  in un bel viaggio nel mondo della musica e della solidarietà .
Il ricavato della serata, infatti, verrà  devoluto all'associazione Nuova Famiglia per il sostenimento di un ospedale pediatrico ortopedico a Gighessa (Etiopia).
Ospiti speciali, il ballerino Etn e il cantante Antonino
E per finire, coristi, ballerini, cantanti gospel internazionali, e, come sempre, qualche bella sorpresa!

Quest'anno l'associazione Nuova Famiglia accoglie nei suoi progetti la gestione della clinica di Gighessa, un ospedale ortopedico gestito fino a poco tempo fa dalla diocesi di Mantova, ora lasciato in mano alla diocesi locale. Nuova Famiglia vuole prendersi carico di questo ospedale per garantire la prosecuzione delle cure esistenti e la pianificazione dei nuovi interventi a cura di un'equipe italiana di medici di prim'ordine.
La Nuova Famiglia è un'associazione laica che da oltre 15 anni si occupa di cooperazione allo sviluppo e di sostegno all'infanzia nei Paesi del sud del mondo. I progetti umanitarii si sono rivolti, nel tempo, alle popolazioni di Ethiopia, Brasile, Colombia, Uganda, Guinea-Bissau, Ecuador, Madagascar, Congo, Tanzania, Moldova ed Haiti.
Dal 2008 i Summertime regalano alla Nuova Famiglia il loro più grande concerto annuale. Ed è anche grazie a questo dono, e ai proventi dei concerti di Mestre 2008 e di Padova 2009, che la Nuova Famiglia ha potuto completare e mettere in funzione la sala parto nel villaggio di Getche, a circa 200 chilometri da Addis Abeba.
Partecipano al concerto il ballerino Etn e il cantante Antonino
E per finire, coristi, ballerini, cantanti gospel internazionali, e, come sempre, qualche bella sorpresa!

Informazioni e biglietti
- PARTERRE in piedi: 10euro
- TRIBUNA NON NUMERATA: 15euro
- TRIBUNA SMART (numerata laterale): 20euro
- TRIBUNA PREMIUM (numerata centrale fronte palco): 35euro
PROMO GRUPPI: ogni 10 biglietti parterre , 1 in omaggio!

Prevendite
In sede Associazione Nuova Famiglia. A Caselle di Selvazzano, via Manzoni 6 (aperto da lunedì a venerdì dalle 21 alle 23.30). Ha disponibilità  di biglietti sia di platea che tribuna, senza applicazione di alcun diritto di prevendita.

PUNTI VENDITA
- www.vivaticket.it tutti i biglietti tranne tribuna premium (con diritti di prevendita)
- CIRCUITO VIVATICKET: (con diritti di prevendita)
- ASS. SUMMERTIME: tutti i biglietti, SENZA DIRITTI DI PREVENDITA. telefonare al n. 3493550194 o scrivere a info@summertimechoir.com.
- FILIALI VENETOBANCA e associate: tutti i biglietti tranne tribuna premium, SENZA DIRITTI DI PREVENDITA. Tutte le filiali del Gruppo Venetobanca, in particolare a Padova le filiali sono le seguenti:
PONTECORVO Via J. Facciolati, 38
SANT'OSVALDO Via J. Crescini, 104/A
SANTA CROCE Via A. Costa, 53
FIERA Via Tommaseo, 74/C
CAMIN Via Lisbona, 6
CENTRO Riviera Tito Livio, 18/3
INSURREZIONE Via Busonera, 8

Maggiori info: Summertimechoir
Cell. 349 355 01 94
info@summertimechoir.com

La nuova Famiglia
Via Manzoni 6 "€“ 35030 Caselle di Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 0498975507 (con segreteria)
Fax 0498984063
e-mail info@nuovafamiglia.it

"Joséphina"

"Joséphina"

Arti Inferiori. Stagione Teatrale 2012-2013

Terzo appuntamento della X edizione di Arti Inferiori. Stagione Teatrale 2012-2013".

