Conferenza "Il patrimonio artistico delle caserme di Padova"
Conferenza "Il patrimonio artistico delle caserme di Padova"
Storia degli insediamenti militari a  Padova dal settecento al novecento.
Il patrimonio artistico delle caserme di Padova
Introdurrà la Conferenza il Generale Maurizio Lenzi con un excursus storico sugli insediamenti e sulle infrastrutture militari di Padova dalla fine del settecento ai primi anni del novecento.
Relatori:
ALESSANDRO CABIANCA - drammaturgo, critico e poeta
MAURIZIO LENZI - generale, cultore di storia locale e militare
A cura di Alessandro Cabianca (presidente Gruppo90-ArtePoesia)in collaborazione con Fotoclub Padova
Lo scopo della Conferenza è di far conoscere alla popolazione il patrimonio storico, architettonico, artistico e museale, di alto pregio ma sconosciuto ai più, presente in alcune Caserme di Padova con proiezione della documentazione fotografica raccolta in recenti visite guidate alle Caserme De Bertolini (ex Ospedale Militare), Caserma Piave, Caserma Barzon, Circolo unificato dell'Esercito, Museo della III Armata.
Si tratta di ex conventi e di Palazzi di prestigio. In particolare la Caserma Piave, lungo la Riviera San Benedetto, è situata nel luogo del Convento degli agostiniani e della demolita Basilica di Sant'Agostino, una magnifica chiesa tra le più belle ed imponenti di Padova, la Caserma De Bertolini, già Ospedale militare, nell'area dell'ex convento benedettino di "San Giovanni Battista in Viridario", presenta due chiostri di pregevolissima fattura e una Biblioteca con affreschi di qualità , mentre la Caserma Barzon è stata, nel '400, un Collegio per studenti meritevoli e non abbienti denominata Collegio pratense; il Museo III^ Armata ha sede nello storico Palazzo Camerini già residenza del Cardinale Bembo, mentre il Circolo unificato dell'Esercito ha sede in Palazzo Zacco, nell'ottocento Collegio per studenti Armeni.
Informazioni
alessandro.cabianca@fastwebnet.it
cell.335 6076187
www.mitopoiesis.com