Scruta le nuove correnti artistiche, indaga le contraddizioni del mondo contemporaneo, accoglie ecletticamente diversi linguaggi il programma del festival internazionale PROSPETTIVA DANZA TEATRO diretto da Laura Pulin, che dal 28 marzo al 5 giugno 2009 apre a Padova per l"undicesimo anno un"importante finestra sul panorama dello spettacolo contemporaneo. Un festival che ha un protagonista d"eccezione proprio nello scenario emozionante della città storica, dei suoi spazi da vivere e riscoprire, coinvolti da tanti appuntamenti della manifestazione.
Le nebbie si aprono e appare Avalon, isola leggendaria e magica, terra custode di eterne verità e divino sapere. Immaginate il tempio di Tanjore, nell'India del Sud, nell'XI secolo, dove ogni giorno, per i rituali sacri, più di 400 danzatori e danzatrici danzano il bharata " nÍ¢tyam, accompagnati da oltre ottocento musicisti. Immaginate ancora una danza visionaria, iperrealistica, di matematica precisione, in apparenza improvvisazione pura, ma in realtà frutto di sofisticata riflessione e approfondito studio.
E ancora, La Catedral, vecchissima milonga di Buenos Aires e una sala da ballo, un piccolo mondo dove prendono vita attese, speranze, incontri, storie, passioni e delusioni.
Non stupitevi allora di provare meraviglia, uno stato d'animo raro e prezioso, la sola espressione della vera libertà .
Da sempre obiettivo e punto di forza del festival è la selezione di progetti artistici diversificati ma complementari, dalla danza, al teatro, alle arti visive. Percorsi artistici sperimentali ed innovativi, offerti al pubblico nei magnifici e suggestivi palcoscenici che ci offre la nostra città , dai teatri alle piazze.
Anche quest"anno il festival vuole confermare e approfondire le proprie caratteristiche proponendo spettacoli di danza di prestigiose compagnie nazionali ed internazionali che per la prima volta si presentano a Padova, una suggestiva ed imperdibile proposta di teatro, seminari in esclusiva per il Veneto ed affascinanti proposte di video"danza.
La città si trasformerà in un grande palcoscenico, dove tutti, dai più piccoli ai più adulti, potranno godere di momenti di comune aggregazione in un"atmosfera dove risuonineranno danze, musiche, colori e tanta...... meraviglia.
Il Festival è promosso dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo del Comune di Padova e dal circuito Arteven con l'associazione Spaziodanza, in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione del Veneto e Università di Padova, con il contributo della Cassa di Risparmio del Veneto e il sostegno di APS Advertising.
PROGRAMMA GENERALE
28 marzo 2009
PIAZZA GARIBALDI ore 18
CENTRO CULTUR ALE ALTINATE/SAN GAETANO
DANZARE LA MERAVIGLIA
Gruppo Teatrale Nouvelle Lune
"Parata arkoiris"
Sinakt Circo Teatro Danza "Avalon"
Associazione Spaziodanza
3 aprile 2009
TEATRO COMUNALE G.VERDI ore 20.45
Balletto di Maribor (Slovenia)
"Radio & Juliet"
4 aprile 2009
CENTRO CULTURALE ALTINATE/SAN GAETANO
RBR Dance Company (Italia)
"Statuaria"
8 aprile 2009
TEATRO COMUNALE G.VERDI ore 20.45
Wayne McGregor I
Random Dance
(Gran Bretagna) "Entity"
16 aprile 2009
FOYER TEATRO COMUNALE G.VERDI ore 17.30
Conferenza
"Il centenario dei Ballets Russes"
Contemporaneità e freschezza di un"avventura teatrale a cura di Marinella Guatterini
18 aprile 2009
TEATRO ALLE MADDALENE ore 21
Compagnie
Ragunath Manet (India)
"Tanjore, du temple Í la scène..."
Prima nazionale
19 aprile 2009
TEATRO ALLE MADDALENE dalle ore 11 alle 14
Seminario di danza indiana Bharata Natyam
a cura di Ragunath Manet
23 aprile 2009
TEATRO ALLE MADDALENE ore 21
Ambra Senatore (Italia)
"Merce"
Simona Bertozzi (Italia)
"Terrestre"
30 aprile 2009
TEATRO COMUNALE G.VERDI ore 20.45
Ballet National de Marseille (Francia)
"Metamorphoses"
6 maggio 2009
CENTRO CULTURALE ALTIN ATE/SAN GAETANO ore 21
Compagnia Naturalis Labor (Italia)
"La catedral"
dal 5 all'8 maggio 2009
PICCOLO TEATRO
Il palcoscenico in classe
Laboratorio per gli studenti delle scuole secondarie tenuto da Antonella Schiavon e Ketty Grunchi
10 maggio 2009
CENTRO CULTURALE ALTINATE/SAN GAETANO ore 21
Compagnia Fabula Saltica (Italia)
"Ballades"
12 e 13 maggio 2009
MPX - MULTI SALA PIO X ore 18.30 e ore 21
Ballroom-Strange fish
The company
Proiezioni di video danza
16 maggio 2009
CENTRO CULTURALE ALTINATE/SAN GAETANO ore 21
Compagnia Tocnadanza (Italia)
"Stanza per due"
23 e 24 maggio 2009
BASTIONE ALICORNO ore 17-17.30-20.30-21.15-22
Roberto Abbiati
"Una tazza di mare in tempesta"
23 maggio 2009
BASTIONE ALICORNO ore 18.30
Presentazione libro
"Un tentativo di balena" di Matteo Codignola
28 maggio 2009
AULA EMICICLO dell'ORTO BOTANICO ore 21
Teatro Valdoca
Mariangela Gualtieri
"Un niente più grande"
dal 29 al 31 maggio 2009
AULA EMICICLO dell'ORTO BOTANICO ore 10-13 / 15-18
Laboratorio
Leggere poesia al microfono
a cura di Mariangela Gualtieri
1 e 2 giugno 2009
EX FORO BOARIO di C.so Australia ore 21
Nu.Di. Nuova Danza
Indipendente (Italia)
"La storia inaudita"
Scarica il pieghevole
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
ABBONAMENTI
Per tre spettacoli al Teatro Verdi
Platea/Pepiano intero "€ 63,00 ridotto "€ 58,00
Palchi I e II ordine intero "€ 58,00 ridotto "€ 53,00
Galleria intero "€ 38,00 ridotto "€ 33,00
Il possessore dell'abbonamento ha diritto ad un biglietto ridotto a "€ 5,00 per gli spettacoli al Centro Culturale Altinate: RBR Dance Company (4 aprile), Naturalis Labor (6 maggio), Fabula Saltica (10 maggio), Tocnadanza (16 maggio).