COMPAGNIE CHALIWATE'‰
presenta
JOSÉPHINA
Progetto europeo E-Mix
di Sandrine Heyraud e Sicaire Durieux
drammaturgia di Katya Montaignac
regia di Jérà´me Dejean

In questo spettacolo un uomo e una donna si incrociano; dal flash back all'€™incubo, dai ricordi sparsi ai desideri ossessivi, lo spettatore è libero di ricostruire il puzzle di una relazione sognata o passata, di una storia di coppia frantumata o idealizzata. Tra impronte fugaci e fantasmi, i gesti e le parole coabitano intimamente, al punto di creare
elevazioni poetiche e spiazzamenti, dei grotteschi capovolgimenti di senso e dei quadri corporali di forte impatto visivo. Il testo viene così trasformato dal movimento e viceversa. Attraverso questo dialogo tra gesto e parola, il carico visivo del testo trova una risonanza sia fisica che poetica nel corpo del Mimo. Creato nel giugno 2008 presso l'é‰cole supérieure de théatre de l'UQ̀M (Montreal, Quebec), lo spettacolo Joséphina ha avuto un tale successo che è stato inserito da Omnibus nel cartellone di Rencontres Internationales du Mime di Montréal nell'€™ottobre del 2008, con 5 recite che hanno segnato il tutto esaurito.

La rassegna è inserita nel programma culturale autunnale RAM e dintorni. Musica gesto parola

INFORMAZIONI

Biglietti e abbonamenti
ABBONAMENTI
Abbonamento intero: € 80,00; abbonamento ridotto (studenti): € 60,00
Vendita abbonamenti: rinnovi dal 23 al 28 ottobre; cambio posto 30 e 31 ottobre; nuovi abbonamenti dal 2 al 13 novembre (con diritto di prevendita on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita autorizzati vivaticket by Charta) e dal 5 al 13 novembre (presso l'MPX Multisala Pio X tutti i giorni dalle 18 alle 20)

BIGLIETTI
Biglietto intero € 12,00; ridotto studenti e possessori Carta Più Feltrinelli € 10,00

Prevendita
Acquista ONLINE

Presso l'MPX Multisala Pio X prevendita il giorno precedente ogni spettacolo dalle 18 alle 20.30 e vendita il giorno dello spettacolo dalle 18 ad inizio spettacolo.
Tutti i biglietti saranno in prevendita anche dal 12 novembre - con diritto di prevendita on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita vivaticket by Charta

Punto vendita autorizzato vivaticket by Charta a Padova:
Ruzante Viaggi in Via Santa Sofia, 88, dal lunedì al venerdì ore 9.30-13 /15.30-19 e sabato ore 9.30-13
tel. 049 8750091 - fax 049 8752358
infopd@ruzanteviaggi.it

ARTEVEN
tel. 041 5074711 - info@arteven.it
www.arteven.it "€“ www.youteatro.it

COMUNE DI PADOVA
Servizio Manifestazioni e Spettacolo
tel. 049 8205623 - 5624
http://padovacultura.padovanet.it

MPX MULTISALA Pio X
Via Bonporti, 22 (zona Duomo) - Padova
Tel. 049 8774325
teatrompx@multisalampx.it
www.multisalampx.it

Duo clarinetto-pianoforte in concerto

Duo clarinetto-pianoforte in concerto

XX Stagione Concertistica Internazionale 2012-2013

Terzo concerto della XX Stagione Concertistica Internazionale dell'Associazione AGIMUS.

"€œIL CLARINETTO TRA ARIE D' €™OPERA E BLUES"€
DUO CLARINETTO-PIANOFORTE

STEFANO BORGHI (Italia)
NORMA VERONESI (Italia)

Stefano Borghi: vincitore di 45 primi premi in concorsi nazionali ed internazionali

Programma
P. READE - SUITE FROM KITCHEN GARDEN
G. VERDI - LA TRAVIATA "€œFANTASIA DA CONCERTO"€
H. GUALDI - AMERICA
V. MONTI - CZARDAS
R. SCHUMANN - PEZZI FANTASTICI
G. ROSSINI - FIORI ROSSINIANI
A. MESSANGER - SOLO DE CONCOURS
G. GERSHWIN - BLUES

Info
Stagione Concertistica
biglietti: euro 6,00
Concerto del 16/2/2013: ‚€ 10 intero, € 5 ridotto (riduzioni per ragazzi fino ai 18 anni)
Vendita: a partire dalle ore 15:00 il giorno del concerto (informazioni giorno del concerto: cell. 340 4254870

Spettacoli di fine anno
Prevendite per tutti gli spettacoli a partire dal 18/12/2012 (Info Biglietteria Teatro Verdi tel. 049 87770213 - 8777011).
Il costo dei singoli biglietti sarà  pubblicato su queste pagine nelle prossime settimane.

ASSOCIAZIONE MUSICALE AGIMUS DI PADOVA
Via G, Stampa 34 - 35027 Noventa Padovana
Cell. 340 4254870
agimuspadova@libero.it
www.agimuspadova.com

Stagione di Prosa 2012-2013. "Wordstar(s)"

Stagione di Prosa 2012-2013. "Wordstar(s)"

Teatro Stabile del Veneto
presenta

WORDSTAR(S)
di Vitaliano Trevisan
scene Antonio Panzuto
costumi Gianluca Falaschi
musiche Marco Podda
luci Pasquale Mari
regia Giuseppe Marini
con: Ugo Pagliai, Paola Gassman, Paola Di Meglio, Alessandro Albertin

WordStar, il più diffuso programma di scrittura prima dell'€™avvento di Microsoft Word. Niente più stelle, solo parole.
Allo stesso modo, come un programma di scrittura ormai obsoleto, si spegne un vecchio scrittore, Samuel "€“ direttamente ispirato alla figura e alla biografia di Samuel Beckett - , incalzato dal ricordo della moglie e dell'€™amante, entrambe inaspettatamente morte prima di lui, e tormentato dalla presenza del direttore di una rivista di studi a lui dedicata, che cerca di carpirgli un"€™ultima "€œilluminante"€ dichiarazione (Vitaliano Trevisan).

Biglietteria
Biglietti e informazioni: QUI
Acquista ON-LINE

Informazioni

ORARIO BIGLIETTERIA
orario dal 2 luglio al 1 settembre
"€¢ lunedì dalle 14.30 alle 19.00
"€¢ da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00
chiusura estiva dal 30 luglio al 18 agosto
orario dal 3 settembre
"€¢ lunedì dalle 15.00 alle 18.30
"€¢ da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
"€¢ sabato dalle 10.00 alle 13.00

Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto
via dei Livello, 32 - 35139 Padova
telefono 049 8777011 - biglietteria 049 87770213
fax 049 8763751
info@teatrostabileveneto.it
www.teatrostabileveneto.it

Interensemble 2012. John Cage 1912-2012

Interensemble 2012. John Cage 1912-2012

Musica, Tecnologia, Poesia

JOHN CAGE 1912/2012 - Imaginary Landscape #1
La musica di John Cage per strumenti a percussione


BRAKE DRUM PERCUSSION
Pietro Bertelli, percussioni
Enrico Bertelli, percussioni
Luca Carrara, percussioni
Marco Dalpane, pianoforte, pianoforte preparato, toy piano, percussioni
Musiche di John Cage

L'evento è inserito nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.

Informazioni
Ingresso libero

Interensemble
Via San Marco 302, 35129 Padova - Tel. e Fax +39 049 8930608
Info@Interensemble

Orchestra di Padova e del Veneto e Gèrard Korsten, direttore

Orchestra di Padova e del Veneto e Gèrard Korsten, direttore

OPV - Stagione concertistica 2012/2013

Concerto inserito nella 47° Stagione Concertistica 2012-2013 dell'Orchestra di Padova e del Veneto.

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Gérard KORSTEN
, Direttore

Programma
Britten - Variazioni su un tema di F. Bridge
Schubert - Sinfonia n. 9 "€œLa Grande"€

Gérard Korsten è tra i direttori d'€™orchestra più affermati della scena internazionale. Alla sua prima collaborazione con l'€™OPV, il Direttore Musicale dei London Mozart Players inaugurerà  il percorso dedicato a Benjamin Britten nel centenario della nascita (1913-2013), affrontando un programma che accosta volutamente lo Schubert dell'€™ultima Sinfonia al grande compositore inglese. Insieme a Mozart, Schubert fu infatti uno degli autori più amati da Britten. Frank Bridge ne fu invece il primo insegnante, e le Variazioni op. 10 (scritte nel 1937) rappresentano un omaggio al maestro da parte del giovane ma già  maturo allievo.

La rassegna è inserita nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.