VENDITA ABBONAMENTI
A partire dal 9 marzo 2009
BIGLIETTI
Teatro Comunale G. Verdi (via del Livello 32)
Balletto di Maribor (3 aprile), Wayne McGregor | Random Dance (8 aprile) e Ballet National de Marseille (30 aprile)
Platea/Pepiano intero "€ 28,00 ridotto "€ 25,00
Palchi I e II ordine intero "€ 25,00 ridotto "€ 22,00
Galleria intero "€ 15,00 ridotto "€ 12,00
Foyer Teatro Comunale G. Verdi
Conferenza a cura di Marinella Guatterini (22 aprile) ingresso gratuito.
Centro Culturale Altinate/San Gaetano (Via Altinate 71)
RBR Dance Company (4 aprile), Naturalis Labor (6 maggio), Fabula Saltica (10 maggio), Tocnadanza (16 maggio) Biglietto unico "€ 10,00.
Teatro alle Maddalene (via S.Giovanni da Verdara 40)
Compagnia Raghunath Manet (18 aprile) biglietto unico "€ 15,00,
Ambra Senatore / Simona Bertozzi (23 aprile) biglietto unico "€ 10,00
(capienza massima 99 spettatori).
Ex Foro Boario (C.so Australia)
Nu.Di. " Nuova Danza Indipendente (4 e 5 giugno) biglietto unico "€ 15,00 (capienza massima 200 spettatori).
Bastione Alicorno (viale Felice Cavallotti - zona p.le Santa Croce)
Roberto Abbiati (23 e 24 maggio) biglietto unico "€ 8,00, spettacolo per 16 spettatori a recita.
Prenotazione obbligatoria al tel. 339 7898967 e conferma via e-mail (longo.simonetta@tiscali.it) entro il 22 maggio. In
caso di mancata conferma via e-mail i posti verranno messi in vendita.
Aula Emiciclo dell'Orto Botanico (via Orto Botanico 15)
Mariangela Gualtieri (28 maggio) ingresso gratuito, massimo 99 spettatori su prenotazione entro il 27 maggio tel. 339 7898967.
Piccolo Teatro (via Asolo 2)
Il palcoscenico in classe (8 maggio) ingresso gratuito.
MPX - Multisala Pio X (via Bonporti 22)
Ingresso gratuito.
PREVENDITA E VENDITA
Teatro Comunale G. Verdi - tel. 049 87770213 - il lunedì dalle 15 alle 18, dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, sabato solo dalle ore 10 alle 13 e il giorno dello spettacolo anche dalle ore 20.
Prevendita dal 23 marzo per tutti gli spettacoli.
Per Teatro alle Maddalene, Centro Culturale Altinate e Ex Foro Boario vendita in loco un"ora prima dell'inizio dello spettacolo.
Per Bastione Alicorno massimo 16 spettatori a recita prenotazione obbligatoria entro 22 maggio tel. 339 7898967. Per Aula Emiciclo dell'Orto Botanico massimo 99 spettatori prenotazione entro 27 maggio tel. 339 7898967.
RIDUZIONI
Hanno diritto alle riduzioni: i possessori di carta giovani (tutte le persone di età fino ai 29 anni compresi), gli over 60, gli studenti di ogni ordine e grado, gli allievi delle scuole di danza e i soci Ikea Family. Ulteriori agevolazioni sono previste per gli studenti dell'Università di Padova (info tel. 339 7898967).
PROMOZIONE PER LE SCUOLE ED ISCRIZIONI
(entro 14 aprile Seminario con Raghunath Manet e entro 24 aprile Laboratorio con Mariangela Gualtieri) tel. 339 7898967.
Informazioni per il pubblico
ARTEVEN - Circuito teatrale Regionale
Via G. Querini, 10
30172 Mestre (VE)
Tel. ++39 41 5074711 - Cell. 339.7898967 - Fax ++39 41 974120
mail: danza@arteven.it
Web: www.arteven.it
ASSOCIAZIONE SPAZIO DANZA
MANIFESTAZIONI E SPETTACOLO
Palazzo Zuckermann
tel. ++39 49 8205624-5611-5607
fax. ++39 49 8205605
e-mail: comunepadovamanifestazioni@comune.padova.it
Informazioni per la stampa e accrediti:
ufficio stampa
CHARTA BUREAU
Antonio Tosi 349.5384153 " ufficiostampa@charta-bureau.com
Marianna Sassano 347.8744361 " studio@charta-bureau.com
Olindo Rampin 340.5695310 " o.rampin@charta-bureau.com