FAI-Delegazione di Padova

Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l'€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
via Marsilio da Padova, 19 - Padova
telefono 049 656848 - 656626
fax 049 657130
info@opvorchestra.it
press@opvorchestra.it
www.opvorchestra.it

ASSESSORATO ALLA CULTURA
Manifestazioni e Spettacolo

Palazzo Zuckermann
Tel. +39 49 8205611
E-mail: infocultura@comune.padova.it
 

Trio Violino - Violoncello- Pianoforte in concerto

Trio Violino - Violoncello- Pianoforte in concerto

XX Stagione Concertistica Internazionale 2012-2013

Secondo concerto della XX Stagione Concertistica Internazionale dell'Associazione AGIMUS.

TRIO VIOLINO-VIOLONCELLO-PIANOFORTE
HANNA KIM - violino (Corea del Sud)
DONG NAMGUNG - violoncello (Corea del Sud)
NAREY PARK - pianoforte (Corea del Sud)

1° classificato 10° Concorso Internazionale "€œPremio Città  di Padova"€ sezione musica da camera
Programma
C. DEBUSSY PREMIER TRIO in sol
- Andante espressivo, Finale: appassionato
J. BRAHMS KLAVIER TRIO op. 8
- Allegro con brio, Allegro
B. SMETANA PIANO TRIO op. 15
- Moderato assai, Allegro, ma non agitato, Finale. Presto

HANNA KIM nata nel 1987, ha compiuto i suoi studi musicali in patria presso la Kaywon Arts Music High School. Si è poi trasferita in Germania alla "€œHochschule fuer Musik"€ di Mannheim dove ha conseguito il "€œDiploma di alto perfezionamento"€ sotto la guida dei Prof.Varery Gradow e Roman Nodel; si è inoltre laureata presso la "€œHochschule Fuer Musik"€ di Trossingen (Germania). Ha ottenuto il primo premio al 10° Concorso Internazionale Città  di Padova, sezione musica da camera, al 22° International Competition "€œCitta di Barletta"€ e 2° premio all'€™ "€œEuterpe International Music Competition"€ (BA).
Si è esibita in importanti festival in Germania, Svizzera e Italia (Heidelberger Kammermusikfestival, Weinheim International Musik Festival, Muenchen Holzhauser Musiktagefestival, Weltklassik Musik Festival) in città  quali Mannheim, Wiesloch, Ludwigshafen, Bari, Imperia.

DONG NAMGUNG nata nel 1987, ha compiuto i suoi studi musicali in patria presso la Kaywon High School of Arts. Si è poi trasferita in Germania per perfezionarsi alla "€œAcademy of Music"€ di Freiburg, ha conseguito il diploma di alto perfezionamento presso la "€œAcademy of Music"€ di Trossingen (Germania). Vincitrice di numerosi concorsi in patria, ha ottenuto il primo premio al 22° Concorso Internazionale Città  di Barletta e il secondo premio all'€™Euterpe International Music Competition (BA).

NAREY PARK nata nel 1982, ha cominciato a suonare il pianoforte all'€™età  di 6 anni. Ha compiuto i suoi studi musicali in Corea presso la Kaywon Arts Music High School sotto la guida del Prof. Kumhee Yun and Jisoo Yoo. Dal 2005 si è trasferita in Germania dove si è laureata in pianoforte e musica da camera alla "€œMusikhochschule"€di Karlsruhe e Trossingen, con i Prof. S. Tatubaeva e W. Wagenhaeuser. Ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali tra cui il primo premio al Concorso Internazionale "€œPietro Argento"€œ di Gioia del Colle (BA); si è laureata inoltre all'€™International Scriabin Piano competition di Parigi, all'€™International Duo Competition in Katrineholm (Svezia), al Concorso Internazionale "€œGaetano Zinetti"€ di Verona. Si è esibita da solista e in formazioni cameristiche in Corea, Giappone, Russia, Polonia, Romania, Francia, Italia, Svezia, Svizzera, Germania. Dall'€™aprile del 2012 è pianista accompagnatrice presso la "€œMusikhochschule"€ di Trossingen.

Info
Stagione Concertistica
biglietti: euro 6,00
Concerto del 16/2/2013: € 10 intero, € 5 ridotto (riduzioni per ragazzi fino ai 18 anni)
Vendita: a partire dalle ore 15:00 il giorno del concerto (informazioni giorno del concerto: cell. 340 4254870

Spettacoli di fine anno
Prevendite per tutti gli spettacoli a partire dal 18/12/2012 (Info Biglietteria Teatro Verdi tel. 049 87770213 - 8777011).
Il costo dei singoli biglietti sarà  pubblicato su queste pagine nelle prossime settimane.

ASSOCIAZIONE MUSICALE AGIMUS DI PADOVA
Via G, Stampa 34 - 35027 Noventa Padovana
Cell. 340 4254870
agimuspadova@libero.it
www.agimuspadova.com
 

"Nel nome del padre"

"Nel nome del padre"

Arti Inferiori. Stagione Teatrale 2012-2013

Terzo appuntamento della X edizione di Arti Inferiori. Stagione Teatrale 2012-2013".

Teatrododici
presenta
NEL NOME DEL PADRE di Luigi Lunari
Con: Margherita Buy e Patrick Rossi Gastaldi
regia di Patrick Rossi Gastaldi
musiche originali di Antonino Armagno
scene e costumi di Erich Liotta | luci di Chiara Martinelli

Una "€œcommedia sentimentale"€ "€“ come l"€™ha definita il suo stesso autore€“ che si svela gradatamente, parola dopo parola, in un crescendo emotivo che passa dalla iniziale reticenza dei due personaggi a raccontare di se stessi fino al raggiungimento della catarsi. Un uomo e una donna si ritrovano in un luogo misterioso, una sorta di purgatorio, dove devono liberarsi dei loro drammatici ricordi per approdare ad una meritata pace eterna.
Rosemary e Aldo provengono dai poli opposti della nostra società : lei figlia del vecchio Kennedy (e sorella del presidente assassinato), lui figlio di un comunista italiano, perseguitato politico, esule in Russia durante la guerra, anch'€™esso figura storica, che risponde al nome di Palmiro Togliatti.
Ambedue hanno pagato un durissimo prezzo alla personalità  e alle ambizioni pur così diverse dei loro genitori, sai quali sono rimasti irrimediabilmente sopraffatti.

La rassegna è inserita nel programma culturale autunnale RAM e dintorni. Musica gesto parola

FAI-Delegazione di Padova

Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l'€™identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

INFORMAZIONI

Biglietti e abbonamenti
ABBONAMENTI
Abbonamento intero: ‚€ 80,00; abbonamento ridotto (studenti): € 60,00
Vendita abbonamenti: rinnovi dal 23 al 28 ottobre; cambio posto 30 e 31 ottobre; nuovi abbonamenti dal 2 al 13 novembre (con diritto di prevendita on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita autorizzati vivaticket by Charta) e dal 5 al 13 novembre (presso l'MPX Multisala Pio X tutti i giorni dalle 18 alle 20)

BIGLIETTI
Biglietto intero € 12,00; ridotto studenti e possessori Carta Più Feltrinelli € 10,00

Prevendita
Acquista ONLINE

Presso l'€™MPX Multisala Pio X prevendita il giorno precedente ogni spettacolo dalle 18 alle 20.30 e vendita il giorno dello spettacolo dalle 18 ad inizio spettacolo.
Tutti i biglietti saranno in prevendita anche dal 12 novembre - con diritto di prevendita on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita vivaticket by Charta

Punto vendita autorizzato vivaticket by Charta a Padova:
Ruzante Viaggi in Via Santa Sofia, 88, dal lunedì al venerdì ore 9.30-13 /15.30-19 e sabato ore 9.30-13
tel. 049 8750091 - fax 049 8752358
infopd@ruzanteviaggi.it

ARTEVEN
tel. 041 5074711 - info@arteven.it
www.arteven.it "€“ www.youteatro.it

COMUNE DI PADOVA
Servizio Manifestazioni e Spettacolo
tel. 049 8205623 - 5624
http://padovacultura.padovanet.it

MPX MULTISALA Pio X
Via Bonporti, 22 (zona Duomo) - Padova
Tel. 049 8774325
teatrompx@multisalampx.it
www.multisalampx.it

"Moscheta" di Ruzante

"Moscheta" di Ruzante

Stagione di Prosa Teatro Verdi di Padova 2012-2013

Terzo appuntamento della Stagione 2012-2013 del Teatro Verdi .

Teatro Stabile di Genova
presenta
MOSCHETA di Ruzante
scena e costumi Guido Fiorato
musiche Andrea Nicolini
luci Sandro Sussi
regia Marco Sciaccaluga
con: Tullio Solenghi, Maurizio Lastrico, Barbara Moselli, Enzo Paci

Il provinciale Menato lascia la campagna per raggiungere a Padova la moglie di Ruzante, Betìa, che era stata sua amante e della quale si dichiara ancora innamorato. Respinto dalla donna, Menato pensa di conquistarla facendola litigare con il marito; e, per questo, confida a Ruzante di aver visto Betìa accettare il corteggiamento di uno sconosciuto. In realtà , la donna è sessualmente attratta da Tonin, un soldato bergamasco suo vicino di casa; ma quando Ruzante le si presenta travestito da "€œspagnaruolo"€ e la corteggia parlando in lingua moscheta, Betìa finisce con l"€™accettarne le galanti profferte, fingendo poi di averlo riconosciuto quando il marito la insegue minacciandola di morte. Innescato da queste premesse, scatta così un travolgente gioco di bravate e di vendette, che coinvolge i tre uomini nel tentativo di conquistare, ciascuno a modo suo, la bella Betìa, la quale non si fa scrupolo di trascorrere dalle braccia del ruvido Tonin al letto del furbo Menato, riuscendo infine a tenersi a casa anche il marito.

La Rassegna è inserita nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.

Biglietteria
Biglietti e informazioni: QUI
Acquista ON-LINE

Informazioni
CAMPAGNA ABBONAMENTI
- dal 26 giugno al 22 settembre diritto di prelazione per gli abbonati
della stagione 2011/2012, a esclusione degli abbonamenti speciali
- dal 25 al 27 settembre rinnovo abbonamenti cral (su appuntamento)
- 28 e 29 settembre cambi di abbonamento, posti o turni dei posti
non rinnovati, a esclusione degli abbonamenti speciali
- dal 2 ottobre vendita dei nuovi abbonamenti
- 26 e 27 ottobre vendita abbonamenti speciali

ORARIO BIGLIETTERIA
orario dal 2 luglio al 1 settembre
- lunedì dalle 14.30 alle 19.00
- da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00
chiusura estiva dal 30 luglio al 18 agosto
orario dal 3 settembre
- lunedì dalle 15.00 alle 18.30
- da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
- sabato dalle 10.00 alle 13.00

Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto
via dei Livello, 32 - 35139 Padova
telefono 049 8777011 - biglietteria 049 87770213
fax 049 8763751
info@teatrostabileveneto.it
www.teatrostabileveneto.it

Orchestra di Padova e del Veneto e Giovanni Sollima, direttore e violoncello solista

Orchestra di Padova e del Veneto e Giovanni Sollima, direttore e violoncello solista

OPV - Stagione concertistica 2012/2013

Concerto inserito nella 47° Stagione Concertistica 2012-2013 dell'Orchestra di Padova e del Veneto.

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Giovanni SOLLIMA, Direttore e violoncello solista


Programma
Sollima - Hell I per violoncello e archi
Haydn - Concerto per violoncello e orchestra in re maggiore
Sollima - Folktales per violoncello e orchestra

Violoncellista, compositore, improvvisatore: Giovanni Sollima sfugge a ogni tentativo di classificazione presentandosi come una tra le figure più eclettiche del panorama musicale internazionale. Al suo debutto con l'€™OPV, Sollima proporrà  insieme al celebre Concerto in re maggiore di Joseph Haydn due proprie composizioni: Hell I, brano profondamente evocativo tratto da Song from the Divine Comedy, opera ispirata alla Commedia dantesca, e Folktales, concerto per violoncello e orchestra caratterizzato dall'€™alternanza tra improvvisazione solistica e dialogo con l"€™orchestra e animato dal palpito sotterraneo di un antico basso di Ciaccona.

La rassegna è inserita nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città , da ottobre 2012 a gennaio 2013.

FAI-Delegazione di Padova

Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"€œUn luogo del cuore e dell'€™anima dove l'identità  storica e memoria della città  si fondono"€ (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova

Firma su www.iluoghidelcuore.it

Informazioni
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
via Marsilio da Padova, 19 - Padova
telefono 049 656848 - 656626
fax 049 657130
info@opvorchestra.it
press@opvorchestra.it
www.opvorchestra.it

ASSESSORATO ALLA CULTURA
Manifestazioni e Spettacolo

Palazzo Zuckermann
Tel. +39 49 8205611
E-mail: infocultura@comune.padova.it
 

Pagine

Novità:

L M M G V S D
 
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
 
 

Condividi su: